Visualizzazione post con etichetta PAC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PAC. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2019

Stop all'allevamento e all'agricoltura industriali!


Il Parlamento Europeo dovrà a breve votare sulle politiche agricole, che finora hanno favorito le grandi produzioni industriali. Per ora la Commissione ha espresso parere negativo al cambiamento, quindi a maggior ragione diventa importante far sentire il peso dell'opinione pubblica. 

Una possibilità è questa petizione europea: https://act.wemove.eu/campaigns/1183

venerdì 29 marzo 2019

Basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi

In Europa si avvicina il voto sui finanziamenti all'agricoltura, che hanno sostenuto sinora i grandi allevamenti tramite le "PAC". 
Greenpeace propone un tweet-bombing agli europarlamentari italiani per chiedere un'inversione delle direttive. 
Invia un tweet.

venerdì 28 aprile 2017

L'agricoltura è malata. Cambiamo agricoltura!


Risultati immagini per cambiamo agricolturaLegambiente invita a partecipare alla consultazione pubblica sulle politiche agricole in Europa, che si chiuderà il 2 maggio!! 
Chiede che si cambino le politiche attuali in favore di pratiche sane, sostenibili, ed eque per i lavoratori del settore e le comunità rurali. 

venerdì 6 gennaio 2017

"Stop glifosato" nei cereali e nei prodotti a base di cereali

Meno di un anno fa ci fu una grande mobilitazione che portò a qualche blando provvedimento in Italia ed in Europa rispetto all'uso del glifosato. Soprattutto raccomandazioni (http://www.internazionale.it/opinione/marina-forti/2016/08/23/glifosato-italia-divieto). 
Attualmente in Italia ne è vietato l'uso nel periodo della trebbiatura, ma spesso i prodotti che compriamo contengono grano estero. 
Per questo la petizione, indirizzata ai riconfermati Ministri di Agricoltura e Sanità, chiede passi importanti in termini di limitazioni alle vendite, etichettatura, divieti d'importazione, modifiche ai PAC e alle Regioni di applicare un trattamento differente alle aziende che non lo utilizzano.