Iniziativa di carattere europeo in cui i cittadini chiedono alla Commissione Europea di mettere al bando i pesticidi di sintesi, responsabili della distruzione delle api, e di promuovere un'agricoltura sostenibile, senza OGM e con pratiche ecologiche e biologiche: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-le-api-ICE
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
Visualizzazione post con etichetta cittadini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cittadini. Mostra tutti i post
mercoledì 4 dicembre 2019
ICE per salvare le api e gli agricoltori
Etichette:
api,
Aricoltura,
biologico,
cittadini,
Commissione Europea,
ICE,
ogm,
pesticidi,
sintetici,
sostenibilità,
UE,
veleni,
wemove
mercoledì 11 settembre 2019
Stop cibo anonimo
Sulla piattaforma europea una petizione dei cittadini che chiedono all’Unione l’indicazione dell’origine dei cibi. https://www.eatoriginal.eu/
Etichette:
alimentari,
alimenti,
cibi,
cittadini,
consumatori,
difesa,
eat original,
europei,
frodi,
italia,
origine,
salute,
tutela,
UE
mercoledì 6 febbraio 2019
Chiediamo che il Governo Italiano riconosca il presidente del Venezuela Juan Guaidó
Vista la situazione in cui è precipitato il Paese, l'appello anche al Governo Italiano è di riconoscere Guaidò come Presidente del Venezuela fino a nuove elezioni, contrastando le modalità dittatoriali e i pericoli cui sono sottoposti attualmente i suoi cittadini.
lunedì 12 novembre 2018
L'acqua è un diritto umano
In Grecia è in atto la privatizzazione delle aziende Comunali dell'Acqua delle grandi città quali Salonicco e Atene. Tra il malessere generale della popolazione questa azione, già dichiarata incostituzionale e bocciata da referendum cittadini, è comunque portata avanti per non perdere il credito di cui il Paese ha bisogno. Firmando si chiede all'UE di intervenire nell'interesse dei cittadini.

venerdì 13 aprile 2018
Protect DREAMERS
Etichette:
cittadini,
diritti,
dreamers,
espulsioni,
giovani,
immigrati,
repubblicani,
Trump,
usa
mercoledì 14 giugno 2017
Presidente, che ne pensa dei figli di stranieri nati e cresciuti in Italia?
Nuova iniziativa per riprendere il tema dei diritti dei cittadini nati e cresciuti in Italia ma "stranieri" in quanto privi di cittadinanza. Così nascono le sacche di emarginazione che mettono a rischio anche la sicurezza del nostro Paese. Le firme sono indirizzate al Presidente Mattarella perché si esprima sullo ius soli.
Etichette:
amir issaa,
cittadinanza,
cittadini,
diritti,
doveri stranieri,
egiziano,
emarginazione,
immigrati,
ius soli,
Mattarella,
Presidente,
rapper,
Repubblica,
sicurezza,
terrorismo
venerdì 28 aprile 2017
L'agricoltura è malata. Cambiamo agricoltura!
Etichette:
agricoltura,
ambiente,
biodiversità,
biologico,
cittadini,
comunità,
consultazione,
ecologico,
finanziamenti,
lavoratori,
PAC,
rurali,
sostenibilità,
UE
lunedì 30 gennaio 2017
Proteggiamo la nostra salute: fermiamo Monsanto!
Altra petizione contro l'uso del glifosato, contenuto nel famoso Roundup della Monsanto cui ho fatto cenno tante volte. Questa petizione si differenzia dalle precedenti perché chiede a UE, USA, Canada e Brasile di sospenderne l'uso in base al principio precauzionale (gli studi ad ora lo definiscono probabile cancerogeno), per ridurne la contaminazione ambientale e le ricadute sulla salute umana. Chiede inoltre studi trasparenti e indipendenti sugli effetti del diserbamte. https://secure.avaaz.org/it/monsanto_dont_silence_science_loc_eu/

venerdì 27 gennaio 2017
Surprise Us, President Trump!
Legambiente è uno dei sostenitori di questa lettera, che chiede al neopresidente USA di attuare politiche ambientali adeguate a tutelare la salute dei cittadini americani e del mondo.
Etichette:
ambiente,
americani,
cambiamento climatico,
cittadini,
clima,
legambiente,
mondo,
pianeta,
Presidente,
surprise us,
Trump,
usa
domenica 6 ottobre 2013
END ECOCIDE
Legambiente, insieme ad altri partner europei, raccoglie firme per chiedere all'UE di trasformare la distruzione ambientale in un reato, appunto reato di "Ecocidio". Si tratta di una iniziativa di legge popolare, è necessario procedere indicando anche gli estremi del proprio documento.
lunedì 21 gennaio 2013
European Initiative for Media Pluralism
All'indirizzo http://www.mediainitiative.eu/ è in corso una raccolta firme di iniziative popolare per chiedere norme europee che garantiscano la libertà di informazione.
giovedì 17 giugno 2010
Per l'obbligo di etichettatura sui prodotti derivati da animali nutriti con OGM
Empower è un progetto pilota dell'UE per promuovere la partecipazione dei cittadini: si occupa di temi ambientali e propone varie petizioni. Trattandosi di una piattaforma, l'unica seccatura è che per partecipare bisogna iscriversi.
Detto ciò, si può sostenere l'obbligo di etichettatura degli animali nutriti con ogm alla pagina
http://www.ep-empower.eu/epetitions/it/Petizioni_online/cntrlid/view/petitionID/50.aspx.
Detto ciò, si può sostenere l'obbligo di etichettatura degli animali nutriti con ogm alla pagina
http://www.ep-empower.eu/epetitions/it/Petizioni_online/cntrlid/view/petitionID/50.aspx.
Etichette:
cittadini,
empower,
est europa,
etichettatura,
gm,
mangimi,
ogm,
partecipazione,
piattaforma,
UE
Iscriviti a:
Post (Atom)