AUGURI!
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 24 dicembre 2008
domenica 14 dicembre 2008
Appello Fini-Travaglio
Sul sito di micromega, Massimo Fini e Marco Travaglio raccolgono adesioni ad un articolo sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, rispetto all'intenzione di modificare unilateralmente la Costituzione con annessi e connessi.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/12/12/appello_finitravaglio.html
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/12/12/appello_finitravaglio.html
Etichette:
Costituzione,
fascismo,
Micromega,
Presidente del Consiglio,
Travaglio,
vacanze finite,
voglio scendere
martedì 9 dicembre 2008
Climate: stop the European meltdown

Petizione urgente proposta da Avaaz.org. In occasione del prossimo vertice internazionale del 12 dicembre, le firme verranno reindirizzate ai leader di Polonia, Italia e Germania affinché non limitino il loro impegno in favore dell'ambiente.
http://www.avaaz.org/en/
http://www.avaaz.org/en/
domenica 23 novembre 2008
Buy nothing day
Vi ricordo che sabato 29 novembre si "celebra" il non acquisto. L'iniziativa, diffusa in moltissimi Paesi del mondo già da 15 anni, serve a riflettere sullo stile di vita consumista delle nostre società.
Per informazioni il sito dei promotori ufficiali è il seguente: http://www.adbusters.org/campaigns/bnd. In Italia se ne occupano Terre di Mezzo ed Altreconomia.
Per informazioni il sito dei promotori ufficiali è il seguente: http://www.adbusters.org/campaigns/bnd. In Italia se ne occupano Terre di Mezzo ed Altreconomia.
Etichette:
adbusters,
altreconomia,
Buy nothing day,
consumismo,
non acquisto,
Terre di Mezzo
venerdì 21 novembre 2008
Messico: ancora minacce contro le attiviste di Nuestras Hijas de Regreso a Casa
Diversamente dal solito vi propongo un appello di Amnesty in favore di un'attivista per i diritti umani in Messico, su richiesta diretta di conoscenze personali che hanno avuto un contatto diretto con lei qui in Italia e che si sono impegnate a sostenerla.
María Luisa García Andrade, insieme a Marisela Ortíz Rivera, si è occupata di documentare filmicamente alcune uccisioni di donne e per questo a sua volta è stata minacciata di morte.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1505
María Luisa García Andrade, insieme a Marisela Ortíz Rivera, si è occupata di documentare filmicamente alcune uccisioni di donne e per questo a sua volta è stata minacciata di morte.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1505
domenica 16 novembre 2008
Stand with the people of Congo
Avaaz.org raccoglie firme per i Governi europei affinché mandino urgentemente forze neutrali ONU in Congo, dove sono in atto violenze sulla popolazione da parte dell'esercito.
http://www.avaaz.org/en/european_action_on_congo/?cl=147171268&v=2421
http://www.avaaz.org/en/european_action_on_congo/?cl=147171268&v=2421
Etichette:
avaaz.org,
Congo,
Congolese army,
Nazioni Unite
mercoledì 12 novembre 2008
Il tempo e i tonni stanno finendo
Greenpeace promuove una raccolta firme destinata ai Ministri responsabili della pesca in Italia, Francia e Spagna. Essi si riuniranno dal 17 al 24 novembre prossimi.
Se non decideranno, in tale occasine, di sospendere la caccia al tonno rosso, vi saranno pesanti conseguenze per l'ecosistema e per l'economia dell'intero settore della pesca.
Etichette:
greenpeace,
mediterraneo,
pesca,
tonno rosso
sabato 8 novembre 2008
Say no to violence against women
Raccolta firme del sito Unifem, ripresa da varie ong, per chiedere ai governi di rafforzare gli interventi contro la violenza sulle donne.
http://www.saynotoviolence.org/index.htm
http://www.saynotoviolence.org/index.htm
mercoledì 5 novembre 2008
Congrates Obama: Let's Do it Together
Il sito Avaaz.org raccoglie firme al messaggio di congratulazioni per Obama, ricordandogli i suoi impegni sul clima, Guantanamo, l'Iraq e la povertà.
