Anche quest'anno Legambiente organizza l'iniziativa di pulizia del territorio nei giorni 26, 27, 28 settembre. Per adesioni e informazioni: http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/puliamo-il-mondo-2014
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
lunedì 22 settembre 2014
Puliamo il mondo
Etichette:
ambiente,
difesa,
legambiente,
puliamo il mondo,
rifiuti,
tutela,
volontariato
venerdì 19 settembre 2014
Basta ai bombardamenti in Sardegna
Etichette:
ambiente,
armi,
base,
bombardamenti,
fb,
Nato,
poligono,
Presidente del Consiglio,
renzi,
Sardegna,
socialbombing,
stopbombing,
test militari,
twitter google+
mercoledì 17 settembre 2014
Spalmaincentivi

Originale l'idea del "socialbombing": l'adesione avviene tramite fb, twitter, google+.
lunedì 15 settembre 2014
La campagna più importante che abbiamo mai fatto
Avaaz.org lancia una petizione per chiedere al prossimo vertice ONU di intervenire per limitare il surriscaldamento della terra, con l'obiettivo di raggiungere il 100% di energia pulite entro il 2050.
In occasione del vertice, il 21 settembre, sono previste marce ed altre iniziative cui è possibile aderire. Dopo aver firmato sarete automaticamente rediretti alla pagina corrispondente.
Etichette:
ambiente,
avaaz,
cambiamento climatico,
clima,
difesa,
globale,
surriscaldamento,
terra,
tutela,
vertice onu
lunedì 1 settembre 2014
Chi lega la Lego?
Da tempo Greenpeace cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema delle trivellazioni nell'Artico, di cui Shell è la principale responsabile. Ora la compagnia petrolifera ha fatto un accordo con la Lego per mettere il suo logo su mattoncini e personaggi. Si tratta di una chiara strategia di marketing per "ripulire" la propria immagine. Firmando all'indirizzo http://www.greenpeace.org/italy/Global/italy/code/2014/STA_SW2014/ si chiede a Lego di chiudere con Shell.
Iscriviti a:
Post (Atom)