Come già per la pasta, qui si chiede di conoscere anche la provenienza del grano usato per il pane per poter fare scelte alimentari consapevoli: https://www.change.org/p/giuliagrillom5s-obbligo-per-legge-di-indicare-per-il-pane-il-paese-di-coltivazione-del-grano
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
Visualizzazione post con etichetta grano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grano. Mostra tutti i post
venerdì 19 aprile 2019
venerdì 6 gennaio 2017
"Stop glifosato" nei cereali e nei prodotti a base di cereali
Meno di un anno fa ci fu una grande mobilitazione che portò a qualche blando provvedimento in Italia ed in Europa rispetto all'uso del glifosato. Soprattutto raccomandazioni (http://www.internazionale.it/opinione/marina-forti/2016/08/23/glifosato-italia-divieto).

Per questo la petizione, indirizzata ai riconfermati Ministri di Agricoltura e Sanità, chiede passi importanti in termini di limitazioni alle vendite, etichettatura, divieti d'importazione, modifiche ai PAC e alle Regioni di applicare un trattamento differente alle aziende che non lo utilizzano.
Etichette:
agricoltura,
cancerogeno,
cereali,
erbicita,
etichette,
europei,
finanziamenti,
glifosato,
grano,
importazione,
italia,
loremzin,
martina,
Ministro,
Monsanto,
PAC,
pasta,
roundup,
sanità
Iscriviti a:
Post (Atom)