La campagna è in inglese ma aperta a tutti i Paesi del mondo.
http://www.avaaz.org/en/million_messages_to_obama/?cl=143134687&v=2374
La campagna è in inglese ma aperta a tutti i Paesi del mondo.
http://www.avaaz.org/en/million_messages_to_obama/?cl=143134687&v=2374
giovedì 30 ottobre 2008
Scrivi al governo per una rivoluzione energetica pulita
Greenpeace promuove una raccolta firme per il Presidente del Consiglio.
Tenendo conto dell'urgenza di provvedimenti per fermare gli sconvolgimenti climatici, si chiede di promuovere l'uso di fonti energetiche rinnovabili e di ridurre l'uso dei combustibili fossili.
La petizione sostiene i seguenti punti:
1. introduzione di una moratoria per nuove centrali a carbone
2. costituzione di un serio piano per l’efficienza energetica per conseguire l’obiettivo europeo al 2020
3. sviluppo le fonti rinnovabili come richiesto dagli obiettivi europei al 2020
4. abbandono dell’idea di un ritorno al nucleare in Italia.
http://www.greenpeace.org/italy/campagne/clima/nocarbone_petizione
Tenendo conto dell'urgenza di provvedimenti per fermare gli sconvolgimenti climatici, si chiede di promuovere l'uso di fonti energetiche rinnovabili e di ridurre l'uso dei combustibili fossili.
La petizione sostiene i seguenti punti:
1. introduzione di una moratoria per nuove centrali a carbone
2. costituzione di un serio piano per l’efficienza energetica per conseguire l’obiettivo europeo al 2020
3. sviluppo le fonti rinnovabili come richiesto dagli obiettivi europei al 2020
4. abbandono dell’idea di un ritorno al nucleare in Italia.
http://www.greenpeace.org/italy/campagne/clima/nocarbone_petizione
Etichette:
cambiamenti climatici,
fonti rinnovabili,
greenpeace
domenica 26 ottobre 2008
Per una valutazione seria di università e ricerca, contro i tagli indiscriminati del D.L. 112/08
Petizione indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e a quello dell'Istruzione, perché rivedano i tagli alla ricerca e alle Università introducendo seri strumenti di valutazione e un vero risanamento del sistema. http://www.petitiononline.com/ricerca1/petition.html
Etichette:
D.L. 112/08,
tagli università ricerca
martedì 21 ottobre 2008
Firma per Roberto Saviano
Al sito http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/saviano2/index.html è possibile firmare un appello per chiedere allo Stato di difendere la vita di Roberto Saviano.
Etichette:
appello,
camorra,
Gomorra,
Presidente della Repubblica,
Saviano
sabato 18 ottobre 2008
No al maestro unico
Il sito Professione Insegnante offre la possibilità di firmare una lettera per i Senatori chiedendo loro di fermare la legge Gelmini.
Clickando sui nomi dei rappresentanti della propria Regione e, in fondo all'elenco, sugli indirizzi dei capigruppo parlamentari e sui membri della Commissione Istruzione, è possibile inviare loro una mail (uno per volta).
http://www.professioneinsegnante.it/read.php?id=2008/10/1510senatori.htm
Clickando sui nomi dei rappresentanti della propria Regione e, in fondo all'elenco, sugli indirizzi dei capigruppo parlamentari e sui membri della Commissione Istruzione, è possibile inviare loro una mail (uno per volta).
http://www.professioneinsegnante.it/read.php?id=2008/10/1510senatori.htm
Etichette:
Decreto Legge 137,
maestro unico,
Ministro Gelmini,
Professione Insegnante,
Senatori
martedì 14 ottobre 2008
Fai la spesa giusta
La settimana dal 18 al 26 ottobre è dedicata al commercio equo e solidale, con iniziative di vario genere. E' promossa tra gli altri da Acli, BancaEtica, Legambiente, ManiTese,...
