Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2020

FIRMA PER VIETARE IL CONSUMO DI CARNE DI CANE NEL SUD EST ASIATICO

Per il benessere degli animali, spesso sottoposti a torture inaccettabili o sottratti alle loro famiglie, per ragioni etiche e di salute, si chiede al Presidente del Consiglio. al Ministro degli Esteri ed all'Unione Europea di farsi portavoce della richiesta presso i Paesi dell'Est che tradizionalmente uccidono cani e gatti a scopo alimentare e/o per farne pellicce. 

https://leidaa.info/petizione/firma-la-petizione-per-fermare-il-consumo-di-carne-di-cane-in-asia/


venerdì 26 luglio 2019

venerdì 8 settembre 2017

Chiediamo il ritiro dei vaccini contaminati

Come molti sanno, ho esperienza diretta con i metalli pesanti e la mia vita, nonostante un lungo ma significativo recupero, è inevitabilmente segnata da questa "contaminazione". Quindi come in passato ci sono appelli verso i quali mi sento di aggiungere un commento, chiedendo "uno sforzo in più" di partecipazione per sostenere indirettamente e forse solo moralmente anche la "mia causa".
Con questa premessa vi sottopongo l'appello, documentato da ricerche scientifiche ufficiali, perché vengano tolti dal mercato i vaccini contaminati con sostanze non biocompatibili.
Qui il link della petizione:
Qui alcune ricerche che ho voluto raccogliere: www.vitalmercurio.blogspot.com



mercoledì 6 settembre 2017

South Korea: protect all dogs from the cruel dog meat industry

Nella Korea del Sud è ancora in uso per qualcuno mangiare carne di cane, perciò vi sono gli unici allevamenti intensivi di cani al mondo in cui questi animali vivono situazioni di forte sofferenza prima di morire nelle gabbie o nei macelli. Poiché vi è un movimento nel Paese che sta chiedendo la fine delle crudeltà e il riconoscimento dei cani (e gatti) come animali da compagnia, ci si può unire nella richiesta al Governo di procedere in questa direzione e di vietarne il consumo alimentare.

venerdì 11 dicembre 2015