Mentre è in arrivo un secondo decreto sicurezza, ancora si può firmare l'appello di padre Alex Zanottelli alla Corte Costutuzionale e ad altre istituzioni perché intervengano nel merito di un decreto che sembra improntato alla xenofobia, in contrasto con le leggi dello Stato Italiano, e che aumenta le condizioni di precarietà e irregolarità sul territorio rendendo il Paese sempre meno stabile e sicuro. https://www.change.org/p/corte-costituzionale-decreto-in-sicurezza-democraziasottoattacco
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
Visualizzazione post con etichetta rifugiati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rifugiati. Mostra tutti i post
mercoledì 29 maggio 2019
lunedì 27 agosto 2018
Chiediamo una mozione di sfiducia per Matteo Salvini

lunedì 2 luglio 2018
Restiamo umani: aprite i porti!
Dopo la triste vicenda della nave Aquarius, una piccola petizione chiede al Premier Conte di modificare la politica del Governo. Diamole una spinta!
lunedì 25 giugno 2018
Figli strappati alle loro famiglie
Amnesty lancia un appello in merito alla separazione dei bambini dalle loro famiglie al confine con l'America centrale: Trump ha da poco autorizzato il ricongiungimento dei figli con i genitori richiedenti asilo detenuti, nell'attesa, in carcere! La petizione chiede che cessi la pratica della detenzione.
Etichette:
accordo di flores,
Amnesty,
bambini,
carcere,
detenzione,
famiglie,
immigrati,
protezione,
richiedenti asilo,
rifugiati,
separazione,
Trump
mercoledì 16 maggio 2018
Welcoming Europe- Per un'Europa che accoglie
Iniziativa rivolta ai cittadini europei che possono esprimersi, chiedendo un'Europa più accogliente verso l'immigrazione, depenalizzando la solidarietà considerata in molti Paesi un reato, creare modalità di accesso sicure per richiedenti asilo e rifugiati, tutelando i migranti dalle varie forme di abuso e sfruttamento che subiscono.
Il tetto minimo di 1 milione di firme dei cittadini entro febbraio 2019 varrà come invito alla Commissione UE a presentare disegni di legge.
http://welcomingeurope.it/
http://welcomingeurope.it/
Etichette:
abuo,
accoglienza,
commissione,
diritti,
Europa,
immigrati,
parlamento,
richiedenti asilo,
rifugiati,
sfruttamento,
solidarietà,
welcoming europe
mercoledì 3 gennaio 2018
Fermiamo la detenzione e la vendita di rifugiati e migranti in Libia
Avviamo l'anno con una campagna di Amnesty che ricalca senz'altro altre precedenti, il cui focus riguarda le condizioni di detenzione dei migranti nei campi libici ad opera delle milizie del Paese, che ricevono finanziamenti e addestramenti dall'Europa. Si chiedono indagini, liberazione di tutti i migranti detenuti in modo arbitrario e illegale, riconoscimento del ruolo dell'UNHCR e avvio di iniziative di cooperazione che abbiano come priorità la protezione dei rifugiati.
Etichette:
abusi,
Amnesty,
campi,
cooperazione,
cure,
diritti,
Europa,
fame,
finanziamenti,
international libia,
mediche,
migranti,
milizie,
protezione,
rifugiati,
salute,
sessuali,
torture
venerdì 23 giugno 2017
Insieme alle persone in fuga

martedì 6 giugno 2017
Presidente Trump stai danneggiando i rifugiati più deboli al mondo!
Dal momento del suo insediamento Trump ha promesso e in parte attuato iniziative discriminanti verso vari cittadini stranieri, senza distinguere tra loro i rifugiati che richiedono protezione.
L'appello di Amnesty è un modo per alimentare e sostenere il movimento di opposizione: https://www.amnesty.it/appelli/presidente-trump-stai-danneggiando-rifugiati-piu-deboli-al-mondo/
Etichette:
Amnesty,
asilo politico,
gentiloni,
international,
Ministro Esteri,
muslim ban,
Presidente,
protezione,
rifugiati,
Stati Uniti,
Trump,
usa
venerdì 3 marzo 2017
An impossible choice: family or safety?
Amnesty International lancia un appello al Governo della Gran Bretagna perché permetta i ricongiungimenti tra i bambini immigrati con diritto di asilo e le loro famiglie. https://www.amnesty.org.uk/action/keep-refugee-families-together
Etichette:
Amnesty. International,
asilo,
bambini,
Brexit,
Dipartimento,
dirito,
educazione,
famiglie,
family,
Gran Bretagna,
minori,
politico,
ricongiungimenti,
rifugiati,
safety,
UK
lunedì 27 giugno 2016
Aprire canali sicuri per i rifugiati
Amnesty International lancia una petizione per chiedere al Presidente del Consiglio di attivarsi aprendo canali sicuri e legali per i rifugiati e richiedenti asilo e favorendo la condivisione delle responsabilità tra i Paesi ricchi. http://appelli.amnesty.it/canali-sicuri-per-i-rifugiati/
Etichette:
accoglienza,
Amnesty,
asilo,
Europa,
mediterraneo,
politico,
Presidente del Consiglio,
renzi,
richiedenti,
rifugiati,
sicurezza
mercoledì 16 marzo 2016
Refugees Welcome

Per saperne di più: http://refugees-welcome.it/
Etichette:
accoglienza,
casa,
famiglia,
immigrati,
inserimento,
integrazione,
ospitalità,
refugees welcome,
richiedenti asilo,
rifugiati
domenica 6 settembre 2015
Unione Europea: basta morti
Questa iniziativa ospitata da Avaaz.org chiede ai governi dell'Unione una politica globale per salvare i rifugiati, ridistribuendoli tra i diversi Paesi e garantendo la sicurezza nelle operazioni di salvataggio.
Etichette:
asilo politico,
avaaz.org,
finanziamenti,
Grecia,
immigrazione,
rifugiati,
salvataggio,
talia,
Unione Europea,
vite umane
mercoledì 6 maggio 2015
Fermate le morti in mare
L'iniziativa chiede all'Europa di attivare soccorsi in mare ad ampio raggio e di creare corridoi umanitari per chi scappa da guerre e persecuzioni, contrariamente a quanto sta avvenendo ora (anche dopo l'ultimo incontro UE).
Etichette:
change.org,
comitato 3 ottobre,
Junker,
Lampedusa,
mediterraneo,
migranti,
morti in mare,
politici,
renzi,
rifugiati,
sbarchi,
Sicilia,
Unione Europea
mercoledì 23 gennaio 2013
Protect Syrian Refugees in ALL EU Countries
martedì 6 novembre 2012
Diritto di scelta - Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia
La petizione, sostenuta da Comuni interi e Regioni come da televisioni quali RaiNews24, chiede il rilascio di un permesso di soggiorno temporaneo per la protezione umanitaria dei migranti provenienti dalla Libia, un vero caso nel caso!
venerdì 10 agosto 2012
L'Italia deve mettere da parte gli accordi con la Libia sul controllo dell'immigrazione
Amnesty raccoglie firme per il Ministro dell'Interno italiano chiedendo di intervenire contro i respingimenti tout-court degli immigrati provenienti dalla Libia, mettendo a grave rischio la possibilità per alcuni di loro di chiedere asilo politico e sfuggire a situazioni di persecuzione.
Etichette:
Amnesty,
asilo politico,
Cancellieri,
condanna,
condannata,
firma,
international,
Interno,
italia,
Lampedusa,
Libia,
mare,
Ministro,
petizione,
profughi,
respingimenti,
rifugiati,
Rosanna,
UE
Iscriviti a:
Post (Atom)