Visualizzazione post con etichetta foresta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foresta. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2020

L'Amazzonia in fiamme, di nuovo

Mentre l'Amazzonia brucia, l'UE si appresta a sottoscrivere un accordo con il Mercosur e in particolare con Bolsonaro per ricevere prodotti dei loro terreni agricoli, sostenendo indirettamente la pratica di bruciare la foresta per ottenerne nuovi campi. Qui si chiede alla UE di non firmare l'accordo: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-amazzonia-in-fiamme


lunedì 30 settembre 2019

Prevenire lo sfruttamento e la deforestazione dell’Amazzonia

Le iniziative a sostegno dell’Amazzonia sono varie. Questa è un’altra, diretta a Bolsonaro che considera legittimo il disboscamento a fini economici. 
https://www.change.org/p/prevenire-la-deforestazione-e-lo-sfruttamento-dell-amazzonia-saveamazzonia

lunedì 26 agosto 2019

Brasile: Fermate l'apocalisse in Amazzonia

Appello al Presidente Bolsonaro, al suo governo e ai leader mondiali perché agiscano anche tramite leggi per tutelare la foresta amazzonica: https://secure.avaaz.org/campaign/it/amazon_apocalypse_loc/

giovedì 15 febbraio 2018

Fermiamo l'attacco nascosto all'Amazzonia!

Deforestazione in Amazzonia.... sempre la stessa realtà!
A seguito della scoperta di continui interventi illeciti, la petizione che segue chiede al Governo della Colombia di procedere con indagini, investimenti economici e misure legali che permettano di proteggere la foresta. 

venerdì 6 ottobre 2017

Non gettiamo via la foresta boreale!

Greenpeace chiede a Essity, la multinazionale proprietaria del marchio Tempo, di non usare cellulosa proveniente da Foreste ad Alto Valore di Conservazione per l'incidenza dei loro effetti sul clima..

lunedì 18 settembre 2017

Brasile: salvate l'Amazzonia, non i corrotti!

Nel 2018 in Brasile ci saranno le elezioni e l'attuale Presidente, probabilmente a fini elettorali, sta vendendo vastissimi terreni nella foresta amazzonica. 

Per supportare il popolo brasiliano nella richiesta che tutto questo abbia presto termine, si può sottoscrivere una lettera qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/all_for_amazon_loc/

lunedì 17 ottobre 2016

Salvate le ultime tigri!

In Bangladesh alcune grandi banche stanno finanziando la costruzione di una centrale a carbone vicino alla foresta dove vivono le ultime tigri del Bengala. L'UNESCO, che l'ha dichiarata patrimonio dell'umanità, vede in questa centrale una minaccia alla biodiversità e l'ONU è in procinto di condannare l'iniziativa. 
Per chiederne lo stop si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/the_last_tigers_loc_pa/

giovedì 17 settembre 2015

Comitato Olimpico Internazionale: salvate le foreste

Nella Korea del Sud è in corso la distruzione di una foresta secolare per costruire una pista da sci olimpionica. Le firme sono rivolte al Comitato Olimpico Internazionale perché rispetti l'impegno ad organizzare "olimpiadi verdi e sostenibili". 
https://secure.avaaz.org/it/save_ancient_korean_forest_loc/

lunedì 15 luglio 2013

Peru: Don't Expose Indigenous Tribes to Amazon Oil Drilling

La raccolta firme chiede al governo peruviano di bloccare un intervento di ricerca del petrolio nella foresta amazzonica, che metterebbe a rischio le tribù indigene per interessi economici.

mercoledì 9 gennaio 2013

Ecuador - don't Auction the amazon for oil

L'Ecuador sta mettendo all'asta parte delle proprie foreste cedendole a compagnie petrolifere. La raccolta firme del sito Care2 chiede al Governo del Paese di cessare le vendite per proteggere la biodiversità.