http://www.fairtradeitalia.it/site/spesa/spesa.html
http://www.fairtradeitalia.it/site/spesa/spesa.html
Etichette:
commercio equo e solidale,
fai la spesa giusta,
Fairtrade
domenica 12 ottobre 2008
Contro il decreto Gelmini
Vi segnalo l'appello che si sta diffondendo via sms ed internet, per chiedere al Presidente della Repubblica di fermare lo smantellamento della scuola pubblica ad opera del Decreto Legge: è possibile compilare un format ed esprimere le proprie richieste al sito https://servizi.quirinale.it/webmail/
|
|
Etichette:
Decreto Legge 137,
Ministro Gelmini,
Quirinale,
scuola pubblica
lunedì 29 settembre 2008
India: violenze contro la minoranza cristiana
In India continuano le violenze verso i cristiani e vi sono stati già morti. L'appello di Amnesty chiede interventi al Governo locale.
Etichette:
Amnesy,
India,
minoranza cristiana
venerdì 26 settembre 2008
Negato il diritto di studio a 400 studenti palestinesi
Amnesty segnala la situazione di 400 studenti palestinesi che perderanno le borse di studio se Israele non permetterà loro di uscire dalla Striscia di Gaza.
Etichette:
Amnesty,
borse di studio,
Striscia di Gaza,
studenti palestinesi
martedì 23 settembre 2008
Scuola pubblica: un bene comune in grave pericolo
Micromega propone una raccolta firme per contestare le numerose iniziative volte a stravolgere la scuola pubblica. http://www.foruminsegnanti.it/appello2008/index.php?&mots_search=&lang=italiano&skin=&&ok_post=1
Etichette:
Micromega,
scuola pubblica
mercoledì 10 settembre 2008
Small Islands to World: S.O.S.
Interessante campagna in inglese presentata su Avaaz.org dagli Stati delle piccole isole, destinate a sparire a seguito dei cambiamenti climatici.
Si può sottoscrivere sul sito il loro appello alle Nazioni Unite perchè intervengano per prevenire il disastro anche nell'ottica della pace e della sicurezza mondiale.
Etichette:
avaaz.org,
cambiamenti climatici,
Nazioni Unite,
piccole isole,
small islands
sabato 6 settembre 2008
Ossezia del sud: garantire gli aiuti umanitari
Amnesty chiede ai Presidenti di Russia e Georgia di permettere l'ingresso degli aiuti umanitari in Ossezia del sud, di permettere il ritorno degli sfollati alle proprie abitazioni, di non attuare ritorsioni su base etnica.
Etichette:
aiuti umanitari,
Amnesty,
Ossezia del sud,
sfollati
giovedì 17 luglio 2008
Imbrocchiamola!

http://www.imbrocchiamola.org/
Etichette:
acqua in bottiglia,
acqua potabile,
acquedotto,
altreconomia,
imbrocchiamola
domenica 13 luglio 2008
Regolamentazione dei servizi di Broadcast yourself a tutela dei disabili
Più associazioni che si occupano di disabilità chiedono a tutti i Ministeri di competenza di legiferare in materia di broadcast, ovvero di obbligre i fornitori di spazi web a visionare i filmati ricevuti prima di publicarli e ad essere ritenuti corresponsabili nel caso in cui gli stessi siano perseguibili penalmente. Ciò al fine di evitare fenomeni di bullismo e loro emulazione.
giovedì 10 luglio 2008
In difesa della Costituzione
Il sito del giornale La Repubblica ospita l'appello di numerosi esperti del settore che esprimono dubbi di costituzionalità sull'emendamento blocca-processi, il lodo Alfano, l'immunità parlamentare per le alte cariche dello stato. E' possibile leggere l'intero documento e sostenerlo con la propria firma al sito http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/costituzionalisti/index.html
martedì 8 luglio 2008
Italia: petizione a Silvio Berlusconi
Campagna di Amnesty indirizzata al Presidente del Consiglio affinché inserisca nel codice penale il reato di tortura.
