Dopo che il Parlamento Europeo si è espresso per l'abbandono del mercurio in odontoiatria dal 2023, la legge deve confrontarsi ora con la Commissione ed il Consiglio Europei, che potrebbero allegerire la risoluzione. Per mantenere alta l'attenzione e la pressione, si può chiedere al Ministro della Salute Lorenzin e al Presidente della Commissione Juncker di rispettare la risoluzione: https://www.change.org/p/beatrice-lorenzin-stop-al-mercurio-nei-nostri-dentiRaccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 30 novembre 2016
Stop all'uso del mercurio nei nostri denti
Dopo che il Parlamento Europeo si è espresso per l'abbandono del mercurio in odontoiatria dal 2023, la legge deve confrontarsi ora con la Commissione ed il Consiglio Europei, che potrebbero allegerire la risoluzione. Per mantenere alta l'attenzione e la pressione, si può chiedere al Ministro della Salute Lorenzin e al Presidente della Commissione Juncker di rispettare la risoluzione: https://www.change.org/p/beatrice-lorenzin-stop-al-mercurio-nei-nostri-denti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento