Bolsonaro diventerà Presidente del Brasile l'1/1/2019. Data la sua intenzione di affidare il Dipartimento che tutela i popoli indigeni ad una persona sotto inchiesta per incitamento all'odio razziale verso di loro, c'è la possibilità di fare pressione inviando mail e tweet affinché il Dipartimento rimanga sotto il Ministero della Giustizia come è ora.
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
venerdì 28 dicembre 2018
Urgente: per i popoli indigeni
Etichette:
affari,
Aidip,
bolsonaro,
Brasile. Funai,
Dipartimento,
giustizia,
indigeni,
Ministero,
survival
mercoledì 21 novembre 2018
Fermiamo la guerra e la carestia in Yemen
Il prolungarsi delle guerre sta portando carestia nello Yemen, dove i bambini muoiono di fame o per malattie curabili. L'appello ai governi di Yemen e Arabia Saudita e alla comunità internazionale chiede una tregua e di consentire l'ingresso agli aiuti umanitari. https://www.change.org/p/governo-dello-yemen-fermiamo-la-guerra-e-la-carestia-in-yemen
Etichette:
aiuti umanitari,
Arabia Saudita,
bambini,
carestia,
change.org,
fame,
guerra,
malattie,
morti,
pace,
tregua,
Yemen
mercoledì 14 novembre 2018
Noi stiamo con i Baka
Sul sito di Survival vi sono testimonianze di violenze subite dal popolo dei Baka che abita una zona destinata a parco, anche con l'intervento del wwf. Come sempre si tratta di un'espropriazione di terre senza consenso. Pertanto l'invito è a chiedere al wwf di fermare la creazione del parco a loro danno.
Etichette:
baka,
Congo,
espropriazione,
finanziamenti illegali,
indifeni,
Messok Dja,
parco,
popolo,
survival,
terre,
violenze,
wwf
lunedì 12 novembre 2018
L'acqua è un diritto umano
In Grecia è in atto la privatizzazione delle aziende Comunali dell'Acqua delle grandi città quali Salonicco e Atene. Tra il malessere generale della popolazione questa azione, già dichiarata incostituzionale e bocciata da referendum cittadini, è comunque portata avanti per non perdere il credito di cui il Paese ha bisogno. Firmando si chiede all'UE di intervenire nell'interesse dei cittadini.

venerdì 9 novembre 2018
Zuckerberg: Ripulisci WhatsApp!

La recente elezione di Bolsonaro non sarà priva di pesanti conseguenze; la sua vittoria, è stato attestato, è dipesa in larga parte dal bombardamento mediatico sui social, usando facebook e whatsapp anche con profili falsi e per diffondere notizie non vere. Ora avaaz raccoglie firme destinate ai relativi amministratori chiedendo loro di intervenire in modo tempestivo per fermare e correggere la disinformazione.
Etichette:
amazzonia,
bolsonaro,
Chris Daniels,
democrazia,
disnformazione,
dittatura,
facebook,
fakenews,
informazione,
odio,
orientamento,
whatsapp,
zuckerberg
martedì 6 novembre 2018
Drop dirty palm oil

Ora, su iniziativa di greenpeace, possiamo fare pressione direttamente ai marchi che in UK già da anni si erano impegnati ad andare in questa direzione e ancora non lo hanno fatto: Kit Kat, Colgate. Johnson's Baby, Dove, Kellog's, Ritz, M&M's, Head Shoulders e Doritos. La raccolta firme è aperta anche ai cittadini degli altri Paesi, visto che questi prodotti sono diffusi un po' ovunque.
Etichette:
colgate,
deforestaziuone,
Dove,
drop dirty palm oil,
greenpeace,
Head & Shoulders. Doritos,
jhonson's baby,
kellog's,
kit kat,
M&M's,
olio di palma,
ritz,
UK
venerdì 2 novembre 2018
Basta armi all'Arabia Saudita!
Con l'uccisione di Jamal Khashoggi nel consolato saudita in Turchia turca si presenta una nuova occasione per mettere in discussione la vendita delle armi all'Arabia Saudita. La Germania ha già deciso cos', l?Italia ci sta pensando. Incoraggiamo la sua decisione: https://secure.avaaz.org/it/khashoggi_loc_fr_pa/
mercoledì 31 ottobre 2018
Prosperità è possibile