Etichette:
Amnesty,
codice penale,
reato,
Silvio Berlusconi,
tortura
sabato 5 luglio 2008
Contro la rilevazione delle impronte digitali ai bambini rom
Segnalo la manifestazione dell'8 luglio in piazza Navona a Roma ore 18:00 per protestare contro la schedatura dei bambini rom e sinti.
La protesta, sostenuta da moltissime associazioni che tacciano l'iniziativa del Ministro Maroni di razzismo (la stessa Europa è critica), è associata ad altre leggi, definite "canaglia", sul sito di micromega.
Vale la pena comunque una ricerca su internet per verificare le posizioni delle associazioni dalle quali ci si sente meglio rappresentati, vista la grande adesione alla protesta.
Etichette:
impronte digitali,
razzismo,
romjeans,
schedatura
venerdì 4 luglio 2008
Marketing Overdose
Iniziativa di Consumers International, associazione internazionale di consumatori, per contrastare i comportamenti non etici nella promozione pubblicitaria di medicinali (soprattutto quelli soggetti a prescrizione obbligatoria) da parte delle case farmaceutiche.
Si tratta in pratica di tacere su rischi, effetti collaterali e altro.
Per aderire clikkare su:
Etichette:
Consumers International,
Marketing,
Overdose,
pubblicità farmaceutica
lunedì 30 giugno 2008
Aggiornamento indirizzario

Vuoi ricevere gli aggiornamenti via mail?
Scrivimi indicando nell'oggetto
SUBSCRIBE.

Vuoi essere cancellato dalla lista?
Scrivimi indicando nell'oggetto
UNSUBSCRIBE.
segnalazioniecampagne@gmail.com
Etichette:
aggiornamenti,
subscribe,
unsubscribe
domenica 29 giugno 2008
Proteggete la salute umana contro le radiazioni elettromagnetiche
Campagna internazionale proposta dal gruppo "Bionitiative" , ripresa dalla stampa in tutto il mondo.
Si tratta di ricercatori che, appoggiandosi anche su studi dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, dichiarano inadeguati gli attuali parametri fissati per tutelare la salute dagli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche.
Invitano i Governi a individuarne di più restrittivi, particolarmente pensando a bambini e ad alcune tipologie di malati.
Invitano i Governi a individuarne di più restrittivi, particolarmente pensando a bambini e ad alcune tipologie di malati.
Caldeggio l'iniziativa poichè sperimento personalmente fenomeni di "elettrosensibilità".
Per informazioni e adesioni:
lunedì 23 giugno 2008
Repubblica popolare cinese: violazione del diritto all'informazione, alla privacy e alla libertà di espressione degli utenti di Internet
Recentissima iniziativa di Amnesty, che chiede a Yahoo, dopo aver di fatto collaborato col governo cinese per la restrizione dell'accesso all'informazione tramite filtri internet, di adoperarsi per la libertà d'espressione e la tutela della privacy, e altro.
Etichette:
Amnesty,
Cina,
filtri internet,
libera informazione,
Yahoo
lunedì 16 giugno 2008
Pericolo nucleare
Greenpeace propone la diffusione di un video per sensibilizzare rispetto all'intenzione di Enel di investire in due vecchi reattori nucleari in Slovacchia.
http://www.greenpeace.it/pericolo/index.php
http://www.greenpeace.it/pericolo/index.php
Etichette:
Enel,
greenpeace,
pericolo nucleare,
Slovacchia
mercoledì 11 giugno 2008
Colombia: fermare le violazioni dei diritti umani verso i sindacalisti
Amnesty raccoglie firme deatinate al l Presidente della Colombia per chiedere provvedimenti rispetto al ripetuto assassinio di sindacalisti.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/603
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/603
Etichette:
Amnesty,
assassinio sindacalisti,
colombia
domenica 8 giugno 2008
Repubblica popolare cinese: fermiamo le esecuzioni
Appello di Amnesty per il Primo Ministro della Cina. che invita ad abolire la pena di morte.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/561
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/561
Etichette:
Amnesty,
Cina,
pena di morte
martedì 3 giugno 2008
Myanmar: gli aiuti internazionali devono poter entrare nel paese
Appello, ancora attivo, di Amnesty per permettere agli aiuti umanitari di raggiungere il Myanmar.
