Legambiente raccoglie firme per chiedere che la mobilità pendolare a livello regionale venga garantita e potenziata nelle ore di maggiore necessità. Iniziativa molto simile a quella già segnalata "mille treni per i pendolari".
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
mercoledì 28 dicembre 2011
mercoledì 14 dicembre 2011
Appello Chiesa e Ici
Oltre all'iniziativa già segnalata qualche post fa, ora Micromega raccoglie firme per chiedere a Monti di far pagare l'ICI anche alla Chiesa. http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391231
lunedì 12 dicembre 2011
Mediaset & Co.: ridateci i nostri miliardi
Avaaz.org raccoglie firme per chiedere al Ministro Passera di non concedere gratuitamente le frequenze tv.
http://www.avaaz.org/it/no_tv_gratis/?cl=1442871902&v=11505
venerdì 9 dicembre 2011
C'è del personale
E' qualche anno che mi dedico più o meno regolarmente a questo blog. Non me ne viene in tasca niente, non ci guadagno soldi (nonostante si vedano i banner della pubblicità), ci spendo tempo ed energie personali. Chi me l'ha fatto fare? Non so, forse una sorta di vocazione nata in maniera quasi casuale, ben prima di formalizzarla con un proprio spazio internet.
Dopo tanto tempo, ho deciso di entrar nel personale.
Sono intossicata da mercurio, notoriamente un veleno, ed è da anni che ho a che fare con gli scompensi che questa condizione crea.
Conduco una vita quasi normale, intervallata da periodi in cui tutto si ferma per mettere una pezza a qualche danno che salta fuori inaspettato. Dopo tante toppe ho potuto iniziare a concentrarmi sulla causa del malestro e ne è saltato fuori un "buridone": perciò il tema che occupa in questi giorni gran parte del mio tempo è proprio questo.
Il mercurio dà problemi di ogni sorta, dai disturbi psichici alle malattie autoimmuni. E' una roba seria e gran parte di noi ne ha in corpo per ragioni diverse (ma non tutti abbiamo sintomi e/o problemi per fortuna).
Così ho deciso di aprire l'ennesimo blog (alla fine è come un diario: mi serve a fare il punto, a fissare su "carta", a riorganizzare le informazioni e non ultimo a condividerle e raccoglierne) e nel post di oggi, in cui raccontavo di un libro che ho iniziato a leggere (http://vitalmercurio.blogspot.com/2011/12/e-arrivato-il-corriere.html), ho fatto mente locale su quelle iniziative cui non riesco a dare tanto peso, che posto e sottoscrivo ma per le quali non lancio nessun vero grido di allarme.
Complicatissima da capire per esempio quella sugli impianti cloro-soda, che quasi nessuno ha firmato dopo la mia segnalazione, ma se capissimo che ci stiamo tutti giocando la pelle forse non avremmo avuto esitazioni.
Serve il marchio anche nelle campagne? Preferibili le iniziative "griffate"? Vedremo di lavorarci... intanto però chiedo un contributo a questi anni di "lavoro".
Posso avere un regalo di Natale? Mi aiutate a far pressione per poter stare tutti meglio? E questo giro parlo proprio di salute! Restano pochi giorni, vorrei tanto un incremento di azioni dal quale trarre beneficio anch'io!!
Etichette:
ambiente,
cloro-soda,
difesa,
diritti,
firma,
inquinamento,
intossicazione,
mercurio,
Natale,
regalo,
salute,
tutela,
vita al mercurio
mercoledì 7 dicembre 2011
3 giorni per salvare il nostro pianeta
E' in corso la conferenza mondiale sul clima. Avaaz.org raccoglie urgentemente firme per chiedere ai Paesi che non si stanno dimostrando condizionati dal petrolio (Brasile, Cina, Europa) di attivarsi per ottenere impegni stringenti in favore del clima.
lunedì 5 dicembre 2011
Seeking a future of 100% Renewable Energy

Etichette:
ambiente,
campagne,
energia pulita,
firma,
Fukushima,
Giappone,
petizioni,
radioattività,
rinnovabili
giovedì 1 dicembre 2011
Stop al mercurio
La piattaforma europea empower, ora semplificata per la partecipazione, raccoglie una petizione rivolta ai Ministri dell'Ambiente, della Salute, dello Sviluppo Economico, con scadenza 31.12.2011.
