venerdì 26 luglio 2013

Chi inquina paga. Chi produce meno rifiuti deve risparmiare.

Legambiente promuove una petizione popolare per chiedere al Governo una tassa dei rifiu,ti equa ovvero proporzionale alla quantità prodotta da ogni famiglia, contrariamente a quanto è la Tares, incentivando la sostenibilità ambientale.

mercoledì 24 luglio 2013

Schiacciate per fabbricarci i vestiti

Su Avaaz.org è ospitata una petizione per H&M e GAP affinché si facciano carico di controlli e misure di sicurezza nelle fabbriche dove vengono prodotti i loro vestiti, dopo l'ennesima tragedia in una fabbrica del Bangladesh. 


lunedì 22 luglio 2013

Diritto a coltivare il proprio cibo

Su change.org è stata pubblicata una petizione per chiedere al Parlamento Europeo di bloccare la legge che impone ai coltivatori di utilizzare esclusivamente semente "registrata", creando grave danno alla biodiversità.

venerdì 19 luglio 2013

Una scuola per ogni bambino

L'iniziativa, promossa su Avaaz.org, vuole sostenere Malala (ragazza pakistana quasi uccisa dai Talebani perché voleva andando a scuola) e la sua lotta per il diritto all'istruzione per tutti. Le firme rafforzeranno il suo intervento all'ONU di ieri.

 

mercoledì 17 luglio 2013

Io sto con Cecile Kienge

Su change.org è ospitata una raccolta firme di Articolo 21 per chiedere al Presidente del Senato che ponga la questione delle dimissioni di Calderoli.

lunedì 15 luglio 2013

Peru: Don't Expose Indigenous Tribes to Amazon Oil Drilling

La raccolta firme chiede al governo peruviano di bloccare un intervento di ricerca del petrolio nella foresta amazzonica, che metterebbe a rischio le tribù indigene per interessi economici.

venerdì 12 luglio 2013

Non abbiamo bisogno degli F35/Il più grande spreco di denaro pubblico di sempre

Anche se le iniziative andavano sostenute nei giorni scorsi, si può ancora partecipare esprimendo comunque il proprio dissenso. 

Sono due campagne diverse.
La prima, tramite change.org, si rivolge al Governo Letta ed è promossa da un ex generale dell'areonautica che sostiene che l'acquisto degli F-35 non sia necessario.
La seconda è di Avaaz.org e sottolinea i problemi tecnici che hanno portato altri Paesi a rinunciarvi.