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/772
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/772
Etichette:
aiuti umanitari,
Amnesty,
Myanmar
venerdì 30 maggio 2008
Campagna Birmania
Campagna promossa da Cisl, wwf, greenpeace, legambiente, con la quale si chiede alle imprese italiane che lavorano con la Birmania e alle multinazionali di interrompere i loro rapporti di lavoro; altre richieste sono rivolte a Comuni, Regioni e Governo.
L'iniziativa, da leggere in quanto piuttosto articolata, si dichiara "contro il lavoro forzato, per la democrazia, i diritti, l'ambiente, la liberazione di Aung San Suu Kyi".
Etichette:
ambiente,
Aung san Suu Kyi,
Birmania,
democrazia,
diritti,
lavoro forzato
venerdì 2 maggio 2008
Eroi dei videogiochi contro gli agenti tossici
Greenpeace permette di compilare mail prestampate per chiedere "consolle piu' verdi", ovvero piu' rispettose dell'ambiente rispetto a materiali e consumo, a Sony, Nintendo e Microsoft.
Etichette:
consolle verdi,
greenpeace,
microsoft,
nintendo,
sony
giovedì 24 aprile 2008
Petizione galline ovaiole
La LAV propone una raccolta firme, destinata ai Ministri dell'agricoltura e della Salute, perchè intervengano a sostegno delle iniziative europee (vedi lettera) per l'eliminazione degli allevamenti in batteria.
Etichette:
allevamenti in batteria,
galline ovaiole,
lav
mercoledì 23 aprile 2008
1.5 million strong for Tibet
Ulteriore sottoscrizione destinata al governo cinese perchè applichi i diritti umani al Tibet e apra un dialogo col Dalai Lama. E' promossa da avaaz.org (associazione che sostiene e diffonde iniziative di vario genere, sulla quale non sono però in grado di esprimermi pesonalmente).
Etichette:
avaaz.org,
Dalai Lama,
diritti umani,
Tibet
domenica 20 aprile 2008
Appello alla Cina, liberate Hu Jia e tutti i giornalisti incarcerati
Articolo 21 propone un appello per la liberazion dei giornalisti cinesi condannati per reati di opinione.
Etichette:
articolo 21,
Cina,
giornalisti cinesi,
Hu Jia,
reati d'opinione
lunedì 14 aprile 2008
V2 day - Libera informazione in libero Stato

Beppe Grillo organizza il V2-day per il 25 aprile 2008. In tale data sara' possibile firmare, nelle principali piazze italiane , la richiesta dei seguenti referendum:
- abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria;
- abolizione dell'ordine dei giornalisti;
- abolizione della legge Gasparri.
Per informazioni: http://www2.beppegrillo.it/v2day/index.php
Etichette:
25 aprile 2008,
beppe grillo,
libera informazione,
V2DAY
giovedì 10 aprile 2008
La crisi energetica ed ecologica
Raccolta firme destinata ai candidati delle prossime elezioni politiche perche' sostengano il passaggio alle fonti rinnovabili escludendo il nucleare.