Vi sono impianti per la produzione di soda e cloro che ancora si servono della tecnologia "a celle di mercurio", gravemente dannosa per l'ambiente e gli esseri viventi, entrando di fatto nella catena alimentare.
Si chiede di anticipare la dismissione di queste tecnologie e di monitorare adeguatamente il livello di inquinamento da mercurio.
Etichette:
31 dicembre,
Agenzia Europea per l'Ambiente,
catena alimentare,
Clini,
cloro,
empower,
est europa,
inquinamento,
mercurio,
Ministero,
Ministro,
oceani,
salute,
soda,
tossicità
martedì 29 novembre 2011
Il clima cambia. La politica deve cambiare.
Greenpeace invita a spedire una cartolina virtuale al nuovo Ministro dell'Ambiente che parteciperà in questi giorni alla conferenza ONU sul clima. Gli si chiede di agire per il rinnovo del protocollo di Kyoto.
Etichette:
alluvioni,
cambiamenti climaticii,
clima,
Clini,
conferenza,
Durban Sud Africa,
greenpeace,
kyoto,
ONU,
protocollo
sabato 26 novembre 2011
Buy nothing day 26 novembre 2011
Stavo dimenticando il giorno del non acquisto...
E' oggi. Riflettete prima di uscire per spese!
Etichette:
26 novembre,
adbusters,
blog,
Buy nothing day,
campagna,
campaign,
consumatori,
consumo,
non acquisto,
occupy,
partecipazione,
sabato,
sciopero
venerdì 25 novembre 2011
Monti: trasparenza totale ora
Avaaz.org raccoglie firme per un'audace iniziativa: chiedere a Monti di pubblicare informazioni su redditi, proprietà, rapporti di lavoro dei propri ministri ma, soprattutto (aggiungo io), di promuovere iniziative di legge in favore della trasparenza della politica.
http://www.avaaz.org/it/monti_trasparenza_ora/?cl=1407934748&v=11259
Etichette:
avaaz.org,
campagneonline,
conflitto d'interessi,
firma,
governo,
Mario,
Ministri,
Monti,
Passera,
politica,
Presidente del Consiglio,
redditi,
trasparenza
mercoledì 23 novembre 2011
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Durante questa settimana numerose iniziative vengono sviluppate in tutti gli Stati membri, compreso il nostro dove addirittura la Camera dei Deputati si è impegnata nella riduzione dei rifiuti!
Si può partecipare aderendo ad una delle cinque tipologie di azioni previste (vedi sezione "Azione Comune").
Etichette:
aderisci,
Agenzia Europea per l'Ambiente,
blog,
campagne,
carta,
firma,
imballaggi,
meno rifiuti,
riciclo,
riduzione,
rifiuti,
riuso,
settimana europea,
sprechi
lunedì 21 novembre 2011
Servizio civile: ultimo atto del governo contro i giovani
Legambiente sostiene questa raccolta firme contro i pesanti tagli al Servizio Civile Nazionale, per via del Patto di Stabilità 2012.
venerdì 18 novembre 2011
Proposta di legge popolare per la riduzione di stipendi e idennità ai politici
Questa è un'iniziativa di legge popolare, promossa dal gruppo facebook "Nun te regghe più", che chiede l'adeguamento degli stipendi e c. alla media europea. http://nunteregghepiu.altervista.org/index.html
Ci si può recare a firmare nei propri comuni come indicato all'indirizzo http://nunteregghepiu.altervista.org/comuni.htm.
Etichette:
casta,
comune,
facebbok,
firma,
iniziativa popolare,
legge,
nun te regghe più,
parlamentari,
politici,
privilegi,
riduzione
Agicom decide sulle tariffe di terminazione mobile
Finalmente anche in Italia le tariffe per le chiamate da fisso a cellulare scenderanno, non però nei tempi previsti.
Etichette:
agcom,
altroconsumo,
campagne,
chiamate,
est europa,
firma,
mobile,
tariffe cellulare,
telefono
martedì 15 novembre 2011
La festa dell'albero 2011
Etichette:
Agenzia Europea per l'Ambiente,
alberi,
campagna,
iniziative,
legambiente,
notizie,
piantare,
scuole speciali,
verde
Nobel 2011: la pace ha il volto delle donne
Il nobel per la pace 2011 è andato a due donne africane e ad una yemenita... l'iniziativa di "noppaw.org" ha avuto successo. Per info: http://www.noppaw.org/. Il premio sarà assegnato il 10 dicembre.
