Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
venerdì 29 gennaio 2021
Eni: luce e gas e a Pianeta in fiamme
Eni è un’azienda a partecipazione statale, quindi sostenuta con i soldi dei cittadini. È tra le maggiori estrattivi di petrolio a livello mondiale. Ha in programma per i prossimi anni un investimento in energie fossili di 24 miliardi è solo 3 invece in ‘energia green’. Greenpeace lancia la campagna contro lo spot televisivo che cerca di attrarre clienti con l’ingannevole messaggio di offrire energia pulita.
Etichette:
ambiente,
energie,
Eni,
fossili,
gas,
greenpeace,
luce,
pubblicità ingannevole,
rinnovabili,
sostenibilità
venerdì 8 gennaio 2021
Terroristi assaltano il Senato USA quasi indenni
È questo il punto su cui si concentra l’attenzione di Care2, che a fronte di un’azione così grave e pericolosa per la democrazia americana, ma non solo, chiede che i responsabili dell’insù erezione vengano incriminati e perseguiti secondo la legge. https://www.thepetitionsite.com/it-it/takeaction/943/941/031/
Etichette:
2021,
6 gennaio,
care2,
Congresso,
elezioni,
insurrezione,
terrorismo,
Trumo,
usa
mercoledì 6 gennaio 2021
Chiedi a Eni di cambiare
Cominciamo un nuovo anno con la richiesta ad Eni, avanzata da Greenpeace, di un vero cambiamento.
Eni è tra le maggiori produttrici di Co2 al mondo ed avendo un 30% di partecipazione pubblica la richiesta di agire in linea con il futuro dell’Italia e nell’interesse del Pianeta la richiesta di rivedere i propri investimenti è pienamente legittima.


Etichette:
clima,
co2,
Eni,
fonti fossili,
greenpeace,
inquinamento,
partecipazione,
petrolio,
pubblica,
statale
martedì 24 novembre 2020
Buy nothning day 2020
Sabato 28 novembre il consumatore critico potrà celebrare la "giornata del non acquisto" evitando la schiavitù del consumismo.
Etichette:
2020,
28 nove,
adbusters,
bre,
buy nothing day. consumismo
venerdì 6 novembre 2020
Ripartire da salute, lavoro, ambiente
L'appello di greenpeace è rivolto al Governo Italiano perché progetti il futuro del Paese in modo sostenibile: https://attivati.greenpeace.it/petizioni/restart/
Etichette:
ambiente,
covid,
greenpeace,
inquinamento,
non rinnovabili,
pandemia,
petrolio,
risorse,
sostenibile
lunedì 2 novembre 2020
Ferma la violenza della polizia in Nigeria
Amnesty International chiede aiuto per le uccisioni e le torture ad opera della polizia che si sarebbero intensificate nell'ultimo mese, portando alla morte di 50 persone. L'appello è al Presidente della Repubblica nigeriana.
https://www.amnesty.it/appelli/ferma-la-violenza-della-polizia-in-nigeria/
Firma per liberare i bambini palestinesi in carcere, a rischio Covid
Save The Children promuove una petizione diretta al Ministro degli Esteri Di Maio ed all'Ambasciatore Onu per l'Italia per chiedere un intervento in favore dei bambini palestinesi incarcerati in Israele. Solo in questo Paese infatti esistono tribunali militari che li condannano fino a 20 anni anche per il solo lancio di pietre e in tempi di pandemia non è possibile loro garantirsi misure igieniche e di sicurezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)