Non ho informazioni sul promotore.
http://www.energiaperilfuturo.it/firma2.asp
Etichette:
crisi energetica,
elezioni 2008,
fonti rinnovabili,
no al nucleare
martedì 1 aprile 2008
Contro il massacro di conigli per le pellicce
Iniziativa promossa da oipa, ente a difesa degli animali gia' incontrato strada facendo. Continuo a non avere elementi per esprimere un giudizio personale sull'associazione. L'iniziativa chiede ai produttori di capi di abbigliamento, che ancora utilizzano pellicce di conigli uccisi ed allevati in modo barbaro, di non farne piu' uso. Si tratta di copiare una mail e indirizzarla all'elenco di persone segnalate al sito. http://www.oipaitalia.com/pellicce/appelli/conigli.html
sabato 29 marzo 2008
Solidarieta al popolo tibetano
Al sito http://www.firmiamo.it/solidarietaalpopolotibetano#sign c'è una raccolta firme indirizzata al Presidente della Repubblica, con la quale si chiede di prendere una posizione netta nei confronti del governo cinese rispetto alla repressione in Tibet. Non ho informazioni sui promotori.
Etichette:
Cina,
Presidente della Repubblica,
repressione,
Tibet
domenica 16 marzo 2008
Petizione per la vita di Hamzeh e Loghman
Promossa da PetitionOnline in Italia, aderendo all'iniziativa si chiede alle Nazioni Unite e a Presidente e Governo dell'Iran di non procedere all'uccisione di due giovanissimi ragazzi gay del Paese, colpevoli di omosessualita'.
Etichette:
condanna a morte,
Hamzeh,
Iran,
Loghman,
omosessuali
domenica 9 marzo 2008
Si dia corso a tutti i decreti sulla sicurezza
Articolo 21 raccoglie firme per chiedere l'avvio immediato di tutti i decreti in materia di sicurezza sul lavoro, sottraendo il tema alla campagna elettorale.
giovedì 28 febbraio 2008
Disimballiamoci 2008

Per sabato 1 marzo 2008 e' prevista un'iniziativa di sensibilizzazione sul problema degli imballaggi inutili, causa di eccesso di rifiuti e inquinamento.
Operatori di Legambiente saranno fuori dai supermercati per raccoglierli e successivamente destinarli alla raccolta differenziata.
L'iniziativa vuole naturalmente promuovere scelte responsabili nei consumatori che orientino in futuro gli stessi produttori.
Etichette:
1 marzo 2008,
disimballiamoci,
imballaggi,
legambiente,
spesa
mercoledì 27 febbraio 2008
Liste civiche - politica attiva
Iniziativa di Beppe Grillo,
Invita a creare liste civiche per Comuni e Regioni, i cui candidati dovranno avere determinati requisiti (uno tra gli altri, non avere condanne ne' procedimenti penali in corso).
Sottoponendole alla "certificazione" del suo sito, potranno essere pubblicate sul suo blog.
oppure www.beppegrillo.it post del 24 gennaio.
Etichette:
beppe grillo,
certificazione,
elezioni,
liste civiche,
politica attiva
lunedì 25 febbraio 2008
Scie chimiche
Petizione molto interessante, che richiede un certo impegno per approfondire l'argomento. Da tempo e' in ballo la questione misteriosa delle scie aeree con le varie ipotesi al seguito.
Al sito http://www.sciechimiche.org/ c'e' una ricca raccolta di ipotesi e analisi. Dallo stesso e' promossa una petizione con la quale si chiede a governo italiano e parlamento europeo di regolare i seguenti aspetti:
- il divieto di irrorazione attraverso qualunque sistema di aerosol
- la messa al bando delle armi elettromagnetiche
- libero accesso alle informazioni circa i voli incriminati
- libero accesso alla conoscenza delle sostanze rilasciate nelle suddette operazioni
- intervento della televisione di stato sull'argomento
- un maggior controllo sul traffico aereo militare e non
- indagini nelle varie installazioni NATO/USA sparse sul territorio italiano, in particolare in alcune basi aeree/aeroporti.
Vedi tutte le iniziative qui:
http://campagneonline.blogspot.com/
http://campagneonline.blogspot.com/
Etichette:
aerei,
armi elettromagnetiche,
basi,
scie chimiche
domenica 17 febbraio 2008
Per servizi pubblici di alta qualita' accessibili a tutti
La petizione chiede all'Unione Europea di fornire a tutti i cittadini servizi pubblici di alta qualita'.