E' possibile continuare comunque a sostenere l'iniziativa sul sito.
Etichette:
2011,
Africa,
africane,
appello,
appello donne,
nobel,
noppaw.org,
pace,
premio
giovedì 10 novembre 2011
La Chiesa deve pagare l'ICI
Sta girando la segnalazione via mail di questa raccolta firme. Posto il link dell'adesione così da darle maggior rilevo.
http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2011N16098
http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2011N16098
giovedì 3 novembre 2011
G20: dentro i cittadini, fuori i poteri forti

lunedì 31 ottobre 2011
Petizione per fermare la pesca eccessiva
Il wwf raccoglie firme per il Parlamento Europeo affinché rivedano la politica sulla pesca attualmente non sostenibile.
Etichette:
atlantico,
baccalà,
mediterraneo,
tonno rosso,
Unione Europea,
wwf. pesca
venerdì 28 ottobre 2011
Abbassa la tariffa
Altroconsumo raccoglie firme destinate all'Agcom per chiedere una riduzione delle tariffe telefoniche tra fissi e cellulari secondo le indicazioni ricevute dall'Unione europea.
N.B. Purtroppo l'adesione alla campagna comporta l'accettazione di un'informativa che autorizza il trattamento dei dati sia per essa che per iniziative commerciali di Altroconsumo. La mia proposta è di aderire e poi scrivere specificando le proprie intenzioni (http://www.altroconsumo.it/asp/contatti/Contact.aspx?idC=4&SubC=privacy).
Etichette:
abbassa,
altroconsumo,
cellulare,
chiamate,
fisso,
operatori telefonici,
tariffa,
telefono,
UE
mercoledì 26 ottobre 2011
Bielorussia: è ora di abolire la pena di morte
Amnesty raccoglie firme per chiedere l'abolizione della pena di morte in Bielorussia, unico Paese europeo che ancora la mette in atto.
http://www.amnesty.it/pena_di_morte_Bielorussia
http://www.amnesty.it/pena_di_morte_Bielorussia
Etichette:
Amnesty,
bielorussia,
est europa,
firma,
pena di morte,
petizione,
tortura
lunedì 24 ottobre 2011
Russia: fermate gli ospedali dell'orrore siriani
Con il conflitto in atto in Siria si muore per atti di guerra anche negli ospedali, date le continue forniture di armi da parte della Russia.
Avaaz.org raccoglie firme per Tuchia, Germania, Lega Araba, chiedendo loro di far pressione sulla Russia favorendo il passaggio alla democrazia.
sabato 22 ottobre 2011
Senza internet
Devo ringraziare la Telecom e le sue varie scorrettezze se ho potuto far questa esperienza....
Ora però ci riproviamo di nuovo!!
Etichette:
27 novembre,
campagne,
filtri internet,
gestori,
senza,
telecom,
telefono
martedì 30 agosto 2011
8hours
Campagna internazionale, in Italia è supporta dalla LAV. Si raccolgono firme per chiedere che gli animali destinati al macello non siano sottoposti a viaggi più lunghi di 8 ore, per ridurre le sofferenze cui sono spesso sottoposti per giorni.
Etichette:
8 ore,
amazzonia che macello,
animali,
banca lavoro,
campagna,
Convenzione diritti umani,
difesa,
firma,
viaggi
giovedì 25 agosto 2011
Riconoscete la Palestina oggi
Avaaz.org chiede ad UE e ONU di riconoscere ufficialmente lo Stato della Palestina, azione che incontra le resistenze di USA e Israele. Per aderire si può firmare all'indirizzo http://www.avaaz.org/it/independence_for_palestine_9/?cl=1184416462&v=9722.
Etichette:
avaaz.org,
Consiglio di Stato,
Israele,
medioriente,
ONU,
Palestina,
UE
domenica 24 luglio 2011
Pericolo carbone in Italia
Il Consiglio Regionale Veneto sta cercando di trasformare la centrale termoelettrica di Porto Tolle, nel Parco del Delta del Po, riconvertendola a carbone ed aggirando un divieto già espresso dal Consiglio di Stato.
