Survival lancia un appello al Presidente delle Nazioni Unite, perché riconosca il diritto alle popolazioni indigene di vivere nei loro territori senza progetti "di sviluppo" che possano danneggiarli. Perché ciò avvenga i Governi dovrebbero applicare la Dichiarazione ONU sui diritti dei popoli indigeni (2008).
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 31 agosto 2016
lunedì 29 agosto 2016
Stop the trucks
Nuova campagna che si concentra sul trasporto di animali vivi all'interno e fuori dall'UE su lunga distanza, essendo dimostrato che oltre le 8 ore le condizioni di viaggio non sono più idonee e verificandosi abitualmente tratte anche di 30 ore.
L'iniziativa internazionale chiede di porre le 8 ore come limite di durata del trasporto.
venerdì 26 agosto 2016
Doniamo il jackpot del Superenalotto ai terremotati del centro Italia
La richiesta è rivolta a Presidente del Consiglio, ai Monopoli di Stato e al Parlamento.
Etichette:
2016,
agosto,
aiuti,
jackpot,
Monopoli di Stato,
parlamento,
premio,
Presidente del Consiglio,
superenalotto,
terremotati,
terremoto
mercoledì 24 agosto 2016
Per la carta dei diritti universali del lavoro
La CGIL propone una legge di iniziativa popolare che garantisca alcuni diritti per ogni tipo di lavoratore, compresi i giovani in tirocinio. Si parla di diritto al lavoro, di innovazione, di tutela dell'ambiente e del territorio.

Etichette:
carta,
cgil. lavoro,
contratti,
dignità,
diritti,
equità,
formazione,
iniziativa popolare,
lavoratori,
legge,
libertà,
pari opportunità,
rappresentanze sindacali
lunedì 22 agosto 2016
Basta fondi europei alla Turchia

Internet pullula di ogni sorta di petizioni per il ripristino dei diritti umani fino all'esclusione della Turchia dall'Unione Europea.
Quella che mi pare abbia maggiore successo ad ora è questa:
Chiede all'Europa di aprire procedure per verificare il rispetto dei diritti umani e di legare il flusso di fondi europei in arrivo alla soluzione delle infrazioni eventualmente accertate.
Etichette:
change.org,
democrazia,
diritti umani,
Erdogan,
fondi europei,
immigrazione,
ingresso,
rispetto,
Turchia,
Unione Europea,
violazione
Iscriviti a:
Post (Atom)