E' promossa da ETUC (European Trade Union Confederation), gruppo sul quale non sono in grado di esprimermi in nessun senso.
Etichette:
ETUC,
servizi pubblici,
Unione Europea
martedì 12 febbraio 2008
M'illumino di meno

Il giorno 15 febbraio, in occasione della giornata internazionale del risparmio energetico, viene riproposta, per il terzo anno consecutivo, la campagna 'M'illumino di meno'.
L'iniziativa e' della trasimissione di Radio due Caterpillar.
La proposta e' di chiudere tutti gli elettrodomestici e le luci non necessarie dalle 18.00 in avanti.
Si puo' aderire anche lasciando il proprio nome e dichiarando le iniziative che si attueranno.
http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/zoomevento.cfm?Q_EV_ID=198331
Etichette:
caterpillar,
elettricità,
m'illumino di meno,
risparmio energetico
domenica 10 febbraio 2008
Get involved to stop child labour
Iniziativa promossa dallo sconosciuto -per me- sito di ICFTU, ovvero International Confederation of the Free Trade Unions. Oltre alla versione inglese c'e' quella francese e quella spagnola.
La raccolta firme chiede ai governi e alle istituzioni internazionali di abolire il lavoro infantile (secondo convenzioni gia' esistenti), il lavoro in affitto, e ancora di fornire agli adulti occupazioni che rispettino il diritto di organizzarsi (ritengo in sindacati).
Per firmare andare su 'petition'.
Etichette:
child labour,
diritti,
lavoro,
lavoro minorile
venerdì 8 febbraio 2008
Per la piena applicazione dell'art. 21 della Costituzione
Articolata petizione densa di richieste volte ad ottenere una informazione piu' trasparente; e' promossa da Agenda 21, associazione che da tempo si batte per questi temi.
Non e' indicato a chi e' destinata.
Tra le richieste alle future forze di governo la regolarizzazione di Europa 7, una legge sul conflitto di interessi, una gestione apartitica della Rai,...
Etichette:
art. 21,
conflitto d'interessi,
Costituzione,
Europa 7,
libertà d'informazione
venerdì 1 febbraio 2008
Mal d'aria 2008: ne abbiamo pieni i polmoni
problema dello smog cittadino. Sono possibili varie iniziative di sensibilizzazione, da organizzare citta' per citta', ma anche manifestare a titolo individuale esponendo lenzuola alle finestre, dall'1 al 15 febbraio. http://www.legambiente.eu/documenti/2007/1212_malaria2008/index.php
Etichette:
lenzuolo,
mal d'aria,
pm 10,
smog
giovedì 31 gennaio 2008
contro la linea romjeans
Qualche tempo fa circolava in internet l'invito a boicottare la linea di jeans sponsorizzata dal rom che ha investito e ucciso, ubriaco, 4 persone.
Sul sito http://www.marsspider.net/?p=182 si puo' sottoscrivere una petizione con la quale si dichiara la propria contrarieta' all'iniziativa.
Non e' chiaro chi la promuove ne' a chi e' destinata.
Etichette:
linea di abbigliamento,
romjeans,
sponsor
martedì 29 gennaio 2008
per la pluralita' di informazione
E' una delle iniziative che condivido maggiormente, anche se non saprei dire da chi e' promossa.
E' destinata al garante per l'informazione e riguarda il tema dei rifiuti.
I mass media infatti non fanno sentire la voce di chi sostiene, da tempo e forte di indagini scientifiche che lo confermano, che i termovalorizzatori sono rischiosi per la salute.
In questo senso viene violato il principio della pluralita' di informazione.
Vi invito a leggere il testo della petizione (http://www.petitiononline.com/rmtk7681/petition.html) e vi rimando al sito, che pubblica gli studi dei ricercatori Montanari e Gatti sulle nanoparticelle, per approfondire ( http://www.nanodiagnostics.it/).
