martedì 20 ottobre 2020

ABROGAZIONE DEI DECRETI SICUREZZA

Dopo aver sbandierato a lungo il tema della revisione dei decreti emessi dall'ex-Ministro Salvini, che non paiono adeguati di generare maggiore sicurezza quanto piuttosto il contrario per via della chiusura dei centri spar, che prevedono significative limitazioni al diritto di esprimere liberamente le proprie idee in manifestazioni pubbliche e che tra il resto negano il diritto alla protezione umanitaria, si chiede all'attuale Governo Conte di procedere finalmente come nelle intenzioni iniziali. La petizione resta in essere anche a fronte di prime recenti modifiche essendo necessario un impegno ulteriore per raggiungere l'obiettivo.

https://www.change.org/p/giuseppe-conte-abrogazione-dei-decreti-sicurezza-2



venerdì 16 ottobre 2020

CHIEDI AI PARLAMENTARI EUROPEI DI FARE LA SCELTA GIUSTA!

In continuità con la raccolta firme segnalata qui, greenpeace invita a mandare un tweet ai parlamentari europei che la prossima settimana potranno votare chiedendo l'esclusione degli allevamenti intensivi dai finanziamenti pubblici. 


mercoledì 14 ottobre 2020

#Cento per Cento SERVIZIO CIVILE

I fondi per il servizio civile saranno probabilmente dimezzati nella prossima finanziaria. Importantissime associazioni e gruppi (tra cui Libera, Save The Children, Croce Rossa e molti altri) chiedono un significativo aumento delle risorse riconoscendo il valore fondamentale del volontariato in questo momento difficile per il Paese.https://centoxcentoserviziocivile.it/



lunedì 12 ottobre 2020

Fermiamo la follia TOTAL

Di nuovo un tentativo di costruire un oleodotto a danno di popolazioni locali ed ambienti naturali da preservare, questa volta in Africa orientale. Qui si firma per chiedere a Total di rinunciare al progetto: https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_total_disaster_loc/



venerdì 2 ottobre 2020

Proteggere i manifestanti pacifici in Bielorussia

Amnesty chiede il rilascio dei manifestanti che in Bielorussia, a inizio settembre, hanno manifestato pacificamente per il sospetto di scarsa democrazia; si chiede anche il rispetto dei principali diritti di opinione e la possibilità di identificare le forze dell'ordine qualora la repressione attuata appaia illegittima.

https://www.amnesty.it/appelli/proteggere-i-manifestanti-pacifici-in-bielorussia/

 





mercoledì 30 settembre 2020

UE indaga sugli abusi a danno dei migranti!

Ad inizio settembre un importante incendio nel campo profughi di Moria, sull'isola di Lesbo in Grecia, ha fatto emergere le condizioni drammatiche in cui vengono trattenuti i migranti. Si tratta di condizioni inaccettabili per un territorio europeo e per questo la piattaforma WeMove.Eu insieme ad Oxfam ha deciso di chiedere alla Commissione di aprire una procedura di infrazione verso la Grecia, ponendo così l'attenzione generale sulle condizioni minime di igiene e sicurezza previste in tutti i centri di accoglienza. https://act.wemove.eu/campaigns/rifugiati-moria



lunedì 28 settembre 2020

No all'agonia dei pesci: chiediamo ai supermercati di intervenire

I pesci allevati subiscono le stesse crudeltà degli allevamenti intensivi dei mammiferi, sofferenza sulla quale si sono già espressi organismi internazionali.Con questa campagna, si chiede alla grande distribuzione di chiedere garanzie di rispetto ai fornitori. 
https://youtu.be/wImDWAA_ALc