Per questo Natale nessuna raccolta firme ma solo alcuni consigli: http://www.ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-decalogo-per-un-natale-ecologico.
Auguri!
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
Oggi, 25 novembre, in tutto il mondo si svolgono iniziative di sensibilizzazione sul tema. Il PD ha proposto una raccolta firme per chiedere al Governo di ratificare la Convenzione di Instanbul che prevede prevenzione e tutela per le donne vittime di violenza sessuale. Chiede anche di rafforzare le iniziative di informazione e finanziamenti per i centri antiviolenza.
Ha inizio oggi la settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che prevede numerose attività nelle diverse città italiane. All'indirizzo http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/impegni.php?tipo=1 è possibile vedere cosa propone la propria regione e aderire!
L'isola di Budelli, in Sardegna, è stata venduta all'asta e comprata da un banchiere neozelandese. Pecoraro Scanio lancia una raccolta firme per chiedere al Direttore del Parco della Maddalena, al Presidente della Regione, ai Ministri dell'Ambiente e dell'Economia, al Direttore dell'Agenzia del Demanio, di promuovere una raccolta fondi ed esercitare il diritto di prelazione, rendendo il luogo bene di tutti.
28 attivisti di greenpeace sono stati arrestati dalla Russia mentre protestavano pacificamente in acque internazionali contro le trivellazioni petrolifere nell'Antartico.
In piena moda di programmi di cucina, questa raccolta firme ospitata da Change.org chiede a Carlo Cracco, noto cuoco e conduttore di trasmissioni sul tema, di rendere il suo prossimo lavoro un'occasione per parlare di biodiversità, sostenibilità, ecosistemi, come forma di rispetto per il territorio e per chi non ha cibo.
All'indirizzo http://www.senzatomica.it/contribuisci/58-petizione-per-la-convenzione-internazionale-sulle-armi-nucleari è possibile sottoscrivere la richiesta di una Convenzione Internazionale sulle armi nucleari che fissi i termini per la loro abolizione.
I leader mondiali stanno affrontando il tema dell'evasione fiscale delle multinazionali, la quale da sola -leggo su Avaaz-org- potrebbe risolvere il problema della povertà e finanziare tanto altro: 1000 miliardi di dollari l'anno.
La rivista Antimafia2000 ha proposto una raccolta firme tramite il sito Change.org. Dato il periodo istituzionalmente delicato e la pressione esercitata su chi combatte la mafia, si chiede al Consiglio Superiore della Magistratura di archiviare il provvedimento disciplinare verso il pm Antonio Di Matteo, aperto per aver lasciato intendere che esistessero telefonate tra Mancino e il Presidente della Repubblica Napolitano.
Anche quest'anno in tutto il mondo il 22 aprile si celebra la giornata della Terra, un'occasione di riflessione sulle condizioni del nostro Pianeta.
Save the Children lancia una raccolta firme per chiedere al Consiglio di Sicurezza e al Segretario Generale dell'ONU di preparare un piano di tutela dei bambini siriani, garantendogli protezione dalla violenza e aiuti umanitari. https://www.change.org/it/petizioni/secgen-fermate-le-violenze-in-siria-un-intera-generazione-di-bambini-%C3%A8-in-pericolo-syriacrisis
Il Parlamento Indiano non ha ancora preso in esame la proposta di legge per l'abolizione della schiavità dei bambini nel Paese, che è in attesa da dicembre.
In vista delle elezioni alla pagina http://www.change.org/it/petizioni/la-corruzione-tiene-in-pugno-l-italia-chiedi-5-impegni-ai-candidati-politici?utm_source=share_petition&utm_medium=url_share&utm_campaign=url_share_after_sign è possibile chiedere ai candidati 5 impegni precisi, tra cui la lotta alla corruzione. Iniziativa promossa da Libera e dal Gruppo Abele.
Negli USA sta per essere immesso sul mercato un salmone geneticamente modificato che ha una crescita maggiore e più veloce dei suoi simili non manipolati: si creerebbe così un precedente per iniziative analoghe, mettendo anche a rischio le specie "tradizionali".
Change.org ospita una raccolta firme per chiedere al Presidente Napolitano di riconoscere la cittadinanza ai senegalesi feriti durante la sparatoria di dicembre 2011 a Firenze, quale gesto di civiltà. http://www.change.org/it/petizioni/a-un-anno-dalla-sparatoria-di-firenze-chiediamo-la-cittadinanza-per-i-senegalesi-feriti?utm_source=share_petition&utm_medium=url_share&utm_campaign=url_share_before_sign