Etichette:
inceneritori,
informazione,
nanoparticelle,
pluralità,
termovalorizzatori
domenica 27 gennaio 2008
Anti Gentiloni Divide

Petizione promossa da Beppe Grillo con la quale si chiede alla Commissione Europea che all'assegnazione di frequenze wi-max non possano accedere gli operatori UMTS.
Sembra un linguaggio in codice, per decifrarlo ci sono link e commenti al sito: http://www.beppegrillo.it/2007/10/anti_gentiloni/.
In pratica si tratterebbe di assegnare delle frequenze ai pochi gestori di telefonini che hanno tutto l'interesse a non avere concorrenza, riducendo così le opportunità di sviluppo di una tecnologia che faciliterebbe, per tempi e costi, l'accesso a internet.
Correggetemi se dico cose improprie.
La petizione è di ottobre, ma la raccolta firme è ancora aperta.
Etichette:
digital divide,
gentiloni,
Grillo,
umts,
wimax
giovedì 24 gennaio 2008
Presentazioni
Bentrovati!
Vi presento il mio blog: è la prosecuzione o il doppio o il doppione o la copia (speriamo bella) del mio primo 'figlio virtuale' (http://blog.dgmag.it/campagne).
Vi presento il mio blog: è la prosecuzione o il doppio o il doppione o la copia (speriamo bella) del mio primo 'figlio virtuale' (http://blog.dgmag.it/campagne).
Ho pensato di farne un secondo per dare maggiore visibilità alle iniziative che via via pubblicherò ed anche, perchè no, per provare l'esperienza avendo a disposizione maggiori strumenti tecnici.
Non mi interessa al momento alcuna distinzione tra il primo e il secondo; se 'figli e figliastri' dovranno essere, lo dirà il tempo.
Quello che ho io a disposizione, nonostante le apparenze, non è tantissimo, quindi niente aggiornamenti quotidiani o voto di fedeltà esclusiva al mio pc. Nella vita voglio anche fare altro!
Comunque se vi interessa l'argomento sicuramente ci saranno post e post e post di iniziative tra le più diverse.
Unica cosa comune, il tema: dall'ambiente alla politica, passando attraverso la difesa dei diritti umani e la tutela degli animali, pubblicherò ciò che permette di dare il proprio contributo anche da casa o dall'ufficio, seduti comodamente sul proprio divano o meno lussuosamente su una rigida e scomoda sedia con un pc davanti, facendo solamente... click!
Perchè nella vita non tutto deve essere per forza pesante e faticoso e perchè un po' di mondo lo si può cambiare anche senza andare in giro a combattere.
Non mi interessa al momento alcuna distinzione tra il primo e il secondo; se 'figli e figliastri' dovranno essere, lo dirà il tempo.
Quello che ho io a disposizione, nonostante le apparenze, non è tantissimo, quindi niente aggiornamenti quotidiani o voto di fedeltà esclusiva al mio pc. Nella vita voglio anche fare altro!
Comunque se vi interessa l'argomento sicuramente ci saranno post e post e post di iniziative tra le più diverse.
Unica cosa comune, il tema: dall'ambiente alla politica, passando attraverso la difesa dei diritti umani e la tutela degli animali, pubblicherò ciò che permette di dare il proprio contributo anche da casa o dall'ufficio, seduti comodamente sul proprio divano o meno lussuosamente su una rigida e scomoda sedia con un pc davanti, facendo solamente... click!
Perchè nella vita non tutto deve essere per forza pesante e faticoso e perchè un po' di mondo lo si può cambiare anche senza andare in giro a combattere.
Etichette:
campagne,
diritti,
nuovo blog,
on-line,
petizioni
Due chili in meno

Iniziativa di legambiente, che invita a produrre 2 kg in meno di spazzatura al giorno, tramite il riciclo e la raccolta differenziata, per far posto in discarica ai rifiuti provenienti dalla Campania.
E' possibile anche dichiarare la propria adesione lasciando i propri dati.
Etichette:
campania,
raccolta differenziata,
riciclo,
rifiuti
Iscriviti a:
Post (Atom)