Sabato 28 novembre il consumatore critico potrà celebrare la "giornata del non acquisto" evitando la schiavitù del consumismo.
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
martedì 24 novembre 2020
venerdì 6 novembre 2020
Ripartire da salute, lavoro, ambiente
L'appello di greenpeace è rivolto al Governo Italiano perché progetti il futuro del Paese in modo sostenibile: https://attivati.greenpeace.it/petizioni/restart/
lunedì 2 novembre 2020
Ferma la violenza della polizia in Nigeria
Amnesty International chiede aiuto per le uccisioni e le torture ad opera della polizia che si sarebbero intensificate nell'ultimo mese, portando alla morte di 50 persone. L'appello è al Presidente della Repubblica nigeriana.
https://www.amnesty.it/appelli/ferma-la-violenza-della-polizia-in-nigeria/
Firma per liberare i bambini palestinesi in carcere, a rischio Covid
martedì 20 ottobre 2020
ABROGAZIONE DEI DECRETI SICUREZZA
Dopo aver sbandierato a lungo il tema della revisione dei decreti emessi dall'ex-Ministro Salvini, che non paiono adeguati di generare maggiore sicurezza quanto piuttosto il contrario per via della chiusura dei centri spar, che prevedono significative limitazioni al diritto di esprimere liberamente le proprie idee in manifestazioni pubbliche e che tra il resto negano il diritto alla protezione umanitaria, si chiede all'attuale Governo Conte di procedere finalmente come nelle intenzioni iniziali. La petizione resta in essere anche a fronte di prime recenti modifiche essendo necessario un impegno ulteriore per raggiungere l'obiettivo.
https://www.change.org/p/giuseppe-conte-abrogazione-dei-decreti-sicurezza-2venerdì 16 ottobre 2020
CHIEDI AI PARLAMENTARI EUROPEI DI FARE LA SCELTA GIUSTA!
mercoledì 14 ottobre 2020
#Cento per Cento SERVIZIO CIVILE
I fondi per il servizio civile saranno probabilmente dimezzati nella prossima finanziaria. Importantissime associazioni e gruppi (tra cui Libera, Save The Children, Croce Rossa e molti altri) chiedono un significativo aumento delle risorse riconoscendo il valore fondamentale del volontariato in questo momento difficile per il Paese.https://centoxcentoserviziocivile.it/
lunedì 12 ottobre 2020
Fermiamo la follia TOTAL
Di nuovo un tentativo di costruire un oleodotto a danno di popolazioni locali ed ambienti naturali da preservare, questa volta in Africa orientale. Qui si firma per chiedere a Total di rinunciare al progetto: https://secure.avaaz.org/campaign/it/stop_the_total_disaster_loc/
venerdì 2 ottobre 2020
Proteggere i manifestanti pacifici in Bielorussia
Amnesty chiede il rilascio dei manifestanti che in Bielorussia, a inizio settembre, hanno manifestato pacificamente per il sospetto di scarsa democrazia; si chiede anche il rispetto dei principali diritti di opinione e la possibilità di identificare le forze dell'ordine qualora la repressione attuata appaia illegittima.
https://www.amnesty.it/appelli/proteggere-i-manifestanti-pacifici-in-bielorussia/
mercoledì 30 settembre 2020
UE indaga sugli abusi a danno dei migranti!
Ad inizio settembre un importante incendio nel campo profughi di Moria, sull'isola di Lesbo in Grecia, ha fatto emergere le condizioni drammatiche in cui vengono trattenuti i migranti. Si tratta di condizioni inaccettabili per un territorio europeo e per questo la piattaforma WeMove.Eu insieme ad Oxfam ha deciso di chiedere alla Commissione di aprire una procedura di infrazione verso la Grecia, ponendo così l'attenzione generale sulle condizioni minime di igiene e sicurezza previste in tutti i centri di accoglienza. https://act.wemove.eu/campaigns/rifugiati-moria
lunedì 28 settembre 2020
No all'agonia dei pesci: chiediamo ai supermercati di intervenire
mercoledì 9 settembre 2020
Chiediamo alla Rai di mettere in primo piano l'informazione sulla crisi climatica
Raccolta firme perché i mezzi di informazione inizino.... a farla!
https://secure.avaaz.org/community_petitions/it/alla_presidenza_e_alla_direzione_generale_della_ra_chiediamo_alla_rai_di_mettere_in_primo_piano_linformazione_sulla_crisi_climatica_1/
lunedì 7 settembre 2020
FIRMA PER VIETARE IL CONSUMO DI CARNE DI CANE NEL SUD EST ASIATICO
https://leidaa.info/petizione/firma-la-petizione-per-fermare-il-consumo-di-carne-di-cane-in-asia/
