Greenpeace promuove una raccolta firme per il Presidente del Consiglio.
Tenendo conto dell'urgenza di provvedimenti per fermare gli sconvolgimenti climatici, si chiede di promuovere l'uso di fonti energetiche rinnovabili e di ridurre l'uso dei combustibili fossili.
La petizione sostiene i seguenti punti:
1. introduzione di una moratoria per nuove centrali a carbone
2. costituzione di un serio piano per l’efficienza energetica per conseguire l’obiettivo europeo al 2020
3. sviluppo le fonti rinnovabili come richiesto dagli obiettivi europei al 2020
4. abbandono dell’idea di un ritorno al nucleare in Italia.
http://www.greenpeace.org/italy/campagne/clima/nocarbone_petizione
Petizione indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e a quello dell'Istruzione, perché rivedano i tagli alla ricerca e alle Università introducendo seri strumenti di valutazione e un vero risanamento del sistema. http://www.petitiononline.com/ricerca1/petition.html
Il sito Professione Insegnante offre la possibilità di firmare una lettera per i Senatori chiedendo loro di fermare la legge Gelmini.Clickando sui nomi dei rappresentanti della propria Regione e, in fondo all'elenco, sugli indirizzi dei capigruppo parlamentari e sui membri della Commissione Istruzione, è possibile inviare loro una mail (uno per volta).http://www.professioneinsegnante.it/read.php?id=2008/10/1510senatori.htm
Vi segnalo l'appello che si sta diffondendo via sms ed internet, per chiedere al Presidente della Repubblica di fermare lo smantellamento della scuola pubblica ad opera del Decreto Legge: è possibile compilare un format ed esprimere le proprie richieste al sito https://servizi.quirinale.it/webmail/