Etichette:
benessere,
Bruxelles,
crescita,
equità,
Europa,
lavoro,
produttività,
prosperità,
risorse,
Sviluppo economico,
UE,
wemoveeu
lunedì 22 ottobre 2018
End the cage age
Iniziativa promossa dai cittadini europei su input di Legambiente, Lav, Ciwf e molti altri, diretta al Parlamento di Strasburgo perché gli allevamenti siano rispettosi del benessere animale ed in particolare cessi la prassi delle gabbie da allevamento intensivo.
lunedì 8 ottobre 2018
Salva Aquarius e il soccorso in mare
Alla nave Aquarius è stata dapprima tolta la bandiera di Gibilterra e successivamente quella di Panama. Senza una nazionalità di riferimento, la nave resterà ferma in un porto, mentre nel Mediterraneo ancora ci sono donne e uomini da soccorrere.
La petizione chiede di consentire il proseguimento dei salvataggi e all'intera Europa perché renda di facile e pronta indivuduazione il "porto sicuro".
Etichette:
aquarius,
bandiera,
Europa,
Gibilterra,
mediterraneo,
migranti,
Panama,
porto sicuro,
salvataggio,
sbarchi,
soccorso
lunedì 1 ottobre 2018
Chiedi a Prada di rinunciare alle pellicce

Tra i grandi nomi della moda Prada si distingue per non aver ancora rinunciato alle pellicce, che costringono predatori come le volpi o altri piccoli animaletti a vivere in gabbia, spesso in condizioni di salute precarie, mostrando il loro malessere con comportamenti anomali fino al cannibalismo, uccisi con metodi cruenti e talvolta spellati vivi. Per questo è nata Fur Free Alliance, che racchiude 40 associazioni animaliste di tutto il mondo.
Per chiedere anche a Prada di aderirvi, si può tramite questo link mandare una mail a 15 indirizzi aziendali.
venerdì 28 settembre 2018
H&M, mantieni le tue promesse!

