Visualizzazione post con etichetta embargo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta embargo. Mostra tutti i post

sabato 2 maggio 2020

Fine dell’embargo contro il campo profughi di Mexmûr

Mentre il mondo è preda del pensiero unico sulla pandemia, il popolo curdo continua ad essere bersaglio di attacchi turchi ed anche iraqueni. Il campo profughi di Mexmûr infatti, sotto la tutela dell'UNHCR ma di fatto oggetto di embargo, manca dei beni di prima necessità, farmaci ed anche di acqua potabile. A ciò si aggiunge un recente attacco da drone che ha ucciso tre persone. 
Le firme dunque, destinate al Segretario Generale dell'ONU e a quello dell'UNHCR, sono una richiesta di intervento per il ripristino dei diritti di base e della democrazia, di apertura di cordoni umanitari che consentano rifornimenti e aiuti e chiaramente di rimozione dell'embargo. 

martedì 14 aprile 2020

Togliete subito l'embargo all'Iran, è una condanna a morte


In epoca di pandemia un Paese che subisce l'embargo non ha le risorse necessarie per aiutare la popolazione, importando strumenti sanitari e farmaci. L'Iran ha richiesto un credito al Fondo Monetario Internazionale ma le sanzioni in vigore, peraltro già giudicate illegali dal Tribunale dell'Aja,  ne impediscono l'accesso.
Pertanto sottoscrivendo l'appello, promosso da "Un ponte per"e sostenuto tra gli altri da Pax Christi. Alex Zanottelli, don Ciotti e Libera, si chiede all'UE ed al nostro Governo di rimuovere subito i vincoli anche solo in via temporanea. 

venerdì 18 ottobre 2019

Embargo alla Turchia

Questa petizione è appena stata aperta, quindi la spinta per crescere e raggiungere numeri utili al raggiungimento del suo scopo è particolarmente necessaria ora. Si chiede all’UE di mettere un embargo sui prodotti di origine turca (in Turchia peraltro vengono fabbricato anche molti degli elettrodomestici dei marchi più noti) dal momento che la mancata fornitura di armi non avrebbe effetti sul breve periodo. 

mercoledì 30 agosto 2017

Stop alla vendita di armi all'Arabia Saudita!


Su Care2 vi è un appello all'Alto Rappresentante dell'UE Federica Mogherini e ai Ministri degli Esteri dei vari Stati perché impongano un embargo rispetto alla vendita di armi all'Arabia Saudita, alla luce delle drammatiche conseguenze sulla popolazione civile in Yemen e del diritto internazionale (vedi analoga iniziativa di Amnesty - aprile).
http://www.thepetitionsite.com/it-it/707/914/714/stop-selling-weapons-to-saudi-arabia/

lunedì 22 febbraio 2016

Urgente - Unione europea: stop alla vendita di armi all'Arabia Saudita


In previsione dell'incontro del Parlamento europeo di martedì 23 febbraio, avaaz.org ospita una campagna di sensibilizzazione per chiedere l'embargo sulle armi (vendute da Europa e Usa) all'Arabia Saudita, che sono state utilizzate per bombardamenti su civili in Yemen.