Greenpeace raccoglie urgentemente firme per chiedere al governatore Zaia di fermare il progetto.
Etichette:
acqua potabile,
carbone,
centrale,
Consiglio di Stato,
Delta,
greenpeace,
parco,
Porto Tolle,
regionale,
regione,
termoelettrica,
Veneto. Enel,
Zaia
venerdì 22 luglio 2011
Operazione trasparenza - Diritti umani e polizia in Italia
Amnesty International, in occasione dei 10 anni dai fatti del G8 di Genova, rivolge un appello a Presidente del Consiglio, della Camera, del Senato, chiedendo loro esplicita condanna dell'accaduto e altro, compresa l'istituzione del reato di tortura nel codice penale.
Etichette:
10 anni,
2001,
Amnesty,
berlusconi,
Camera,
codice penale,
Fini,
g8,
genova,
giuliani,
Polizia,
Presidente,
Presidente del Consiglio,
Presidente Senato,
Schifani,
scuola diaz,
tortura
mercoledì 20 luglio 2011
Se lo ami legalo
Etichette:
bambini,
consiglio di sicurezza,
estate,
genitori,
seggiolino,
strada
lunedì 18 luglio 2011
Sudan: quando è troppo è troppo
Il presidente del Sudan, già accusato di genocidio, starebbe proseguendo le repressioni bombardando donne e bambini. Avaaz.org raccoglie firme per chiedere al Consiglio di Sicurezza ONU di fermarlo tramite sanzioni.
Etichette:
al-bashir,
avaaz.org,
consiglio di sicurezza,
genocidio,
sudan. ONU
lunedì 11 luglio 2011
Ciad: il futuro compromesso dei bambini
In Ciad è in uso ancora la pratica dei "bambini-soldato".
Con questo appello Amnesty chiede al governo locale, a gruppi di reclutamento di Ciad e Sudan, all'Onu, di intraprendere iniziative a loro tutela: http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4048/P/5063?utm_source=Newsletter&utm_medium=Email&utm_campaign=Luglio2011
venerdì 8 luglio 2011
Come salvare una cabina telefonica
Tra il serio e il faceto, vi propongo un'iniziativa "leggera" ma non priva di contenuto. Una recente delibera prevede lo smantellamento delle cabine telefoniche entro 4 anni. Esse, pur in disuso, sono però ancora utili per le fasce della popolazione che ancora non utilizzano il cellulare (alcuni anziani, alcuni immigrati). Dunque se si vuole richiedere di lasciarne una specifica sul territorio si può mandare una mail a cabinatelefonica@agcom.it.
Vari siti trattano l'argomento. Ve ne segnalo uno: http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/04/08/addio-ai-telefoni-pubblici-agcom-dice-si-alla-rimozione/
Etichette:
agcom,
cabine telefoniche,
smantellamento
mercoledì 6 luglio 2011
Regulate global finance now!
All'indirizzo http://europeansforfinancialreform.org/en/petition/regulate-global-finance-now si può sottoscrivere la richiesta ai leader europei di regolare i mercati, con tasse sulle speculazioni, chiusura dei paradisi fiscali,...
In inglese!
Etichette:
finanza,
global finance,
mercati,
paradisi fiscali,
regolare,
transazioni finanziarie
martedì 5 luglio 2011
Agcom: non censurare internet
Avaaz.org raccoglie urgentemente firme contro l'istituzione di un organo che potrebbe censurare contenuti internet e siti stranieri, configurando così un grave attacco alla libertà di informazione.
martedì 28 giugno 2011
Il mondo a Dilma: salviamo l'Amazzonia!
Il Parlamento brasiliano starebbe varando leggi che indeboliscono la tutela della foresta amazzonica. Avaaz.org raccoglie firme per il Presidente della Repubblica affinché non le firmi.
Etichette:
amazzonia,
brasile,
Dilma,
foresta amazzonica,
parlamento,
Presidente,
Repubblica
mercoledì 15 giugno 2011
Sì all'estradizione di Cesare Battisti
Alberto Torreggiani, figlio di Pierluigi Torreggiani ucciso dal terrorista Cesare Battisti, raccoglie firme per chiedere al Brasile di estradare quest'ultimo e farlo giudicare in Italia.
