Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
venerdì 28 aprile 2017
mercoledì 26 aprile 2017
Un milione di italiani senza diritti: approviamo subito la legge sulla cittadinanza
Dopo l'approvazione più di un anno fa alla Camera, la legge sulla cittadinanza per chi nasce e cresce in Italia deve ancora essere votata al Senato. Qui la petizione perché lo si faccia con urgenza: https://www.change.org/p/senato-della-repubblica-un-milione-di-italiani-senza-diritti-approviamo-subito-la-legge-sulla-cittadinanza
Etichette:
bambini,
cittadinanza,
commissione affari costituzionali,
diritti,
immigrati,
italiana,
ius soli,
senato,
stranieri
lunedì 24 aprile 2017
No al progetto TAP
Appello al Ministro dell'Ambiente, alla Regione Puglia e a Comuni coinvolti perché si fermi il progetto di costruzione del Trans Adriatic Pipeline ovvero del gasdotto che, secondo il disegno previsto, potrebbe causare importanti danni all'ambiente, all'economia locale e alle persone del luogo.

Etichette:
ambiente,
danni,
difesa,
economia,
Eni,
fondali marini,
gasdotto,
inquinamento,
no tap,
paesaggio,
Puglia,
snam gas,
tap,
trans adriatic pipeline,
tutela
venerdì 21 aprile 2017
Per il ritorno a casa di Gabriele Del Grande

Etichette:
Alfao,
carcere,
conflitto,
Del Grande,
digiuno,
diritto di cronaca,
Eteri,
Gabriel,
giornalismo,
guerra,
liberazione,
libertà,
Ministro,
prigione,
Siria,
Turchia
mercoledì 19 aprile 2017
Giornata della Terra 2017
http://www.earthday.it/
martedì 18 aprile 2017
Chiudere i centri della tortura sui gay
In Cecenia si stanno svolgendo vere operazioni di rastrellamento degli omosessuali, per destinarli a centri di tortura dove subiscono varie forme di violenza fino alla morte nei casi estremi. La stessa Farnesina si sta attivando per accertamenti.
Le firme raccolte verranno inviate al Presidente Putin con la richiesta di rispetto dei diritti umani: https://secure.avaaz.org/campaign/it/close_the_gay_torture_centres_loc/
Etichette:
campi di concentramento,
Cecenia,
detenzione,
diritti,
gay,
illegale,
morte,
omosessuali,
putin,
Russia,
torture,
umani
giovedì 13 aprile 2017
No alla macellazione e al maltrattamento degli agnelli
Ultimo appello per questa Pasqua: l'ENPA invita a risparmiare i cuccioli dal solito massacro:
Etichette:
agnello,
animali,
carne,
difesa,
diritti,
enpa,
macellazione maltrattamento,
massacro,
Pasqua,
sofferenza
mercoledì 12 aprile 2017
Salva il mare dalla plastica
Etichette:
ambiente,
animali,
contaminazione,
Galletti,
greenpeace,
imballaggi,
isole,
mari,
Ministro,
plastica,
prodzione,
riduzione,
rifiuti
lunedì 10 aprile 2017
Stop alle etichette illeggibili
La ong francese Foodwatch chiede all'UE di definire dimensioni e aspetto delle etichette alimentari in modo da renderle realmente leggibili dai consumatori.

Etichette:
alimentari,
carattere,
consapevole,
consumo,
critico,
dimensione,
etichette,
foodwatch,
il fatto alimentare,
illeggibili,
imballaggi,
UE
venerdì 7 aprile 2017
Anche noi siamo soci coop e siamo indignati
La Coop ha messo in promozione la carne di agnello per questa Pasqua 2017.
Qui il link per esprimere il proprio sdegno per l'iniziativa deprecabile, chiedere forme di compensazione e la promozione di piatti alternativi: https://www.change.org/p/info-centroitalia-coop-it-anche-noi-siamo-soci-coop-e-siamo-indignati

mercoledì 5 aprile 2017
Decreto trasparenza - FOIA

Questa iniziativa è un po' diversa, da capire. La segnala "Riparte il Futuro" che si occupa principalmente di lotta alla corruzione. Da circa un anno c'è uno strumento indiretto che prima non c'era: il FOIA (Freedom of Information Act). E' decisamente perfettibile ma il decreto è un passo avanti.
Serve ad avere maggiore trasparenza dalla Pubblica Amministrazione verificando eventuali sprechi, sperperi, malfunzionamenti o finalmente meriti! Come sempre la sintesi è riduttiva.
Vi segnalo l'articolo che prova a spiegarlo (https://www.riparteilfuturo.it/blog/articoli/lotta-alla-corruzione-passa-per-digitalizzazione) e la pagina con le istruzioni per inviare richieste (https://www.riparteilfuturo.it/come-si-fa-una-richiesta-foia).
Etichette:
anac,
atti,
corruzione,
FOIA,
freedom of information act,
pa,
pubblica amministrazione,
rasparenza,
riparte il futuro
lunedì 3 aprile 2017
Stop alla vendita di armi italiane che distruggono vite in Yemen
L'Italia sta vendendo armi all'Arabia Saudita e ad altri Stati, in contrasto con le norme che ha sottoscritto, che le usano in Yemen dove ci sono vittime ed emergenze umanitarie.
L'Iniziativa di Amnesty chiede al Governo di interrompere le forniture.
Iscriviti a:
Post (Atom)