Visualizzazione post con etichetta globale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta globale. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2019

Partecipiamo tutti allo sciopero per il clima per un futuro pulito al 100%

In sostegno allo sciopero per il clima del prossimo 27 settembre, è possibile mandare una dichiarazione di adesione all'ONU chiedendo il riconoscimento di emergenza climatica. 

lunedì 23 settembre 2019

lunedì 22 luglio 2019

#StopPlasticPollution


#STOPPLASTICPOLLUTION, arriva la petizione globale del WWF
Ulteriore campagna, promossa dal wwf, perché il Governo italiano si faccia promotore presso l'ONU di una iniziativa di legge globale per fermare l'inquinamento da plastica nel Mediterraneo e per la ricerca di soluzioni per questa grave emergenza.  https://www.wwf.it/petizione_plastica.cfm

lunedì 27 maggio 2019

Vogliamo che l'UE dichiari l'emergenza climatica subito!


Perché la politica adotti soluzioni concrete per contenere i cambiamenti climatici ed il surriscaldamento entro i limiti convenuti, questa petizione, promossa dai partiti ecologisti in Europa, chiede all'UE di riconoscere l'emergenza in cui ci troviamo: https://www.tilt.green/climate_emergency_it

mercoledì 15 maggio 2019

Proteggiamo gli Oceani!



Greenpeace chiede ai vari Governi di condividere un accordo globale per la protezione degli Oceani, minacciati dalle attività dell'uomo e dai cambiamenti climatici. 

venerdì 10 giugno 2016

L'Artico ha bisogno della tua voce!

Il 20 giugno si decide sull'istituzione nell'Artico della prima zona marina protetta., decisione importante sia per preservarne la biodiversità sia per la sua funzione di regolatore del riscaldamento del Pianeta. 
Si firma qui per sostenere questa ipotesi: https://www.savethearctic.org/it/voices/ 

lunedì 15 settembre 2014

La campagna più importante che abbiamo mai fatto

Avaaz.org lancia una petizione per chiedere al prossimo vertice ONU di intervenire per limitare il surriscaldamento della terra, con l'obiettivo di raggiungere il 100% di energia pulite entro il 2050.
In occasione del vertice, il 21 settembre, sono previste marce ed altre iniziative cui è possibile aderire. Dopo aver firmato sarete automaticamente rediretti alla pagina corrispondente.