Etichette:
Alberto,
brasile,
estradizione,
firme,
italia,
omicidio,
Pierluigi,
terrorismo,
terrorista,
Torreggiani
martedì 14 giugno 2011
"Notizie sull'acqua"
In omaggio ai risultati referendari:
“Sta nella nuvola e nel pozzo,
nella neve e nella noce di cocco,
negli occhi e nel fiume,
nell’arcobaleno e nel lago,
nel ghiaccio e nel vapore della pentola sul fuoco,
nella bocca.
È la maggioranza della superficie.
È la maggioranza del corpo.
Una persona è acqua che cammina, dall’acqua di placenta all’acqua del sudario.
In ebraico è plurale, màim, acque.
In francese è una vocale sola, eau, ô.
In greco e in tedesco è neutra.
In russo e nelle latine è femminile.
Dal fondo del pozzo avverte il terremoto.
Fa tremare il ramo scortecciato in mano al rabdomante.
La sua avventura chimica è prodigio, ossigeno più idrogeno,
ad accostarli, esplodono.
Spegne fuoco, anche quello dei vulcani.
Fa il pane, fa la pasta.
È nel bianco e nel rosso dell’uovo. È nella sua buccia.
È nella carta e nel vino, nelle ciliege e nelle comete.
Chi la spreca verrà assetato.
Chi sporca l’acqua verrà sporcato. Secondo Geremia la voce di lod/Dio è chiasso di acque nei cieli. Giusta sarà la sorpresa di chi ascolterà la prima domanda, appena morto:
«Quant’acqua hai versato?».
Ognuno di noi sarà pesato a gocce.”
nella neve e nella noce di cocco,
negli occhi e nel fiume,
nell’arcobaleno e nel lago,
nel ghiaccio e nel vapore della pentola sul fuoco,
nella bocca.
È la maggioranza della superficie.
È la maggioranza del corpo.
Una persona è acqua che cammina, dall’acqua di placenta all’acqua del sudario.
In ebraico è plurale, màim, acque.
In francese è una vocale sola, eau, ô.
In greco e in tedesco è neutra.
In russo e nelle latine è femminile.
Dal fondo del pozzo avverte il terremoto.
Fa tremare il ramo scortecciato in mano al rabdomante.
La sua avventura chimica è prodigio, ossigeno più idrogeno,
ad accostarli, esplodono.
Spegne fuoco, anche quello dei vulcani.
Fa il pane, fa la pasta.
È nel bianco e nel rosso dell’uovo. È nella sua buccia.
È nella carta e nel vino, nelle ciliege e nelle comete.
Chi la spreca verrà assetato.
Chi sporca l’acqua verrà sporcato. Secondo Geremia la voce di lod/Dio è chiasso di acque nei cieli. Giusta sarà la sorpresa di chi ascolterà la prima domanda, appena morto:
«Quant’acqua hai versato?».
Ognuno di noi sarà pesato a gocce.”
Erri De Luca, “Notizie sull’acqua”, in Carta Almanacco – Le guerre dell’acqua, anno V n. 10, 2003
Etichette:
acqua,
Erri De Luca,
notizie,
poesia,
referendum
lunedì 13 giugno 2011
Mettila in rete in tutti i supermercati
Il gruppo PORTA LA SPORTA che si occupa di riduzione degli imballaggi ha lanciato una nuova iniziativa: firmare una richiesta (a scadenza aprile prossimo) perché i supermercati mettano a disposizione dei clienti sacchetti di rete che, riutilizzabili e lavabili, riducano anche la produzione e lo smaltimento delle nuove sportine ecologiche. Si può firmare anche tramite fb.
Etichette:
ecologigia,
fai la spesa giusta,
imballaggi,
rete,
sacchetti,
sporta,
sportina,
supermercati
martedì 7 giugno 2011
Barbie, ti mollo
Ricordo campagne contro la Mattel già in epoca pre-internet.
Ora ci pensa greenpeace a chiedere a Mattel di sospendere i suoi rapporti con Asia Pulp and Paper, considerata la maggior responsabile della distruzione delle foreste pluviali indonesiane, dalla quale ottiene la carta per il packaging delle bambole.