Etichette:
abiti puliti,
clean clothes,
diritti,
H&M,
lavoratori,
lavoro,
operai,
promesse,
salari,
stipendi,
turn around
mercoledì 26 settembre 2018
(Velocemente) Un nuovo ponte per Genova
Dopo le notizie sugli ultimi ritardi e i problemi legati al decreto con cui si dovrebbe nominare un Commissario ed avviare la procedura di ricostruzione del ponte, ecco la petizione per fare pressione e chiedere velocità: https://www.change.org/p/velocemente-un-nuovo-ponte-per-genova-appello-per-la-nomina-del-commissario-straordinario-per-la-ricostruzione-del-ponte-morandi-su-indicazione-del-presidente-della-regione-liguria-e-del-sindaco-di-genova
Etichette:
change.org,
commissario,
decretp,
genova,
governo,
infrastrutture,
Ministro,
ponte,
ricostruzione,
toninelli
lunedì 24 settembre 2018
Sanction the Ugandan Government to force them to stop torturing and murdering people.
A seguito di una manifestazione di protesta contro la corruzione del Governo in Uganda, vi sono stati assassini, arresti e torture anche di minori.
Le firme raccolte su Care2 servono a chiedere alle Nazioni Unite e alla Gran Bretagna di condannare queste azioni e a tutti gli Stati di prevedere sanzioni di tipo economico.
venerdì 21 settembre 2018
#Bastasparare
La Lav raccoglie firme per chiedere al Governo e al Parlamento l'abolizione della caccia in quanto, spesso praticata al di fuori delle aree venatorie, è causa di morte di moltissimi animali selvatici e talvolta di ferimento di persone.
Etichette:
animali,
basta sparare,
caccia,
diritti,
lav,
selvatici,
tutela,
uccisione,
zone venatorie
giovedì 20 settembre 2018
Fermate il macellaio di balene
Per l'ennesima volta parliamo di balene, cacciate in modo brutale senza ragione. La raccolta firme dio avaaz serve a far pressione sul governo islandese che potrebbe a breve vietarne la caccia.
https://secure.avaaz.org/campaign/it/iceland_stop_the_whale_slaughter/lunedì 17 settembre 2018
Galline oltre le cose: dillo a Conad
L'iniziativa del ciwf per chiedere alle catene della grande distribuzione di non vendere più uova da allevamenti in gabbia a loro marchio ha da tempo raggiunto l'esito sperato. Solo Conad non si è ancora adeguata. Ora la specifica iniziativa di pressione sembra averli convinti a rinunciarci tra qualche mese, ma la petizione è ancora aperta.
Etichette:
#gallineoltrelecose,
allevamenti,
batteria,
ciiwf,
Conad,
gabbie,
galline,
intensivi,
supermercati,
supetmercati,
uova
venerdì 14 settembre 2018
Salviamo l'Oceano incontaminato dell'Antartide
Esiste una convenzione per la salvaguardia delle risorse marine in Antartide, a cui aderisce anche l'Italia, che potrà deliberare sulla creazione di una zona protetta per tutelare l'habitat dei pinguini. Avaaz raccoglie firme per spingere l'UE a votare perché si proceda a costituirla.
mercoledì 12 settembre 2018
L'infanzia rubata dei bambini soldato
martedì 11 settembre 2018
Basta olio di palma che distrugge le foreste
Greenpeace promuove la richiesta alle multinazionali di rinunciare all'olio di palma nei loro prodotti per preservare l'ambiente e proteggere specie a rischio di estinzione.
Etichette:
amazzonia,
ambiente,
estinzione,
foreste,
habitat,
little girl,
multinazionali,
orango. greenpeace. olio di palma,
rang-tan,
specie
lunedì 10 settembre 2018
Diamo un colpo di grazia al carbone,non al Pianeta!
Etichette:
ambiente. USA,
assicurazioni,
carbone,
centrali,
CEO,
energie,
fossili,
inquianmento,
Munich Re,
Trump
venerdì 7 settembre 2018
Fermiamo le complicità italiane nel programma droni degli USA
mercoledì 5 settembre 2018
Stop alle trivellazioni in mare: fermiamo il business del petrolio
Legambiente chiede al nuovo Governo e in particolare al Ministro per lo Sviluppo Economico Di Maio di sospendere i finanziamenti anche indiretti alle fonti di energia non rinnovabile.
Etichette:
#nooil,
ambiente,
bolletta,
Di MAio,
finanziamenti,
fonti fossili,
legambiente,
non rinnovabile,
petrolio,
stato
lunedì 3 settembre 2018
Fermiamo la detenzione e la vendita di rifugiati e migranti in Libia
Amnesty chiede all'Europa di attuare un piano per la gestione delle politiche migratorie evitando di fornire formazione e imbarcazioni alla Libia che li usa per mantenere lo status quo dei detenuti nei suoi centri.
Etichette:
Amnesty,
campi,
detenzione,
diritti,
Europa,
lager,
Libia,
migranti,
politiche migratorie,
torture
venerdì 31 agosto 2018
Chiudiamo i lager libici!
mercoledì 29 agosto 2018
Ferma il lavoro minorile nelle miniere di cobalto in Congo
Per l'estrazione del cobalto (richiesto dall'industria occidentale per esempio per i cellulari) vengono impiegati in Congo minorenni che lavorano fino a 12 ore al giorno in condizioni di pericolo e rischiando anche la salute per salari miseri. Amnesty raccoglie firme per chiedere al Governo di questo Paese di tutelarne crescita e sviluppo.
Etichette:
Amnesty,
cobalto,
Congo,
diritti,
estrazione,
lavoro minorile,
miniere,
salute,
sfruttamento,
telefonini
lunedì 27 agosto 2018
Chiediamo una mozione di sfiducia per Matteo Salvini

sabato 25 agosto 2018
Emergenza plastica
Dopo un lungo blackout riprendiamo gradualmente con un video, che greenpeace invita a condividere, sulla plastica. Là ci eravamo interrotti e da là riprendiamo. Tema in gran voga, segno soprattutto di un'emergenza ormai non più procrastinabile.
Etichette:
greenpeace,
imballaggi,
inquinamento,
mari. oceani,
packaging,
plastica,
riciclo,
riuso
lunedì 16 luglio 2018
Usa e getta no grazie
Legambiente invita a riflettere sulla massa di rifiuti prodotti con le plastiche usa e getta e chiede al Governo di anticiparne la messa al bando e intervenire per l’inquinamento dei mari. https://usaegettanograzie.it/

