lunedì 30 agosto 2010

L'IVA degli ebook dal 20% al 4%

Su petizioniOnline è pubblicata un'iniziativa per chiedere che le tasse sugli ebook scenda dal 20% al 4%, in favore della diffusione della cultura. Per aderire bisogna purtroppo registrarsi al sito.
http://www.petizionionline.it/petizione/liva-degli-ebook-dal-20-al-4/1698

mercoledì 25 agosto 2010

Contro la chiusura Rai all'estero

Vita.it, insieme ad associazioni no-profit, sindacali e altro, chiede che non vengano chiuse alcune sedi Rai di medioriente, America del Sud ed Africa, e del canale RaiMed, strumento di integrazione.
http://www.vita.it/news/view/100086#

domenica 22 agosto 2010

Petizione sulla gestione sostenibile delle risorse idriche

Per riniziare vi proporrei un'altra petizione da firmare sulla piattaforma europea Empower, sia per i contenuti che per dare sostegno a questa sperimentazione partecipativa.
Al link http://www.ep-empower.eu/epetitions/it/Biodiversit%C3%A0/cntrlid/view/petitionID/37.aspx, previa iscrizione, è possibile chiedere all'UE di monitorare la qualità dell'acqua e la sostenibilità della sua distribuzione.

sabato 21 agosto 2010

Quasi si ricomincia...

Lieto ritorno al lavoro. ;)

sabato 31 luglio 2010

Buone vacanze


Ci vediamo presto.

mercoledì 28 luglio 2010

Stop stoning!

Avaaz.org, dopo aver ottenuto buoni esiti con la pressione dell'opinione pubblica mondiale nel caso di una donna iraniana, chiede al governo di quel Paese di terminare le lapidazioni e di modificare il giudizio di condanna verso Sakineh Mohammadi Ashtian.
http://www.avaaz.org/en/stop_stoning/?cl=654568520&v=6767

lunedì 26 luglio 2010

Rischio contaminazione OGM in Italia

In Friuli una produzione di mais gm non autorizzata sta per contaminare tramite il suo polline le zone limitrofe. Greenpeace raccoglie firme per il Presidente della Repubblica affinché intervenga con tempestività.
http://www.greenpeace.it/community/presidente/scrivi-al-presidente.html