Visualizzazione post con etichetta pesticidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesticidi. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2020

Salviamo le api dai pesticidi!

Una nuova campagna di greenpeace si aggiunge alle tante già segnalate per chiedere la tutela di questi preziosissimi animali, eliminando i pesticidi e finanziando la ricerca. https://attivati.greenpeace.it/petizioni/salviamoleapi/

lunedì 3 febbraio 2020

Save the bees!

Un'altra iniziativa chiede all'Ue di seguire l'esempio della Francia e mettere totalmente al bando il pesticida Sulfoxaflor, tra i maggiori responsabili della morte di api. 

mercoledì 18 dicembre 2019

Buycott

Recentissima petizione che per favorire la sostenibilità del Pianeta invita a boicottare i principali prodotti causa di deforestazione e la d grabbing: olio di palma, soia ogm, carne proveniente dagli USA. Si può aderire anche firmando l’appello (come ha già fatto Legambiente): https://www.egalite.org/buycott-petizione

mercoledì 4 dicembre 2019

ICE per salvare le api e gli agricoltori

Iniziativa di carattere europeo in cui i cittadini chiedono alla Commissione Europea di mettere al bando i pesticidi di sintesi, responsabili della distruzione delle api, e di promuovere un'agricoltura sostenibile, senza OGM e con pratiche ecologiche e biologiche: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-le-api-ICE 

giovedì 28 novembre 2019

Urgente - Sostieni il divieto austriaco sul glifosato

L'Austria è in procinto di vietare definitivamente l'uso del glifosato nel suo territorio, mentre Bayer-Monsanto si attenderebbe dall'UE una opposizione verso tale scelta autonoma. Entro il 29 novembre la Commissione Europea potrebbe esprimersi: per questo mandare una richiesta di sostegno verso le scelte dell'Austria significherebbe aprire la strada ad un divieto più ampio. 

venerdì 8 febbraio 2019

Fermiamo le lobby dei pesticidi"

Torniamo ancora una volta al glifosato: questa iniziativa è per chiedere al Parlamento Europeo di rendere pubblici gli studi indipendenti e fornire ai cittadini strumenti per difendere la propria salute. 

martedì 17 aprile 2018

Tell the EPA: stop Monsanto from wiping out monarchs!

Il glifosato contenuto nel Roundup della Monsanto sta distruggendo le farfalle monarca. Friends of the earth raccoglie firme per chiedere all'agenzia di protezione dell'ambiente USA di intervenire. 

mercoledì 8 novembre 2017

Una proposta di legge contro l'uso di pesticidi ed erbicidi in città

Per limitare i danni sulla salute umana si chiede al Presidente del Consiglio di agire per una proposta di legge che vieti l'uso di erbicidi e pesticidi in città (speriamo che la legga anche qualche Parlamentare...)

mercoledì 15 marzo 2017

Vietare il glifosato e proteggere le persone e l'ambiente dai pesticidi tossici

Risultati immagini per greenpeace glifosatoAncora una iniziativa sul glifosato, promossa da greenpeace che segnala l'ombra del conflitto di interesse sulla valutazione di pericolosità che sta per essere rilasciata dallo IARC.
L'iniziativa chiede alla Commissione europea di attivarsi per vietarne l'uso in agricoltura, accettare solo studi realmente indipendenti, promuovere una graduale dismissione dei pesticidi in genere. 

venerdì 17 febbraio 2017

Canada: salvate le api

Ritorno alla carica con la richiesta di vietare l'uso di pesticidi neonecotinoidi, responsabili della morte di api e altri insetti. Ora il Canada ne sta valutando il divieto, tramite pubblica consultazione, 
E' il momento di sostenere questa scelta contrapponendosi alle pressioni di poteri forti. https://secure.avaaz.org/campaign/it/save_the_bees_canada_loc/

mercoledì 8 febbraio 2017

Salviamo le api!

Qualche anno fa un'analoga campagna ottenne il bando in UE per 2 anni dei pesticidi responsabili della moria di api, anello fondamentale del nostro ecosistema. 
Per tenere alta la pressione e contrastare i tentativi di ottenere concessioni da parte delle aziende produttrici, si può chiedere ai leader mondiali e ai Ministri dell'Agricoltura di non autorizzare l'uso di sostanze neonicotinoidi. 

mercoledì 4 maggio 2016

Ferma il TTIP!

Da qualche anno è in corso la trattativa semisegreta tra USA ed Europa per stabilire le nuove regole del commercio. L'allarme per i cittadini, diffusa già da tempo, è per il rischio di veder sparire le norme preventive rispetto ad ogm, pesticidi, ormoni nella carne, etichettature che permettano scelte consapevoli. La recente pubblicazione di molte pagine del trattato ha confermato ed aumentato l'allarme. 
Per questo è prevista una manifestazione a Roma il 7 maggio ed una raccolta firme per i Parlamentari europei. 
Il link per firmare è in fondo alla pagina. 

mercoledì 6 aprile 2016

Abbiamo il diritto di sapere di cosa sono fatti gli assorbenti e i pannolini

Da tempo si vocifera di varie sostanze tossiche presenti negli assorbenti e nei pannolini; non c'è obbligo di indicare in etichetta la composizione. 
Perciò nasce questa raccolta firme diretta al Ministro della salute. 

venerdì 26 febbraio 2016

Proteggiamo la nostra salute, fermiamo Monsanto

stop-glifosato-defIl glifosato è un diserbante sospettato, secondo ricerche internazionali, di essere cancerogeno nonché di avere responsabilità nello sviluppo della celiachia. E' stato comunemente usato (anche per la pulizia di strade e ferrovie) fino al 31.12.2015 ed ora l'autorizzazione è stata rinnovata fino al giugno 2016, in attesa che la Commissione Europea si esprima. Il rinnovo varrebbe per i prossimi 15 anni. Peraltro l'Italia ne è uno dei maggiori utilizzatori.
32 associazioni (tra cui Legambiente e wwf) ne chiedono la messa al bando. 
Su avaaz è possibile firmare la richiesta di sospenderne l'uso in base al principio di precauzione, garantendo nel frattempo studi trasparenti e indipendenti che accertino l'eventuale pericolosità.

lunedì 10 giugno 2013

Salviamo le api!

Anche quest'anno Greenpeace solleva la questione delle api, fondamentali nell'ecosistema e nella catena alimentare. La raccolta firme chiede di abolire i pesticidi che ne causano la morte, di promuovere un'agricoltura sostenibile nonché ricerca e finanziamenti, di aumentare la biodiversità delle colture ed altro. http://salviamoleapi.org/

lunedì 17 gennaio 2011

Emergenza globale delle api

Avaaz.org raccoglie firme per USA ed Europa perché concordino la messa al bando dei pesticidi responsabili della moria delle api.
https://secure.avaaz.org/it/save_the_bees/?cl=912476874&v=8180