Petizione promossa da sindacati, importanti associazioni nazionali e partiti politici. La petizione è rivolta alle Istituzioni pubbliche e private, esprime preoccupazione per il ritorno In Italia e nel mondo di formazioni e fenomeni di stampo fascista (discriminazione, razzismo, xenofobia), sollecita a contrastarle con iniziative di sensibilizzazione, formazione, conoscenza della Costituzione nonché con la piena applicazione delle specifiche norme previste in essa.
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 31 gennaio 2018
Mai più fascismi
Etichette:
1000 treni,
acli,
anpi,
articolo 21,
conoscenza,
cultura,
democratiche,
discriminazione,
fascismo,
formazione,
Istituzioni,
memoria,
pd,
razze,
razzismo,
sindacati,
xonofobia
lunedì 29 gennaio 2018
Rilasciare immediatamente Ahed Tamimi
Questa attivista palestinese di soli 16 anni è stata arrestata il dicembre scorso per aver aggredito, disarmata, due soldati israeliani. Rischia 10 anni di carcere ed è l'emblema di tutti quei minorenni arrestati ogni anno ed anche maltrattati nelle carceri con poche possibilità di difendersi adeguatamente. Gli appelli ai leader mondiali sono due ed entrambi chiedono un'azione massiccia e veloce in funzione dell'inizio del processo il 31/1.
Etichette:
16 anni,
abusi,
ahed Tamimi,
Amnesty,
arresto,
carceri,
Israele,
maltrattamenti,
minorenni,
occupati,
Palestina,
palestinesi,
pene,
territori
mercoledì 24 gennaio 2018
Stop Iraq from allowing 9-year-old girls to marry
Di nuovo il fenomeno delle spose bambine. In Iraq alcuni parlamentari vorrebbero abbassare l'età del matrimonio per le donne a 9 anni, mentre attualmente l'età minima è di 15 in situazioni particolari o di 18. La petizione di Care2 vuol far sentire al Paese la pressione del resto del mondo, preoccupato per il diritto all'infanzia e all'educazione femminile e per gli abusi che di fatto si realizzerebbero.
https://www.thepetitionsite.com/it-it/209/480/909/stop-iraq-from-allowing-9-year-old-girls-to-marry/
Etichette:
9 anni,
abusi,
diritti,
donne,
età,
infanzia,
iracheno,
Iraq,
matrimonio,
minima,
parlamento,
spose bambine,
violenza
lunedì 22 gennaio 2018
Protect the Antartic
Etichette:
ambiente,
antartico,
Antartide,
biodiversità,
cambiamenti climatici,
greenpeace,
industriale,
intensiva,
krill,
pesca ì,
proteggi,
santuario,
specie,
temperature
venerdì 19 gennaio 2018
In spirito di fratellanza
http://www.perlapace.it/in-spirito-di-fratellanza/
A questa pagina potete aderire all'appello del Comitato Nazionale per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Si tratta di un impegno a diffondere e sostenere i diritti umani nel 2018, fino alla partecipazione alla marcia Perugia-Assisi nel prossimo ottobre.
Etichette:
2018,
d70° anniversario,
Dichiarazione,
diritti,
Europa,
fratellana,
italia,
marcia,
ottobre,
pace,
perigia assisi,
responsabilità,
spirito,
umani,
universale
mercoledì 17 gennaio 2018
Syria: evacuate patients urgently needing care
Nella regione del Ghouta orientale in Siria, da anni sotto l'assedio di Bashar Al Assad, è in corso una sorta di emergenza sanitaria poiché alle numerose persone che necessitano di cure presso la vicina Damasco non è consentito il trasferimento in tempi adeguati alle loro condizioni.
lunedì 15 gennaio 2018
Cambio stile
Per una volta la raccolta firme funziona al contrario.
Qui i politici possono spontaneamente aderire al Manifesto per la Comunicazione non ostile in politica impegnandosi ad usare un linguaggio e toni civili e a concentrarsi sui contenuti rinunciando a diffondere notizie false.
Apriamo così questa ennesima campagna elettorale.
Etichette:
cambiostile,
campagna,
candidati,
comunicazione,
contenuti,
elettorale,
fake news,
linguaggio,
manifesto,
non ostile,
politica,
toni
venerdì 12 gennaio 2018
SosTieni il leopardo delle nevi
Petizione molto specifica per salvare una specie in via di estinzione: sono rimasti circa 4000 esemplari di leopardo delle nevi in Asia ed ora il wwf cerca di far pressione sui 12 Paesi coinvolti perché agiscano rapidamente evitandone la scomparsa, da attribuire al bracconaggio e alla distruzione del suo habitat.
Etichette:
ambiente,
animali,
bracconaggio,
delle nevi,
diritti,
estinzione,
habitat,
leopardo,
rischio,
scomparsa,
specie,
wwf
mercoledì 10 gennaio 2018
#salvaerborista

Per sostenere la Federazione Erboristi Italiani si può firmare qui: https://firmiamo.it/giu-le-mani-dall-erboristeria
Etichette:
#salvaerborista,
agricoltura,
alimentare,
erbe,
erborista,
erboristeria,
laurea,
legge,
Lorenzin,
martina,
Ministro,
officinali,
Politiche Agricole,
preparati,
professione,
salute,
sicurezza,
tecniche
lunedì 8 gennaio 2018
0,02 cent per la raccolta della plastica in mare...
Etichette:
ambiente,
fondali,
gentiloni,
inquinamento,
mare,
plastica,
Presidente del Consiglio,
sacchetti,
spesa,
supermercati,
tassa di scopo
venerdì 5 gennaio 2018
Vogliamo che tutte le bottiglie siano biodegradabili
Al Presidente delle Nazioni Unite e ad altri leader di Italia, Francia e Spagna, la richiesta di utilizzare solo materiale biodegradabile per imbottigliare acqua e bevande, preservando i mari e la salute nostra e dei suoi abitanti.
Etichette:
bottiglie,
inquinamento,
mari,
microplastiche,
oceani,
ONU; biodegradabili,
pesci,
pla.pet,
plastica,
polimeri,
rifiuti,
salute
mercoledì 3 gennaio 2018
Fermiamo la detenzione e la vendita di rifugiati e migranti in Libia
Avviamo l'anno con una campagna di Amnesty che ricalca senz'altro altre precedenti, il cui focus riguarda le condizioni di detenzione dei migranti nei campi libici ad opera delle milizie del Paese, che ricevono finanziamenti e addestramenti dall'Europa. Si chiedono indagini, liberazione di tutti i migranti detenuti in modo arbitrario e illegale, riconoscimento del ruolo dell'UNHCR e avvio di iniziative di cooperazione che abbiano come priorità la protezione dei rifugiati.
Etichette:
abusi,
Amnesty,
campi,
cooperazione,
cure,
diritti,
Europa,
fame,
finanziamenti,
international libia,
mediche,
migranti,
milizie,
protezione,
rifugiati,
salute,
sessuali,
torture
Buon 2018
Ripartiamo con le segnalazioni per questo 10° anno, con orgoglio e fiducia che anche poco possa cambiare in meglio il mondo in cui viviamo e noi stessi.
La mia sarà forse una presenza a singhiozzo, ma non un abbandono. La vita richiede di trovare urgentemente spazi per altro e si renderà necessario qualche compromesso. Ciononostante.... si firma ancora, finché serve!!
Etichette:
2018,
ambiente,
cambiamenti climatici,
campagne,
diritti,
ecologia,
firma,
petizioni,
segnalazioni,
sviluppo sostenibile
Iscriviti a:
Post (Atom)