Mentre l'Amazzonia brucia, l'UE si appresta a sottoscrivere un accordo con il Mercosur e in particolare con Bolsonaro per ricevere prodotti dei loro terreni agricoli, sostenendo indirettamente la pratica di bruciare la foresta per ottenerne nuovi campi. Qui si chiede alla UE di non firmare l'accordo: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-amazzonia-in-fiamme
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
Visualizzazione post con etichetta foresta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foresta. Mostra tutti i post
giovedì 27 agosto 2020
lunedì 30 settembre 2019
Prevenire lo sfruttamento e la deforestazione dell’Amazzonia

https://www.change.org/p/prevenire-la-deforestazione-e-lo-sfruttamento-dell-amazzonia-saveamazzonia
lunedì 26 agosto 2019
Brasile: Fermate l'apocalisse in Amazzonia
Appello al Presidente Bolsonaro, al suo governo e ai leader mondiali perché agiscano anche tramite leggi per tutelare la foresta amazzonica: https://secure.avaaz.org/campaign/it/amazon_apocalypse_loc/

Etichette:
amazzonica,
bolsonaro,
brasile,
deforestazione,
foresta,
foreste,
indigeni,
leader mondiali,
leggi,
pluviale,
tutela
giovedì 15 febbraio 2018
Fermiamo l'attacco nascosto all'Amazzonia!
Etichette:
amazzonia,
amazzonica,
ambiente,
colomia,
deforestazione,
disboscamento,
foresta,
indagini,
Santos
venerdì 6 ottobre 2017
Non gettiamo via la foresta boreale!
Etichette:
America del nord,
boreale disboscamento,
cambiamenti climaticii,
clima,
co2,
deforestazione,
Essity,
fazzoletti,
foresta,
greenpeace,
Russia,
scandinavia,
Tempi,
usa e getta
lunedì 18 settembre 2017
Brasile: salvate l'Amazzonia, non i corrotti!
Nel 2018 in Brasile ci saranno le elezioni e l'attuale Presidente, probabilmente a fini elettorali, sta vendendo vastissimi terreni nella foresta amazzonica.

Etichette:
2018,
amazzonica,
ambiente,
brasile,
Congresso,
difesa,
diritti elezioni,
foresta,
parlamento,
svendita
lunedì 17 ottobre 2016
Salvate le ultime tigri!
In Bangladesh alcune grandi banche stanno finanziando la costruzione di una centrale a carbone vicino alla foresta dove vivono le ultime tigri del Bengala. L'UNESCO, che l'ha dichiarata patrimonio dell'umanità, vede in questa centrale una minaccia alla biodiversità e l'ONU è in procinto di condannare l'iniziativa.
Per chiederne lo stop si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/the_last_tigers_loc_pa/

Etichette:
Allianz,
animali,
bangladesh,
Bengala,
biodiversità,
Credit Agricole,
Deutche Bank,
diritti,
estinzione,
EXlm Bank of India,
foresta,
JP Morgan,
ONU; biodiversità,
Sundarbans,
tigri,
UNESCO
giovedì 17 settembre 2015
Comitato Olimpico Internazionale: salvate le foreste

https://secure.avaaz.org/it/save_ancient_korean_forest_loc/
Etichette:
018,
ambiente,
CIO,
disboscamento,
foresta,
invernali,
Korea. sud,
Olimpiadi,
sostenibili
lunedì 15 luglio 2013
mercoledì 9 gennaio 2013
Ecuador - don't Auction the amazon for oil
Etichette:
amazzonica,
biodiversità,
care2,
compagnie petrolifere,
difesa,
Ecuador,
firma,
foresta,
oil,
petrolio,
proteggere,
specie,
tutela
Iscriviti a:
Post (Atom)