Animal Equity propone la chiusura dei mercati di animali vivi, macellati all'aperto, per contenere il rischio di pericoli per la salute dell'uomo. La richiesta è indirizzata all'ONU. https://campaigns.animalequality.it/wet-market/
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 29 aprile 2020
Chiudiamo per sempre i wet market
Etichette:
animalequiti,
animali,
aperto,
carne fresca,
Cina,
covid-19,
diritti,
India,
macellazione,
mercati,
ONU,
sangue,
sars,
Vietnam,
vivi,
wet market
lunedì 27 aprile 2020
Diritti e Dignità per i braccianti invisibili

Etichette:
agricoltura,
braccianti,
campi,
dignitosi,
diritti,
filiera,
invisibili,
lavoro,
raccolta,
regolarizzazione,
salari,
sfruttamento
venerdì 24 aprile 2020
Salviamo l'Organizzazione Mondiale della Sanità!
Etichette:
coronavirus,
covid-19,
finanziamenti,
Organizzazione Mondiale della Sanità,
pandemia,
salute,
Trump. OMS,
usa,
virus
mercoledì 22 aprile 2020
Giornata mondiale della Terra - 50°
Per il 50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile, Legambiente propone una sensibilizzazione tramite la pubblicazione di foto in cui "si abbraccia la Terra".
Etichette:
2020,
22 aprile,
abbraccia la terra,
Earth's day,
giornata mondiale. Terra,
legambiente
lunedì 20 aprile 2020
Nessuno escluso

Etichette:
acqua,
Amnesty,
covid-19,
diritti,
disabili,
donne,
emergenza. Conte,
igienico.sanitari. sicurezza,
immigrati,
parità di genere,
privacy,
salute,
senzatetto,
servizi
giovedì 16 aprile 2020
A healthy planet means healthier people.
Questa campagna inizia con "non possiamo tornare al business as usual" al termine della pandemia. Quindi invita i leader europei a non accantonare la sfida ricevuta da questa emergenza ad occuparsi tanto della salute delle persone quanto di quella del Pianeta. Si chiedono investimenti ed azioni per il green new deal promesso dalla Presidente della Commissione Europea nel suo discorso di insediamento ma citato tante volte anche dalle altre istituzioni. https://actions.sumofus.org/a/green-deal-covid-19-recovery/
Etichette:
ambiente,
Charles Michel,
covid-19,
green new deal,
healthy,
people,
planet,
salute,
Sassoli,
sumofus,
UE,
Von der Leyen
martedì 14 aprile 2020
Togliete subito l'embargo all'Iran, è una condanna a morte
In epoca di pandemia un Paese che subisce l'embargo non ha le risorse necessarie per aiutare la popolazione, importando strumenti sanitari e farmaci. L'Iran ha richiesto un credito al Fondo Monetario Internazionale ma le sanzioni in vigore, peraltro già giudicate illegali dal Tribunale dell'Aja, ne impediscono l'accesso.
Pertanto sottoscrivendo l'appello, promosso da "Un ponte per"e sostenuto tra gli altri da Pax Christi. Alex Zanottelli, don Ciotti e Libera, si chiede all'UE ed al nostro Governo di rimuovere subito i vincoli anche solo in via temporanea.
martedì 7 aprile 2020
Solidarietà europea con gli eurobonds
lunedì 6 aprile 2020
Coronabond per battere il virus
venerdì 3 aprile 2020
COVID 19: Quale filiera alimentare per l’Italia?
Appena aperta, questa petizione è rivolta a vari sindaci perché si riaprano i mercati alimentari dei piccoli produttori locali, che garantiscono una filiera più corta, un'economia più sana, più sicurezza rispetto ai contagi da covid-19 ela sopravvivenza delle piccole aziende che presidiano il territorio.
Etichette:
alimentare,
aziende agricole,
contadini,
coronavirus,
corta,
covid-19,
filiera,
km 0,
locali,
mercati,
produttori,
sicurezza
Iscriviti a:
Post (Atom)