lunedì 20 gennaio 2014

Con gli OGM nessun prodotto italiano è al sicuro

Legambiente, alla pagina www.legambienteverona.it solleva il problema della contaminazione da ogm, sperimentati in Friuli e vietato dalla legge. L'iniziativa invita a mandare un tweet alla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e al Ministro per l’Agricoltura con il seguente testo:
NO agli #ogm in Italia. Sì all’agricoltura italiana di qualità. @serracchiani e @N_DeGirolamo ascoltateci! #ItaliaNOogm

venerdì 17 gennaio 2014

In etichetta l'origine degli alimenti

Adusbef e Federconsumatori lanciano una raccolta firme indirizzata al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Politiche Agricole chiedendo che sia mantenuta l'etichettatura sull'origine degli alimenti non lavorati (già prevista dalla legge italiana) e l'origine della maggior parte dei componenti di quelli non lavorati. 

martedì 14 gennaio 2014

Salviamo la terra dei fuochi dai rifiuti tossici

Su Firmiamo.it è disponibile una petizione che illustra molto dettagliatamente le complicità indirette dello Stato e le responsabilità della camorra. Al Ministro dell'Ambiente e a quello della Salute si chiede di intervenire per bonificare le terre dei fuochi.

lunedì 13 gennaio 2014

COOP ITALIA: chiediamo un prezzo TRASPARENTE, realmente SOSTENIBILE per i produttori agricoli e per i braccianti

Dopo i fatti di Rosarno che hanno messo in luce come la grande distribuzione prosperi sullo sfruttamento dei braccianti e le difficoltà dei produttori, questa petizione chiede a coop di fornire prezzi trasparenti ovvero di rendere noto quanto vengono pagati i produttori, favorendo compensi equi e regolari assunzioni e stipendi. Petizione a cui tengo particolarmente...diffondete!

giovedì 9 gennaio 2014

Fermiamo la fabbrica Frenkenstein di Monsanto

La Monsanto si appresta a costruire in Argentina un grande edificio dove produrre la semente ogm, usando sostanze potenzialmente dannose per la comunità locale che non è neppure stata interpellata. Queste produzioni minacciano, come sempre, anche la biodiversità e la sicurezza alimentare. Su Avaaz.org è possibile sottoscrivere una richiesta al governo e al sindaco della città di Cordoba perché fermino il progetto.

martedì 7 gennaio 2014

Basta carbone e i suoi danni

Dopo quella di Savona, Enel/Tirreno Power intende aprire una nuova centrale a carbone nel delta del Po.
All'indirizzo https://www.change.org/it/petizioni/bastacarbone-e-i-suoi-danni-su-salute-e-ambiente?  si può sottoscrivere l'appello di Ilaria, una ragazza che ha subito pesantemente i danni ambientali della prima centrale, perché l'Amministratore Delegato di Enel fermi la costruzione della seconda con tutto ciò che ne conseguirebbe. 


giovedì 2 gennaio 2014

Sig. Ministro salvi il medico degli animali

L'Enpa promuove una raccolta firme in difesa di una dottoressa che in Kosovo ha aiutato una gatta partoriente ed è stata perciò accusata di disobbedienza aggravata e continuata. Si chiede al Ministro della Difesa italiano di intervenire.