Visualizzazione post con etichetta moratoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moratoria. Mostra tutti i post

giovedì 26 marzo 2020

STOP 5G, MORATORIA SUBITO IN DIFESA DELLA SALUTE PUBBLICA

La sperimentazione sul 5G è in corso, anche in alcuni comuni italiani. Le ricerche attualmente fanno temere rischi per la salute. In particolare l'IARC e l'Istituto Ramazzini hanno chiesto l'applicazione del principio di precauzione, così come un cospicui numero di scienziati. 
La raccolta firme chiede la sospensione dell'applicazione di queste antenne, di non innalzare le soglie limite in uso per l'esposizione ai campi elettromagnetici e studi indipendenti sul tema.

giovedì 13 ottobre 2016

Urgentissimo: la sposa bambina condannata a morte

La sua storia è diventata famosa, negli anni è stata riportata dalla stampa più volte e varie iniziative si sono mosse in sua difesa.
Questa ragazza curdo-iraniana all'epoca 15enne si sposò con un uomo di cui denunciò, senza ascolto, i maltrattamenti e cui chiese invano il divorzio. Lo uccise quando aveva 17 anni con una coltellata. Sostiene di essere stata torturata dalla polizia che la arrestò. Le venne assegnato un avvocato d'ufficio solo il giorno dell'udienza, su indicazione del quale si dichiarò colpevole. 
Dopo un processo che non ha tenuto conto dell'età in cui accadde il fatto né delle sue dichiarazioni successive (ha ritrattato la confessione indicando un altro responsabile che avrebbe agito per difenderla), negandole un avvocato e ignorando le sue condizioni di grave depressione documentate da Amnesty, è stata definitivamente condannata a morte ignorando la Convenzione Internazionale per i Diritti dei Bambini cui l'Iran aderisce. 
La sua esecuzione è prevista per oggi, giovedì 13 ottobre 2016. Amnesty ha lanciato un'ulteriore petizione in extremis: https://www.amnesty.org.uk/actions/child-bride-faces-execution-demand-justice-iran-death-penalty.
Con l'occasione Amnesty segnala che altre 13 minorenni attendono la pena capitale in Iran, ulteriore ragione per far sentire la propria voce. 

domenica 11 aprile 2010

Per un futuro libero da ogm

Greenpeace fa sua una petizione di Avaaz.org. Raccoglie adesioni per una moratoria sull'uso di ogm in Europa, recentemente autorizzati per la prima volta.
http://www.greenpeace.org/italy/futuro-libero-da-OGM