Visualizzazione post con etichetta plastica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plastica. Mostra tutti i post

mercoledì 7 luglio 2021

Basta palloncini in volo, fermiamo il disastro ambientale!

Mare Vivo chiede che venga presto vietato per legge il rilascio in volo di palloncini, materiale plastico che interferisce con animali marini ed uccelli causandone anche la morte. https://www.change.org/p/basta-palloncini-in-volo-fermiamo-il-disastro-ambientale




mercoledì 1 luglio 2020

Plastic free July

Per il 4° anno dall'Australia parte la sfida ad evitare la plastica monouso per il mese di luglio. 
Al sito www.plasticfreejuly.org si possono raccogliere suggerimenti e dichiarare impegni. 


lunedì 4 maggio 2020

Non sommergiamo l’Italia di mascherine e guanti monouso

Al Governo, al Ministro dell'Ambiente e al Ministro della Salute è rivolto questo appello, perché la fase 2 e l'utilizzo di sistemi di protezione tenga conto della filiera privilegiando il made in Italy, garantendo trasparenza ed agendo nell'ottica dell'economia circolare (ricerca di materiali poco impattanti, azioni per riuso e riciclo). 

lunedì 29 luglio 2019

Si approvi subito la legge affinché i pescatori diventino sentinelle del mare

Dopo la precedente iniziativa dell'associazione Marevivo, che ha permesso un'approvazione del CdM e iniziative locali che permettono ai pescatori di raccogliere i rifiuti pescati in mare e riportarli a terra senza sanzioni o tasse, siamo ancora in attesa di una legge che consenta stabilmente e in tutta Italia di sfruttare questa collaborazione. https://www.change.org/p/sergiocosta-min-si-approvi-subito-la-legge-affinché-i-pescatori-diventino-sentinelle-del-mare-marinelitter-plastica-inquinamento-fishingforlitter?

lunedì 22 luglio 2019

#StopPlasticPollution


#STOPPLASTICPOLLUTION, arriva la petizione globale del WWF
Ulteriore campagna, promossa dal wwf, perché il Governo italiano si faccia promotore presso l'ONU di una iniziativa di legge globale per fermare l'inquinamento da plastica nel Mediterraneo e per la ricerca di soluzioni per questa grave emergenza.  https://www.wwf.it/petizione_plastica.cfm

lunedì 1 luglio 2019

Plastic free July challenge

Dall'Australia si rinnova per il secondo anno la sfida ad un luglio senza plastica, scegliendo di evitare il packaging e di cercare alternative per tutte le altre necessità. https://www.plasticfreejuly.org/

martedì 4 giugno 2019

Boicotta la plastica per una settimana

La rete Zero Waste spagnola ha lanciato la sfida a boicottare gli imballaggi fino al 9 giugno, preferendo gli acquisti di sfuso e portando da casa sporte e contenitori.

L'invito è a utilizzare i social per mostrare le proprie buone pratiche e a segnalare l'adesione ai supermercati utilizzando l'hastag #boicotalplastic

venerdì 31 maggio 2019

Basta scaricare la plastica in paradiso!

Ennesima iniziativa che si occupa di plastica, rivolta ai Paesi che hanno sottoscritto la convenzione di Basilea sull'esportazione dei rifiuti. La Norvegia ha proposto che non venga destinata ai Paesi non preparati a fronteggiarne una corretta gestione. 
Per dare forza alla proposta si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/plastic_in_paradise_loc/

venerdì 24 maggio 2019

#Stopmicrofibre

L'Associazione Marevivo promuove una campagna per informare e sensibilizzare sull'inquinamento da microfibre, rilasciate dagli abiti sintetici durante i lavaggi in lavatrice, con le inevitabili ricadute sull'ambiente e i mari in particolari e sulla salute degli esseri viventi. Mentre chiede di sostenere la ricerca, invita anche a creare un'etichettatura che definisca il tipo di fibre utilizzate. 

mercoledì 15 maggio 2019

Proteggiamo gli Oceani!



