Visualizzazione post con etichetta biodiversità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biodiversità. Mostra tutti i post

lunedì 22 gennaio 2018

Protect the Antartic

Greenpeace attiva per creare una zona protetta nell'Antartico, salvaguardando la biodiversità minacciata dai cambiamenti climatici e dalla pesca industriale. 


lunedì 29 maggio 2017

Italia No OGM

Legambiente propone una petizione per chiedere al Governo (precedente ma ovviamente ora al nuovo) di intervenire con provvedimenti che impediscano il proliferare di colture OGM in Italia dove la sostenibilità dell'agricoltura e la biodiversità sono valori importanti. Ciò avviene a seguito di una sentenza che rischia di liberalizzare le produzioni transgeniche. 

venerdì 28 aprile 2017

L'agricoltura è malata. Cambiamo agricoltura!


Risultati immagini per cambiamo agricolturaLegambiente invita a partecipare alla consultazione pubblica sulle politiche agricole in Europa, che si chiuderà il 2 maggio!! 
Chiede che si cambino le politiche attuali in favore di pratiche sane, sostenibili, ed eque per i lavoratori del settore e le comunità rurali. 

venerdì 2 dicembre 2016

Leader mondiali: proteggete metà del Pianeta

Secondo gli scienziati sarebbe iniziata la fase di estinzione di massa del Pianeta che potrebbe mettere seriamente a rischio nei prossimi anni l'ecosistema e la biodiversità. In questi giorni è previsto un vertice tra i leader mondiali per valutare come gestire il problema. Firmando si chiede loro di agire per proteggere almeno il 50% della Terra entro il 2020:

lunedì 17 ottobre 2016

Salvate le ultime tigri!

In Bangladesh alcune grandi banche stanno finanziando la costruzione di una centrale a carbone vicino alla foresta dove vivono le ultime tigri del Bengala. L'UNESCO, che l'ha dichiarata patrimonio dell'umanità, vede in questa centrale una minaccia alla biodiversità e l'ONU è in procinto di condannare l'iniziativa. 
Per chiederne lo stop si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/the_last_tigers_loc_pa/

venerdì 10 giugno 2016

L'Artico ha bisogno della tua voce!

Il 20 giugno si decide sull'istituzione nell'Artico della prima zona marina protetta., decisione importante sia per preservarne la biodiversità sia per la sua funzione di regolatore del riscaldamento del Pianeta. 
Si firma qui per sostenere questa ipotesi: https://www.savethearctic.org/it/voices/ 

giovedì 19 maggio 2016

Russia: sì alla più grande riserva marina del mondo!

Manca solo la Russia per creare la riserva marina più grande del mondo in Antartide, dove vivono fra gli altri cetacei e pinguini, nonché un sito di ricerca scientifica. Per non perdere l'occasione si può firmare l'appello al presidente Putin.

venerdì 5 giugno 2015

Allarme Natura!

Legambiente, Lipu e wwf, insieme a moltissime altre associazioni ambientaliste, lanciano l'allarme per l'ipotesi di allentamento delle norme europee che tutelano la biodiversità. 
E' stato però richiesto il parere dei cittadini dalla Commissione Europea. 
Ci si può esprimere fino a 24 luglio 2015. https://www.naturealert.eu/it

mercoledì 29 gennaio 2014

Il petrolio mi sta stretto

Il wwf lancia l'allarme per le trivellazioni nel canale di Sicilia, luogo di grande passaggio non esente da rischi per l'ambiente e le persone (illuminanti articoli e video sul sito del wwf). La raccolta firme è destinata al Sindaco di Pantelleria perché si opponga e chieda di trasformare l'isola in zona di parco. 

giovedì 9 gennaio 2014

Fermiamo la fabbrica Frenkenstein di Monsanto

La Monsanto si appresta a costruire in Argentina un grande edificio dove produrre la semente ogm, usando sostanze potenzialmente dannose per la comunità locale che non è neppure stata interpellata. Queste produzioni minacciano, come sempre, anche la biodiversità e la sicurezza alimentare. Su Avaaz.org è possibile sottoscrivere una richiesta al governo e al sindaco della città di Cordoba perché fermino il progetto.

lunedì 30 settembre 2013

Fai di Hell's Kitchen un programma di cucina sostenibile

In piena moda di programmi di cucina, questa raccolta firme ospitata da Change.org chiede a Carlo Cracco, noto cuoco e conduttore di trasmissioni sul tema, di rendere il suo prossimo lavoro un'occasione per parlare di biodiversità, sostenibilità, ecosistemi, come forma di rispetto per il territorio e per chi non ha cibo.

lunedì 22 luglio 2013

Diritto a coltivare il proprio cibo

Su change.org è stata pubblicata una petizione per chiedere al Parlamento Europeo di bloccare la legge che impone ai coltivatori di utilizzare esclusivamente semente "registrata", creando grave danno alla biodiversità.

mercoledì 3 luglio 2013

Allarme OGM in Italia

Sono iniziate le semine di mais transgenico in Italia. Greenpeace, sostenuto da numerosissime ed arcinote associazioni, raccoglie firme per chiedere ai Ministri della Salute e dell'Ambiente di intervenire per fermare queste coltivazioni, minaccia alla biodiversità. 



mercoledì 9 gennaio 2013

Ecuador - don't Auction the amazon for oil

L'Ecuador sta mettendo all'asta parte delle proprie foreste cedendole a compagnie petrolifere. La raccolta firme del sito Care2 chiede al Governo del Paese di cessare le vendite per proteggere la biodiversità.

martedì 26 ottobre 2010

Pochi giorni per fermare l'estinzione


In questi giorni si tiene un incontro internazionale sulla biodiversità, che potrebbe terminare con iniziative di tutela di diversi ambienti. Le firme raccolte da Avaaz.org hanno l'obiettivo di chiedere che si giunga ad un accordo, anche per tutelare le specie in via d'estinzione (vedi balene, ad esempio).
http://www.avaaz.org/it/the_end_of_whales/?cl=805782086&v=7428