Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
lunedì 31 ottobre 2016
Salva il suolo
Etichette:
acli,
ambiente,
cementificazione,
desertificazione,
erosione,
legambiente,
ManiTese,
oxfam,
salva il suolo,
wwf
lunedì 17 ottobre 2016
Salvate le ultime tigri!
In Bangladesh alcune grandi banche stanno finanziando la costruzione di una centrale a carbone vicino alla foresta dove vivono le ultime tigri del Bengala. L'UNESCO, che l'ha dichiarata patrimonio dell'umanità, vede in questa centrale una minaccia alla biodiversità e l'ONU è in procinto di condannare l'iniziativa.
Per chiederne lo stop si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/the_last_tigers_loc_pa/

Etichette:
Allianz,
animali,
bangladesh,
Bengala,
biodiversità,
Credit Agricole,
Deutche Bank,
diritti,
estinzione,
EXlm Bank of India,
foresta,
JP Morgan,
ONU; biodiversità,
Sundarbans,
tigri,
UNESCO
giovedì 13 ottobre 2016
Urgentissimo: la sposa bambina condannata a morte
La sua storia è diventata famosa, negli anni è stata riportata dalla stampa più volte e varie iniziative si sono mosse in sua difesa.
Questa ragazza curdo-iraniana all'epoca 15enne si sposò con un uomo di cui denunciò, senza ascolto, i maltrattamenti e cui chiese invano il divorzio. Lo uccise quando aveva 17 anni con una coltellata. Sostiene di essere stata torturata dalla polizia che la arrestò. Le venne assegnato un avvocato d'ufficio solo il giorno dell'udienza, su indicazione del quale si dichiarò colpevole.
Dopo un processo che non ha tenuto conto dell'età in cui accadde il fatto né delle sue dichiarazioni successive (ha ritrattato la confessione indicando un altro responsabile che avrebbe agito per difenderla), negandole un avvocato e ignorando le sue condizioni di grave depressione documentate da Amnesty, è stata definitivamente condannata a morte ignorando la Convenzione Internazionale per i Diritti dei Bambini cui l'Iran aderisce.
La sua esecuzione è prevista per oggi, giovedì 13 ottobre 2016. Amnesty ha lanciato un'ulteriore petizione in extremis: https://www.amnesty.org.uk/actions/child-bride-faces-execution-demand-justice-iran-death-penalty.
Con l'occasione Amnesty segnala che altre 13 minorenni attendono la pena capitale in Iran, ulteriore ragione per far sentire la propria voce.
Etichette:
Amnesty,
child bride,
Diritti dei Bambini,
execution,
Iran,
Lokran,
minori,
moratoria,
omicidio,
pena di morte,
Sekaanvand,
sposa bambina,
Zeinab
mercoledì 12 ottobre 2016
Diritto ai sottotitoli per i sordi
Pagando il canone Rai, i sottotitoli per i non udenti dovrebbero esserci sempre, con traduzioni corrette e presenti per tutte le trasmissioni.
Etichette:
777,
canone,
Monica Maggioni,
non udenti,
Rai,
sordi,
sottotitoli,
televideo,
traduzioni,
tv
martedì 11 ottobre 2016
No all'azzardo sponsor della Nazionale
Intralot, agenzia di scommesse (vietate ai minori), sarà il nuovo sponsor della Nazionale di calcio, dando luogo ad un abbinamento piuttosto stridente tra i valori dello sport e quelli di una ricchezza che spesso diventa piaga sociale.
Da qui la protesta rivolta al Presidente Tavecchio: https://www.change.org/p/carlo-tavecchio-stop-all-accordo-figc-intralot-no-all-azzardo-sponsor-della-nazionale

venerdì 7 ottobre 2016
Ue: non investire nelle armi
La petizione chiede all'Ue di investire in progetti che cerchino soluzioni alternative alle guerre e non in sviluppo di tecnologia militare.
https://act.wemove.eu/campaigns/ue-non-investire-nelle-armi
https://act.wemove.eu/campaigns/ue-non-investire-nelle-armi
Etichette:
armi,
conflitti,
enaat,
fondi pubblici,
guerra,
instabilità,
investimenti,
non violenza,
pace,
produzione,
rete disarmo,
ricerca,
tecnologia,
UE,
wemove.eu
mercoledì 5 ottobre 2016
Italia: proteggete i bambini di Aleppo, ora!
Etichette:
aleppo,
bambini,
bombardamenti,
civili,
erdogan may,
Hollande aiuti umanitari,
no-fly zone,
Renzi obama,
Siria,
vittime
lunedì 3 ottobre 2016
End Amazon crude
Per chiedere che le raffinerie smettano di estrarre il greggio dalla foresta Amazzonica, a vantaggio delle popolazioni indigene, dell'ambiente e della stabilità del clima, una nuova campagna promosso da Amazon Watch: http://amazonwatch.org/take-action/end-amazon-crude
Etichette:
amazon watch,
ambiente,
benzina,
clima,
difesa,
end amazon crude,
estrazione,
foresta amazzonica,
greggio,
indigeni,
petrolio,
raffinerie
Iscriviti a:
Post (Atom)