Greenpeace chiede ai vari Governi di condividere un accordo globale per la protezione degli Oceani, minacciati dalle attività dell'uomo e dai cambiamenti climatici. 

lunedì 15 aprile 2019

A Pasqua non comprare uova di plastica!

Dal blog di Beppe Grillo una valida riflessione sulla quantità di inquinamento che producono gli imballaggi delle uova di Pasqua: http://www.beppegrillo.it/a-pasqua-non-comprare-uova-di-plastica/

lunedì 18 febbraio 2019

Permettiamo ai pescatori di pulire il mare

I nostri mari sono invasi da plastica e altri rifiuti che ogni giorno i pescatori raccolgono con le loro reti, e che ributtano in mare perché ancora non è stata emanata una direttiva che li sollevi dal pagamento dello smaltimento se portati a riva. 
Questa petizione è un sollecito al Ministro dell'Ambiente Costa perché agevoli questa pratica. 

mercoledì 16 gennaio 2019

Fuori la plastica dal sacchetto del pane!

Raccolta firme destinata a coop, marchio leader della grande distribuzione in Italia, perché tolga la parte in plastica dai sacchetti del pane. 

Coop infatti ha aderito ad una iniziativa della Commissione Europea sulla riduzione della plastica e sta utilizzando imballaggi misti con una parte dei componenti non riciclabile. 

martedì 15 gennaio 2019

Stop plastica e sprechi: introduciamo il reparto sfuso neo supermercati!

Data l’emergenza inquinamento e particolarmente la diffusione di rifiuti in plastica provenienti in gran parte dagli imballaggi del reparto alimentari dei supermercati, questa iniziativa chiede loro di creare uno spazio riservato esclusivamente a prodotti sfusi, per ridurre lo spreco ed incentivare politiche rispettose dell’ambiente.https://www.change.org/p/stop-plastica-e-sprechi-introduciamo-il-reparto-sfuso-nei-supermercati


sabato 25 agosto 2018

Emergenza plastica

Dopo un lungo blackout riprendiamo gradualmente con un video, che greenpeace invita a condividere, sulla plastica. Là ci eravamo interrotti e da là riprendiamo. Tema in gran voga, segno soprattutto di un'emergenza ormai non più procrastinabile. 

lunedì 16 luglio 2018

Usa e getta no grazie

Legambiente invita a riflettere sulla massa di rifiuti prodotti con le plastiche usa e getta e chiede al Governo di anticiparne la messa al bando e intervenire per l’inquinamento dei mari. https://usaegettanograzie.it/



mercoledì 4 luglio 2018

Politica #StopSingleUsePlastic

Questa petizione chiede ai politici neoeletti e al nuovo governo di rinunciare definitivamente alla plastica usa e getta negli uffici e nelle sedi istituzionali, dando il buon esempio ai cittadini. 

mercoledì 11 aprile 2018

SOS Plastica: ora tocca alle aziende!

La campagna di Greenpeace per la riduzione della plastica usa e getta alla UE è seguita ora da quella rivolta alle aziende. Si chiede a Coca-cola, Pepi, Nestlé, Unilever, Starbucks, Procter & Gamble, Mc Donald's di non utilizzarla nei loro imballaggi: http://www.greenpeace.org/italy/it/Cosa-puoi-fare-tu/partecipa/no-plastica-aziende/
Risultati immagini per greenpeace aziende plastica

lunedì 12 marzo 2018

Svesti la frutta

GreenMe lancia una campagna social per contrastare gli imballaggi inutili del fresco col clamore mediatico. 
Si tratta di fotografare tutti gli imballaggi eccessivi o privi di senso  per poi publicarli su fb, twitter, instagram con l'hastag #svestilafrutta, taggando @greenMe_it e inserendo il nome del supermercato. 
svesti la frutta

lunedì 8 gennaio 2018

0,02 cent per la raccolta della plastica in mare...


Collegata alla precedente, questa iniziativa chiede al Presidente del Consiglio che una quota minima della vendita dei sacchetti per l'ortofrutta venga trasformata in tassa di scopo, usata per ripulire i fondali già inquinati e per intervenire sulla plastica dispersa per l'allevamento dei mitili.