L'accordo di libero scambio tra Europa e Canada richiama in parte il TTIP, prevedendo agevolazioni che potrebbero portare le multinazionali ad aggirare le normative di sicurezza alimentare ed ambientale. Il Governo Italiano ha deciso di sottrarlo al voto dei Parlamenti nazionali.
Per questo Greenpeace invita a mandare un tweet ai Presidenti di Camera e Senato, al Ministro dello Sviluppo Economico e al Presidente del Consiglio.
.@Carlocalenda @matteorenzi La democrazia non si svende! Vogliamo il #CETA al vaglio dei Parlamenti Nazionali! #StopCETA #StopTTIP
.@Lauraboldrini @PietroGrasso vogliamo verifica parlamentare per il #CETA! A rischio democrazia e standard di sicurezza #StopCETA #StopTTIP
http://www.greenpeace.org/italy/it/News1/Il-CETA-laccordo-commerciale-UE-Canada-non-puo-rinunciare-alla-verifica-parlamentare/
Gli stessi cittadini canadesi si stanno opponendo all'accordo....

Nessun commento:
Posta un commento