
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
venerdì 28 settembre 2018
H&M, mantieni le tue promesse!

Etichette:
abiti puliti,
clean clothes,
diritti,
H&M,
lavoratori,
lavoro,
operai,
promesse,
salari,
stipendi,
turn around
mercoledì 26 settembre 2018
(Velocemente) Un nuovo ponte per Genova
Dopo le notizie sugli ultimi ritardi e i problemi legati al decreto con cui si dovrebbe nominare un Commissario ed avviare la procedura di ricostruzione del ponte, ecco la petizione per fare pressione e chiedere velocità: https://www.change.org/p/velocemente-un-nuovo-ponte-per-genova-appello-per-la-nomina-del-commissario-straordinario-per-la-ricostruzione-del-ponte-morandi-su-indicazione-del-presidente-della-regione-liguria-e-del-sindaco-di-genova
Etichette:
change.org,
commissario,
decretp,
genova,
governo,
infrastrutture,
Ministro,
ponte,
ricostruzione,
toninelli
lunedì 24 settembre 2018
Sanction the Ugandan Government to force them to stop torturing and murdering people.
A seguito di una manifestazione di protesta contro la corruzione del Governo in Uganda, vi sono stati assassini, arresti e torture anche di minori.
Le firme raccolte su Care2 servono a chiedere alle Nazioni Unite e alla Gran Bretagna di condannare queste azioni e a tutti gli Stati di prevedere sanzioni di tipo economico.
venerdì 21 settembre 2018
#Bastasparare
La Lav raccoglie firme per chiedere al Governo e al Parlamento l'abolizione della caccia in quanto, spesso praticata al di fuori delle aree venatorie, è causa di morte di moltissimi animali selvatici e talvolta di ferimento di persone.
Etichette:
animali,
basta sparare,
caccia,
diritti,
lav,
selvatici,
tutela,
uccisione,
zone venatorie
giovedì 20 settembre 2018
Fermate il macellaio di balene
Per l'ennesima volta parliamo di balene, cacciate in modo brutale senza ragione. La raccolta firme dio avaaz serve a far pressione sul governo islandese che potrebbe a breve vietarne la caccia.
https://secure.avaaz.org/campaign/it/iceland_stop_the_whale_slaughter/lunedì 17 settembre 2018
Galline oltre le cose: dillo a Conad
L'iniziativa del ciwf per chiedere alle catene della grande distribuzione di non vendere più uova da allevamenti in gabbia a loro marchio ha da tempo raggiunto l'esito sperato. Solo Conad non si è ancora adeguata. Ora la specifica iniziativa di pressione sembra averli convinti a rinunciarci tra qualche mese, ma la petizione è ancora aperta.
Etichette:
#gallineoltrelecose,
allevamenti,
batteria,
ciiwf,
Conad,
gabbie,
galline,
intensivi,
supermercati,
supetmercati,
uova
venerdì 14 settembre 2018
Salviamo l'Oceano incontaminato dell'Antartide
Esiste una convenzione per la salvaguardia delle risorse marine in Antartide, a cui aderisce anche l'Italia, che potrà deliberare sulla creazione di una zona protetta per tutelare l'habitat dei pinguini. Avaaz raccoglie firme per spingere l'UE a votare perché si proceda a costituirla.
mercoledì 12 settembre 2018
L'infanzia rubata dei bambini soldato
martedì 11 settembre 2018
Basta olio di palma che distrugge le foreste
Greenpeace promuove la richiesta alle multinazionali di rinunciare all'olio di palma nei loro prodotti per preservare l'ambiente e proteggere specie a rischio di estinzione.
Etichette:
amazzonia,
ambiente,
estinzione,
foreste,
habitat,
little girl,
multinazionali,
orango. greenpeace. olio di palma,
rang-tan,
specie
lunedì 10 settembre 2018
Diamo un colpo di grazia al carbone,non al Pianeta!
Etichette:
ambiente. USA,
assicurazioni,
carbone,
centrali,
CEO,
energie,
fossili,
inquianmento,
Munich Re,
Trump
venerdì 7 settembre 2018
Fermiamo le complicità italiane nel programma droni degli USA
mercoledì 5 settembre 2018
Stop alle trivellazioni in mare: fermiamo il business del petrolio
Legambiente chiede al nuovo Governo e in particolare al Ministro per lo Sviluppo Economico Di Maio di sospendere i finanziamenti anche indiretti alle fonti di energia non rinnovabile.
Etichette:
#nooil,
ambiente,
bolletta,
Di MAio,
finanziamenti,
fonti fossili,
legambiente,
non rinnovabile,
petrolio,
stato
lunedì 3 settembre 2018
Fermiamo la detenzione e la vendita di rifugiati e migranti in Libia
Amnesty chiede all'Europa di attuare un piano per la gestione delle politiche migratorie evitando di fornire formazione e imbarcazioni alla Libia che li usa per mantenere lo status quo dei detenuti nei suoi centri.
Etichette:
Amnesty,
campi,
detenzione,
diritti,
Europa,
lager,
Libia,
migranti,
politiche migratorie,
torture
Iscriviti a:
Post (Atom)