Visualizzazione post con etichetta Ministro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ministro. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2020

Proteggere i manifestanti pacifici in Bielorussia

Amnesty chiede il rilascio dei manifestanti che in Bielorussia, a inizio settembre, hanno manifestato pacificamente per il sospetto di scarsa democrazia; si chiede anche il rispetto dei principali diritti di opinione e la possibilità di identificare le forze dell'ordine qualora la repressione attuata appaia illegittima.

https://www.amnesty.it/appelli/proteggere-i-manifestanti-pacifici-in-bielorussia/

 





giovedì 30 luglio 2020

Fermiamo le microplastiche

Greenpeace invita a sottoscrivere la richiesta di una legge che vieti le microplastiche al Ministero dell'Ambiente. 
https://attivati.greenpeace.it/petizioni/stop-microplastiche/


martedì 28 luglio 2020

Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso

Il Governo ha rinnovato gli accordi con la Libia, nonostante siano ormai più che note le condizioni di detenzione disumana dei migranti e lo sfruttamento che si regge su questo sistema. 
Ieri c'è stata una importante manifestazione a Roma. 
La campagna "IOACCOLGO" (www.ioaccolgo.it) propone un mail bombing per esprimere la propria contrarietà. 

Nel copiare le istruzioni, segnalo che l'email presidente@ respinge la mail. Magari provare modificando l'oggetto. 

Anche IOACCOLGO ha deciso di sostenere questa iniziativa e, con l'obiettivo di far sentire la voce dei cittadini contrari agli accordi, ha deciso di promuovere un'azione di mail bombing nei confronti del presidente del consiglio Giuseppe Conte (presidente@pec.governo.it, risulta come Pec ma può ricevere mail anche da indirizzi "normali"), dalla ministra degli Interni Luciana Lamorgese (️caposegreteria.ministro@interno.it) e quello degli Esteri Luigi Di Maio (dimaio_luigi@camera.it) per chiedere che questi accordi vengano cancellati. 
 
Per questo vi chiediamo di: 
[👉] copiare il testo che trovate sotto nella vostra mail
[👉] inserire l’oggetto: Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso
[👉] firmarlo in fondo con il vostro nome e inviarlo.
[👉] inserire gli indirizzi:
        [✏] ️caposegreteria.ministro@interno.it
        [✏] ️dimaio_luigi@camera.it
        [✏]presidente@pec.governo.it
        [✏] ️e quello della nostra segreteria: ️segreteria@ioaccolgo.it
[👉] inviare
 
 
PER LEGGERE E ADERIRE ALL'APPELLO:  https://forms.gle/PgQSWiwyiLXnAiF57
 
Grazie,
La campagna IOACCOLGO
 
--------
Egregio Presidente, Egregio ministro ed Egregia ministra,
nel Mediterraneo si sta consumando da anni una tragedia che nessuno può più ignorare. Decine di migliaia di migranti morti nel tentativo di raggiungere le coste europee o intercettati dalla guardia costiera libica e rinchiusi in veri e propri lager, sottoposti a terribili violenze e torture, quando non venduti come una qualsiasi mercanzia ai trafficanti di esseri umani.

L’indignazione, da sola, non basta più. E’ il tempo di agire. Le chiedo con forza l'annullamento immediato dei famigerati accordi con la Libia: a partire dalla fine dei finanziamenti agli aguzzini della c.d. guardia costiera libica, dalla chiusura dei lager, trasferendo i migranti lì detenuti in paesi che garantiscano il rispetto dei diritti umani, alla individuazione di corridoi umanitari per attraversare senza pericoli il mediterraneo.

Avevamo sperato che il suo nuovo governo cambiasse radicalmente le proprie politiche sui migranti che fuggono da fame, violenze, guerre. Così ancora non è. Di fronte alle tragedie che continuano a consumarsi la invito a dire basta, adesso.
 
Con la speranza di essere ascoltato, la saluto.
NOME E COGNOME 
  

lunedì 4 maggio 2020

Non sommergiamo l’Italia di mascherine e guanti monouso

Al Governo, al Ministro dell'Ambiente e al Ministro della Salute è rivolto questo appello, perché la fase 2 e l'utilizzo di sistemi di protezione tenga conto della filiera privilegiando il made in Italy, garantendo trasparenza ed agendo nell'ottica dell'economia circolare (ricerca di materiali poco impattanti, azioni per riuso e riciclo). 

mercoledì 24 luglio 2019

Salviamo i macachi di Torino

Petizione indirizzata alla ministra Giulia Grillo perché fermo questa terribile sperimentazione in autunno che renderà ciechi 6 macachi: https://www.change.org/p/giulia-grillo-salviamo-i-macachi-di-torino

mercoledì 24 aprile 2019

Stop alla morte crudele dei pesci

L'incessante battaglia contro gli allevamenti intensivi viene ora estesa dal ciwf anche ai pesci, trattenuti in condizioni innaturali a vivere nel sovraffollamento e in condizioni poco igieniche,  soprattutto ammazzati, contrariamente alle norme europee, con sofferenze ed agonie e talvolta confezionati ancora vivi. La campagna chiede al Ministro della Salute di emanare norme che limitino la macellazione con dolore. 

venerdì 19 aprile 2019

Obbligo per legge di indicare per il pane il paese di coltivazione del grano.