giovedì 3 settembre 2020
Mettiamo fine all'assurda sofferenza della carne
martedì 1 settembre 2020
Stop ai finanziamenti per chi inquina
https://attivati.greenpeace.it/petizioni/stop-cambiamenti-climatici/
giovedì 27 agosto 2020
L'Amazzonia in fiamme, di nuovo
Mentre l'Amazzonia brucia, l'UE si appresta a sottoscrivere un accordo con il Mercosur e in particolare con Bolsonaro per ricevere prodotti dei loro terreni agricoli, sostenendo indirettamente la pratica di bruciare la foresta per ottenerne nuovi campi. Qui si chiede alla UE di non firmare l'accordo: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-amazzonia-in-fiamme
lunedì 24 agosto 2020
Europa, sostieni una Bielorussia democratica
La rielezione di Aleksandr Lukashenko alla presidenza della Bielorussia non è stata ritenuta dalla gran parte dei suoi cittadini e dall'Occidente realmente democratica. Si parla di un dittatore fortemente contestato. La petizione chiede all'UE di intervenire a sostegno della società civile non riconoscendogli la carica che occupa. https://act.wemove.eu/campaigns/belarus-proteste?
giovedì 30 luglio 2020
Fermiamo le microplastiche
https://attivati.greenpeace.it/petizioni/stop-microplastiche/
martedì 28 luglio 2020
Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso
[
[
[
[
[
[
nel Mediterraneo si sta consumando da anni una tragedia che nessuno può più ignorare. Decine di migliaia di migranti morti nel tentativo di raggiungere le coste europee o intercettati dalla guardia costiera libica e rinchiusi in veri e propri lager, sottoposti a terribili violenze e torture, quando non venduti come una qualsiasi mercanzia ai trafficanti di esseri umani.
L’indignazione, da sola, non basta più. E’ il tempo di agire. Le chiedo con forza l'annullamento immediato dei famigerati accordi con la Libia: a partire dalla fine dei finanziamenti agli aguzzini della c.d. guardia costiera libica, dalla chiusura dei lager, trasferendo i migranti lì detenuti in paesi che garantiscano il rispetto dei diritti umani, alla individuazione di corridoi umanitari per attraversare senza pericoli il mediterraneo.
Avevamo sperato che il suo nuovo governo cambiasse radicalmente le proprie politiche sui migranti che fuggono da fame, violenze, guerre. Così ancora non è. Di fronte alle tragedie che continuano a consumarsi la invito a dire basta, adesso.
venerdì 24 luglio 2020
Salviamo il Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
mercoledì 22 luglio 2020
Insieme a quel corpo naufraga anche la nostra umanità
lunedì 20 luglio 2020
mercoledì 1 luglio 2020
Plastic free July
lunedì 29 giugno 2020
Stop all’uccisione “automatica” dell’orso in Trentino
mercoledì 24 giugno 2020
Tagliamo i costi per gli animali in famiglia!
lunedì 22 giugno 2020
Ripartire da salute, lavoro e ambiente
lunedì 15 giugno 2020
Giustizia per l'elefantessa incinta e brutalmente uccisa a Kerala, India
venerdì 12 giugno 2020
#paghichihainquinato
lunedì 8 giugno 2020
Giustizia per George Floyd
venerdì 5 giugno 2020
Al circo non va più nessuno,solo gli animali
mercoledì 3 giugno 2020
Rest in power George Floyd
lunedì 1 giugno 2020
Salviamo le api dai pesticidi!
venerdì 29 maggio 2020
Basta mangiare plastica! Fermiamola alla foce dei fiumi che ne trasportano l'80% al mare
mercoledì 27 maggio 2020
Tweet now to block corporate greed!

lunedì 25 maggio 2020
Crudeli e fuori dal tempo: stop alle gabbie per conigli

venerdì 22 maggio 2020
Limiti più Cautelativi per i Campi Elettromagnetici e conseguente STOP al 5G

mercoledì 20 maggio 2020
Bentornata Silvia!

lunedì 18 maggio 2020
La loro gabbia ora è anche la tua
mercoledì 13 maggio 2020
Salviamo le persone, non le industrie inquinanti!
lunedì 11 maggio 2020
#FuoriDalBuio: più test per diagnosticare il Covid-19
venerdì 8 maggio 2020
Coronavirus: superiamolo insieme
mercoledì 6 maggio 2020
NESSUNO HA CHIESTO LA RETE 5G !
lunedì 4 maggio 2020
Non sommergiamo l’Italia di mascherine e guanti monouso
sabato 2 maggio 2020
Fine dell’embargo contro il campo profughi di Mexmûr
mercoledì 29 aprile 2020
Chiudiamo per sempre i wet market
lunedì 27 aprile 2020
Diritti e Dignità per i braccianti invisibili