Per aderire: http://www.greenpeace.org/italy/barbie
Etichette:
asia pulp and paper,
barbie,
carta,
deforestazione,
distruzione foreste,
greenpeace,
indonesia,
ken,
mattel
lunedì 30 maggio 2011
I pazzi siete voi
Greenpeace, tra le molte iniziative, raccoglie firme al link http://www.ipazzisietevoi.org/public/page/referendum?utm_source=Email&utm_medium=Email&utm_campaign=italiani_estero per dichiarare la propria intenzione di votare, e di votare contro il nucleare.
Etichette:
12,
13,
energia nucleare,
giugno,
greenpeace,
pazzi,
referendum
giovedì 19 maggio 2011
Spiagge libere
Legambiente raccoglie firme per chiedere ai sindaci di non attuare la concessione ventennale delle spiagge ai privati, favorendo abusivismi ed interessi di parte.
Etichette:
abusivismo,
concessione,
demanio,
legambiente,
pubblico,
spiagge pulite,
suolo
venerdì 29 aprile 2011
UE: 2 GIORNI PER SALVARE LE ERBE MEDICINALI
Avaaz.org, sostenuta da associazioni di malati e/o di medicine alternative, segnalano una direttiva UE in approvazione che bloccherebbe di fatto la vendita di vari prodotti erboristici. Per chiedere al Parlamento Europeo di procedere con emendamenti che evitino tale drastica conseguenza, si può firmare all'indirizzo http://www.avaaz.org/it/eu_herbal_medicine_ban/?cl=1044589311&v=8975.
Etichette:
24/2004/EC,
avaaz.org,
cure,
direttiva,
erboristeria,
medicina alternativa,
piante,
UE,
vegetali
giovedì 21 aprile 2011
Earth day 2011
Domani si celebra il giorno della terra, dando seguito ad un'iniziativa di origine statunitense per dedicarsi a "buone azioni" in difesa dell'ambiente.
Tra le svariate possibilità e forme di adesione, in queste pagine ciascuno può suggerire un'iniziativa e impegnarsi a realizzarla: http://www.giornatamondialedellaterra.it/terra/?page_id=999
Etichette:
2011,
ambiente,
earth day,
giornata della terra
lunedì 18 aprile 2011
Fermate la tortura di WikiLeaks
Avaaz.org raccoglie firme per il Presidente Obama, chiedendo che cessino le torure cui sarebbe attualmente sottoposto Manning, informatore di WikiLeaks.
Etichette:
america,
avaaz.org,
Barak Obama,
Manning,
Presidente,
Stati Uniti,
tortura,
WikiLeaks
venerdì 15 aprile 2011
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
Francesco Gesualdi (ex alunno della scuola di Barbiana, nome notissimo nel mondo del non-profit) scrive, insieme ad altri allievi di Don Milani, un appello al Presidente Napolitano perché faccia obiezione di coscienza ogni volta che deve firmare leggi contrarie alla democrazia e ai principi della Costituzione.
Si può sottoscrivere sul sito di altreconomia.
martedì 5 aprile 2011
Ferma la banda nucleare che affossa le rinnovabili
Greenpeace raccoglie firme per chiedere ai tre Ministri qui a fianco di non agire contro il prossimo referendum sul nucleare.
Etichette:
Agenzia Europea per l'Ambiente,
agricoltura,
brutto,
buona,
cattivo,
finanze,
fonti rinnovabili,
greenpeace,
Ministro,
Prestigiacomo,
referendum,
romano,
tesoro,
tremonti
sabato 26 marzo 2011
giovedì 24 marzo 2011
Ora della Terra
Sabato 26 marzo si celebra l'ora della Terra in tutto il mondo, contro il riscaldamento globale.
Per aderire è sufficiente spegnere la luce dalle 20.30 alle 21.30.
Molte le iniziative in preparazione.
http://wwf.it/oradellaterra/registrati.aspx...don't be the only one!
Etichette:
26 marzo,
60,
Agenzia Europea per l'Ambiente,
anni,
earth hour,
luci,
ora della terra,
riscaldamento globale,
wwf
lunedì 21 marzo 2011
Agcom: non censurare internet
Nuovo attacco alla libertà di informazione in internet: è allo studio l'ipotesi di permettere la chiusura di siti internet italiani ed esteri in caso di sospetto di violazione di copyright.
