
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 30 novembre 2016
Stop all'uso del mercurio nei nostri denti

lunedì 28 novembre 2016
Punizioni severe contro chi commette atti di bullismo
Richiesta al Ministro della Giustizia, al Presidente del Consiglio e al Tribunale dei Minori di rendere severe le pene per gli atti di bullismo, di cui risulterebbero vittime secondo l'Istat il 50% degli adolescenti
venerdì 25 novembre 2016
Buy nothing day 2016
Etichette:
26,
black friday,
Buy nothing day,
consumismo,
non acquisto,
novembre,
sostenibilità,
venerdì
lunedì 21 novembre 2016
Subito un piano nazionale contro l'antibiotico resistenza
Il fenomeno dell'antibiotico resistenza ci espone a gravi rischi per la salute. In parte dipende dall'uso indiscriminato di antibiotici negli allevamenti intensivi.
Per questo la richiesta al Ministro della Salute e al Direttore Generale della sanità e dei farmaci veterinari di avviare un monitoraggio della situazione, lavorare per ridurne l'utilizzo e per modificare i metodi di allevamento che che non favoriscono il benessere degli animali.
Etichette:
allevamenti,
animali,
antibiotico,
benessere,
farmaci,
intensivi,
Lorenzn,
Ministro,
resistenza,
salute,
sanità,
settimana,
veterinari
giovedì 17 novembre 2016
Governi mondiali: salvate l'accordo di Parigi
Date le intenzioni manifestate dal futuro Presidente Trump di retrocedere dagli accordi climatici, è nata una richiesta da cittadini ai principali leader mondiali di attivarsi per portare le energie rinnovabili al 100% e mostrare agli USA come ciò sia anche nel loro interesse.
giovedì 10 novembre 2016
INTERNATIONAL CAMPAIGN AGAINST MICROBEADS IN COSMETICS
Molti dei prodotti cosmetici (creme, dentifrici, saponi,...) che acquistiamo abitualmente contengono piccole sfere di plastica dette "microgranuli" potenzialmente molto dannose per l'ambiente e per la catena alimentare.
Obama se ne è già occupato con una legge che li metterà al bando dal 2017, in Europa siamo ancora in fase di riflessione...
L'unica campagna attualmente in atto è questa: http://www.beatthemicrobead.org/en/.
E' possibile verificarne la presenza prima dell'acquisto tramite una app per smartphone.
Contestualmente greenpeace ha stilato un elenco di aziende in base all'utilizzo che ne fanno e una classifica sul loro impegno ad eliminarli.
Iscriviti a:
Post (Atom)