Come già per la pasta, qui si chiede di conoscere anche la provenienza del grano usato per il pane per poter fare scelte alimentari consapevoli: https://www.change.org/p/giuliagrillom5s-obbligo-per-legge-di-indicare-per-il-pane-il-paese-di-coltivazione-del-grano

lunedì 18 febbraio 2019

Permettiamo ai pescatori di pulire il mare

I nostri mari sono invasi da plastica e altri rifiuti che ogni giorno i pescatori raccolgono con le loro reti, e che ributtano in mare perché ancora non è stata emanata una direttiva che li sollevi dal pagamento dello smaltimento se portati a riva. 
Questa petizione è un sollecito al Ministro dell'Ambiente Costa perché agevoli questa pratica. 

mercoledì 26 settembre 2018

(Velocemente) Un nuovo ponte per Genova


Dopo le notizie sugli ultimi ritardi e i problemi legati al decreto con cui si dovrebbe nominare un Commissario ed avviare la procedura di ricostruzione del ponte, ecco la petizione per fare pressione e chiedere velocità: https://www.change.org/p/velocemente-un-nuovo-ponte-per-genova-appello-per-la-nomina-del-commissario-straordinario-per-la-ricostruzione-del-ponte-morandi-su-indicazione-del-presidente-della-regione-liguria-e-del-sindaco-di-genova

lunedì 27 agosto 2018

Chiediamo una mozione di sfiducia per Matteo Salvini

Alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni e delle dichiarazioni e azioni discriminatorie verso immigrati e rom, del non rispetto dei principali accordi internazionali, della Costituzione e del conflitto istituzionale già verificatosi con il Presidente Mattarella, il gruppo parlamentare Possibile lancia una raccolta firme per spingere le opposizioni a chiedere una mozione di sfiducia nei confronti del Ministro. 

mercoledì 10 gennaio 2018

#salvaerborista

Una recente proposta del Ministro delle Politiche Agricole Martina e di quello della salute Lorenzin potrebbe essere a breve trasformato in legge dal Governo. Il piano punta ad abolire la professione di erborista riconosciuta quasi 90 anni fa per legge, categoria riconosciuta secondo precise competenze e titoli che ad oggi può garantire  sicurezza  e rispetto di tecniche predeterminate nei preparati. 
Per sostenere la Federazione Erboristi Italiani si può firmare qui: https://firmiamo.it/giu-le-mani-dall-erboristeria


mercoledì 18 ottobre 2017

Turchia: liberare i difensori dei diritti umani

L'appello di Amnesty è per il Ministro della Giustizia turco. Chiede la liberazione di 11 difensori dei diritti umani arrestati con accuse pretestuose nel contesto di un attacco al dissenso verso l'attuale Governo. 


venerdì 29 settembre 2017

Ibrahim Metwaly dev'essere rilasciato!


Anche Amnesty Interntional si attiva per la liberazione dell'avvocato della famiglia Regeni nonché di altre famiglie di persone scomparse. Queste firme saranno inviate al Ministro dell'Interno egiziano. 


lunedì 28 agosto 2017

Don't send donkeys to their Doom

In Cina vengono fatte preparazioni farmacologiche con la pelle dell'asino bollita e per questo il Paese sta cercando sempre più asini da importare. Quelli che arrivano vengono spesso trattati con crudeltà e talvolta spellati vivi. Perciò alcune associazioni animaliste del nord dell'Australia stanno cercando di fermare le vendite in partenza dai loro territori. Per dare forza all'iniziativa si può scrivere al loro Ministro dell'Agricoltura e al Primo Ministro.

mercoledì 26 luglio 2017

Salviamo migliaia di vite


Wwf, Legambiente e Greenpeace, insieme a numerose altre associazioni, lanciano una petizione rivolta ai Ministri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente per chiedere la chiusura definitiva delle centrali a carbone entro il 2025, fonti di pesante inquinamento e causa di malattie e decessi con un aumento della spesa sanitaria. 

martedì 9 maggio 2017

Messico: salviamo la vaquita

Questa piccola balena è sul punto di estinguersi, ne resterebbero 30 esemplari. 
Per salvarla il Messico dovrebbe intervenire immediatamente sui metodi di pesca. 
Qui la petizione: 

venerdì 21 aprile 2017

Per il ritorno a casa di Gabriele Del Grande

Tra le iniziative a sostegno di Gabriele Del Grande, giornalista arrestato in Turchia e detenuto senza specifici capi d'accusa, c'è anche questa raccolta firme indirizzata al Ministro degli Esteri Alfano perché si attivi per la sua liberazione e per il rispetto del diritto di cronaca. https://www.change.org/p/angealfa-per-il-ritorno-a-casa-di-gabriele-del-grande

mercoledì 12 aprile 2017

Salva il mare dalla plastica

Risultati immagini per greenpeace salva il pianeta dalla plastica

Su iniziativa di greenpeace si può chiedere al Ministro dell'Ambiente di intervenire per ridurre la produzione di plastica, responsabile di danni all'ecosistema marino e agli animali che ci vivono: 

venerdì 31 marzo 2017

Basta allevamenti dell'orrore


Ultima segnalazione della settimana ancora sui maltrattamenti agli animali, in particolare sugli orrori degli allevamenti intensivi. Si chiede al Ministro della Salute, al Ministro delle Politiche Agricole e ai Parlamentari di introdurre misure per distinguere le carni in base al metodo di allevamento e di poter promuovere in Italia il benessere degli stessi. 

mercoledì 1 marzo 2017

Obbligo di confezioni completamente riciclabili

Piccola petizione che si muove sempre nella direzione del rispetto ambientale: chiede al Ministro del'Ambiente di avviare una legge che imponga a tutti i prodotti confezioni riciclabili. https://firmiamo.it/obbligo-di-confezioni-completamente-riciclabili