Etichette:
aduc,
avvaz.org,
censura,
chiusura,
copyright,
filtri internet,
informazione,
libera informazione,
libertà. informazione
martedì 15 marzo 2011
Correlazione tra esplosioni nucleari e terremoti
A seguito del recente disastro in Giappione, incommentabile, faccio un sacrosanto strappo alla regola: non vi sottopongo nessuna campagna ma il link ad una ricerca che circola ora sul web.
Dimostrerebbe una correlazione tra le esplosioni nucleari e i terremoti di magnitudo superiore a 6, in un tempo variabile fino a due settimane dopo. Sarebbero peraltro aumentati eventi così devastanti proprio dagli anni '50 ovveo dall'inizio delle sperimentazioni e dell'utilizzo di questo tipo di energia.
E' molto interessante.
Troverete vari siti che non parlano, io ne ho scelto uno.
(vedere secondo articolo).
Etichette:
correlazione,
dipendenza,
energia,
energia nucleare,
esosfera,
esperimenti,
esplosioni,
Giappone,
magnitudo 6,
Matsushita,
richter,
temperatura,
terremoti,
test nucleari
mercoledì 9 marzo 2011
Maroni, fai risparmiare all'Italia 400 milioni di euro
Greenpeace raccoglie firme per chiedere a Maroni di accorpare il referendum sul nucleare alle elezioni amministrative di maggio. http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/nucleare/maroni-referendum-nucleare/?utm_source=SilverpopMailing&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter_febbraio_cyber+(ok)&utm_content=
Etichette:
amministrative,
elezioni,
energia nucleare,
greenpeace,
interni,
maggio,
Maroni,
Ministro,
referendum
mercoledì 2 marzo 2011
L'Italia deve agire per porre fine alle violenze in Libia!
Amnesty raccoglie firme per chiedere che il Governo italiano intervenga per porre fine alle violenze in Libia, concentrandosi sulla violazione dei diritti umani più che sull'allarme immigrazione.
Etichette:
Amnesty,
berlusconi,
diritti,
Frattini,
governo,
immigrazione,
italiano,
Libia,
Maroni,
violenze
Aggiornamenti - Bloccato lo spot pro nucleare
Lo spot mostrato per qualche settimana in tv è stato sospeso perché "ingannevole". Le ragioni esposte all'indirizzo di greenpeace: https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/12e53a56faf9ab33
Etichette:
energia nucleare,
greenpeace,
pubblicità ingannevole,
scorie,
spot,
tv
lunedì 28 febbraio 2011
Fermiamo il massacro in Libia. Pane, lavoro, democrazia. Il Mediterraneo dei gelsomini.
Iniziativa promossa e sostenuta da varie associazioni tra cui Legambiente, il cui testo è leggibile all'indirizzo: http://www.arciculturaesviluppo.it/2011/02/fermiamo-il-massacro-in-libia-pane-lavoro-democrazia-accoglienza-il-mediterraneo-dei-gelsomini/.
L'adesione all'appello per la protezione temporanea di tutti gli immigrati provenienti dalla "sponda sud", è sottoscrivibile spedendo una mail all'indirizzo lì indicato.
Etichette:
arcs,
gelsomini,
Gheddafi,
immigrazione,
legambiente,
Libia,
massacro,
mediterraneo,
migranti,
nord Africa,
protezione umanitaria
venerdì 25 febbraio 2011
Libia: fermate la repressione
Avaaz.org rivolge un appello ad ONU e UE affinchè intervengano per fermare la repressione in Libia, da sottoscrivere qui: http://www.avaaz.org/it/libya_stop_the_crackdown_eu/?cl=955995332&v=8463
Etichette:
avaaz.org,
Gheddafi,
Libia,
Nazioni Unite,
ONU,
repressione,
UE,
Unione Europea
martedì 22 febbraio 2011
Politici: giù le mani dall'informazione!
Da un po' di tempo si parla dell'approvazione di una nuova legge che verrebbe a condizionare la libertà di informazione. E' giunto il momento per il Parlamento di esprimersi. Avaaz.org raccoglie firme per chiedere che le nuove norme vengano rifiutate.
