Recentissima iniziativa di Amnesty, che chiede a Yahoo, dopo aver di fatto collaborato col governo cinese per la restrizione dell'accesso all'informazione tramite filtri internet, di adoperarsi per la libertà d'espressione e la tutela della privacy, e altro.
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
lunedì 23 giugno 2008
lunedì 16 giugno 2008
Pericolo nucleare
Greenpeace propone la diffusione di un video per sensibilizzare rispetto all'intenzione di Enel di investire in due vecchi reattori nucleari in Slovacchia.
http://www.greenpeace.it/pericolo/index.php
http://www.greenpeace.it/pericolo/index.php
Etichette:
Enel,
greenpeace,
pericolo nucleare,
Slovacchia
mercoledì 11 giugno 2008
Colombia: fermare le violazioni dei diritti umani verso i sindacalisti
Amnesty raccoglie firme deatinate al l Presidente della Colombia per chiedere provvedimenti rispetto al ripetuto assassinio di sindacalisti.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/603
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/603
Etichette:
Amnesty,
assassinio sindacalisti,
colombia
domenica 8 giugno 2008
Repubblica popolare cinese: fermiamo le esecuzioni
Appello di Amnesty per il Primo Ministro della Cina. che invita ad abolire la pena di morte.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/561
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/561
Etichette:
Amnesty,
Cina,
pena di morte
martedì 3 giugno 2008
Myanmar: gli aiuti internazionali devono poter entrare nel paese
Appello, ancora attivo, di Amnesty per permettere agli aiuti umanitari di raggiungere il Myanmar.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/772
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/772
Etichette:
aiuti umanitari,
Amnesty,
Myanmar
venerdì 30 maggio 2008
Campagna Birmania
Campagna promossa da Cisl, wwf, greenpeace, legambiente, con la quale si chiede alle imprese italiane che lavorano con la Birmania e alle multinazionali di interrompere i loro rapporti di lavoro; altre richieste sono rivolte a Comuni, Regioni e Governo.
L'iniziativa, da leggere in quanto piuttosto articolata, si dichiara "contro il lavoro forzato, per la democrazia, i diritti, l'ambiente, la liberazione di Aung San Suu Kyi".
Etichette:
ambiente,
Aung san Suu Kyi,
Birmania,
democrazia,
diritti,
lavoro forzato
venerdì 2 maggio 2008
Eroi dei videogiochi contro gli agenti tossici
Greenpeace permette di compilare mail prestampate per chiedere "consolle piu' verdi", ovvero piu' rispettose dell'ambiente rispetto a materiali e consumo, a Sony, Nintendo e Microsoft.
Etichette:
consolle verdi,
greenpeace,
microsoft,
nintendo,
sony
Iscriviti a:
Post (Atom)