Visualizzazione post con etichetta grassi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grassi. Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2016

Via l'olio di palma contaminato con sostanze cancerogene dal latte in polvere per neonati

L'EFSA (European Food Safety authority) ha riconosciuto la presenza di cancerogeni nell'olio di palma. Alla luce di ciò e tenendo conto dei rischi ambientali già sollevati dalla precedente campagna che chiedeva lo stop all'olio di palma (grande successo), il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade lanciano una nuova iniziativa destinata ai principali produttori di latte in polvere. 

lunedì 21 marzo 2016

Stop alla pubblicità che dice sì all'olio di palma

Anch'io ho sentito da poco questa pubblicità, che parla di prodotti fatti con olio di palma sostenibile. A parte la discutibilità della garanzia per l'ambiente, dato che le compagnie che possono documentarla sono le stesse ad aver determinato i parametri per la certificazione, resta un olio che, per il Ministero della Sanità, va consumato in dosi contenute per la quantità di grassi saturi che contiene; l'allarme è ancora maggiore sapendo che viene usato anche in prodotti sostitutivi del latte materno. 
Questa iniziativa chiede un intervento al Ministro Lorenzin: https://www.change.org/p/stop-alla-pubblicità-che-sostiene-la-bontà-dell-olio-di-palma?