Etichette:
bavaglio,
berlusconi,
informazione,
libertà d'informazione,
parlamento,
politica,
televisione
lunedì 21 febbraio 2011
Allarme OGM in Puglia - Proteggi il tuo cibo
Greenpeace fa sapere del ritrovamento di olii di soia ogm commercializzati dalla "Dentamaro". Raccoglie firme per chiedere che ne termini l'utilizzo.
Etichette:
Bari,
greenpeace,
ogm,
olio di palma,
Puglia,
soia
mercoledì 16 febbraio 2011
M'illumino di meno 2011 - Uniti per un'energia pulita

http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
Etichette:
18 febbraio,
caterpillar,
illuminazione,
luci,
m'illumino di meno,
risparmio energetico,
tricolore,
unità d'Italia
lunedì 14 febbraio 2011
Sud Africa: metti fine allo "stupro correttivo"
Avaaz.org raccoglie firme per chiedere al governo sudafricano di porre fine allo stupro quale metodo "correttivo" per l'omosessualità delle donne.
Etichette:
avaaz.org,
donne,
lesbiche,
omosessualità,
stupro,
Sud Africa,
violenza
martedì 25 gennaio 2011
G20: lavori verdi e piano di stimolo ora!
Avaaz.org permette di sottoscrivere l'appello di Gordon Brown a Sarcozy, attuale Presidente del G20, perché la politica globale intervenga con la creazione di nuova occupazione in campo ambientale e non solo, nel tentativo di contenere l'aumento della povertà.
http://www.avaaz.org/it/global_economy_gb_video_2/?cl=845690340&v=7673
mercoledì 19 gennaio 2011
RoadHouse boicottaggio
Stanno circolando su internet vari inviti al boicottaggio dei ristoranti RoadHouse Grill e carne Montana. Non potendo pubblicare mail per intero, vi segnalo un link di un emerito (per me) sconosciuto che riassume le informazioni in giro, le stesse che ho ricevuto io.
Se fosse tutto vero, c'è in effetti di che preoccuparsi.
Etichette:
avariata,
avvelenamento,
berlusconi,
Bse,
carne,
Chefexpress,
Cremonini,
Giovanardi,
marcia,
montana,
morte,
mucca pazza,
RoadHouse
lunedì 17 gennaio 2011
Emergenza globale delle api
Avaaz.org raccoglie firme per USA ed Europa perché concordino la messa al bando dei pesticidi responsabili della moria delle api.
https://secure.avaaz.org/it/save_the_bees/?cl=912476874&v=8180
Etichette:
api,
avaaz.org,
bee,
catena alimentare,
est europa,
messa al bando,
moria,
nicotinoidi,
pesticidi,
usa
mercoledì 12 gennaio 2011
Scacco matto al nucleare
In risposta ai recenti spot televisivi sul nucleare, vi sono vari video su internet che aiutano a riflettere.
Il primo è di Legambiente.
Qualcuno è più incisivo...
E molti altri...
Greenpeace sul suo sito invita a diffondere alcune informazioni: http://www.greenpeace.it/blog/?p=1784&utm_source=Email&utm_medium=Email&utm_campaign=Email.
In Austria si stanno raccogliendo firme per chiedere a Berlusconi che lasci l'Italia libera dal nucleare: http://stop-berlusconi.at/.
Etichette:
austria,
berlusconi,
forum,
greenpeace,
nucleare,
spot,
wwf
martedì 11 gennaio 2011
Corte costituzionale: difendi la nostra democrazia!
A fronte delle recenti pressioni, Avaaz.org raccoglie firme per chiedere alla corte costituzionale di mantenere la sua indipendenza. https://secure.avaaz.org/it/in_difesa_dei_giudici/?cl=897955544&v=8129
Etichette:
avaaz.org,
corte costituzionale,
democrazia,
indipendenza,
politica,
pressioni
martedì 4 gennaio 2011
La società civile con la Fiom: "Sì ai diritti, no ai ricatti"
Sul sito di Micromega si può sostenere con la propria firma la Fiom e gli operai che rappresenta, a tutela della libertà sindacale e contro l'ipotesi di Marchionne di eliminare i sindacati non in accordo col padrone.
Etichette:
28 gennaio,
Costituzione,
democrazia,
fiat,
Fiom,
libertà d'informazione,
Marchionne,
metalmeccanici,
Micromega,
operai,
sindacato
sabato 1 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)