Etichette:
1000 treni,
bottiglie,
direttiva europea,
inquinamento,
legambiente,
mari,
monouso,
plastica,
rifiuti,
usa e getta
mercoledì 11 luglio 2018
Il pianeta nel piatto
Greenpeace chiede all'Unione Europea ed al Governo italiano di tagliare i fondi agli allevamenti intensivi, causa di disastri ambientali, fonte di cibo poco salutare, condizione terribile per gli animali che vi sono costretti. Al contempo di finanziare le aziende agricole che rispettino principi ecologici.
Etichette:
agricoltura,
allevamenti,
ambiente,
animali,
deforestazione,
diritti,
fondi,
governo,
greenpeace,
intensivi,
pubblici,
salute,
sostenibile,
UE
lunedì 9 luglio 2018
Un Paese a pascolo zero
Seguendo l'esempio francese, il CIWF promuove una petizione per chiedere al Ministero dell'Agricoltura la promozione di un'etichetta volontaria sui prodotti di origine animale che specifichi il metodo di allevamento.
Etichette:
allevamento,
animali,
bovini,
ciwf. etichette. metodo,
diritti,
intensivo,
maiali,
origine,
pascolo
mercoledì 4 luglio 2018
Politica #StopSingleUsePlastic
Questa petizione chiede ai politici neoeletti e al nuovo governo di rinunciare definitivamente alla plastica usa e getta negli uffici e nelle sedi istituzionali, dando il buon esempio ai cittadini.
Etichette:
ambiente,
Camera,
esempio,
Ministri,
monouso,
plastica,
politica,
Presidente del Consiglio,
riciclo,
senato,
single use,
usa e getta
martedì 3 luglio 2018
50.000 visite
Sono passati 10 anni. Prima ancora per tanto tempo sono andata in giro con cartoline da spedire alle aziende per dichiarare boicottaggi, fogli di petizioni da riempire e volantini. Poi cominciai a riassumere per i soliti amici che mi assecondavano le pagine sulle condizioni dei braccianti e soprattutto delle braccianti nelle piantagioni di banane, sui piccoli schiavi che cucivano i nostri palloni, i grandi giocatori superpagati per uno spot di scarpe di marca....
E solo dopo iniziai a spedire mail, dapprima molto lunghe. Nei vari tentativi una persona mi prese particolarmente sul serio e iniziò a commentare sulla formula migliore, fino a che non trovammo l'accordo su questi trafiletti che rimandano ad approfondimenti.
Arrivò anche un prolungato stato di malattia a farmi pensare come mettere a frutto il mio tempo, apparentemente sprecato. Senza una pausa così lunga forse non avrei mai iniziato.
Questo traguardo di oggi, per un blog che a periodi giace dimenticato e poi riparte, lo condivido con Roberto a Praga e con il mio coxsackie che giace latente dentro di me da qualche parte.
Grazie delle visite e della partecipazione a tanti facili successi raggiunti con una semplice firma.
Avanti verso il 100.000!
Etichette:
blog,
boicottaggio,
campagne,
campagneonline,
firma,
visite
lunedì 2 luglio 2018
Restiamo umani: aprite i porti!
Dopo la triste vicenda della nave Aquarius, una piccola petizione chiede al Premier Conte di modificare la politica del Governo. Diamole una spinta!
martedì 26 giugno 2018
European Solidarity
Il 28 giugno i Governi si riuniscono per parlare di immigrazione, il 27 giugno è prevista una mobilitazione fatta da più azioni per chiedere di cambiare il regolamento di Dublino e superare la norma sul primo Paese d'accesso.
La mobilitazione è sostenuta da un immenso mondo di associazioni e non solo.
Si può agire impegnandosi a portare barchette di carta nella piazza della propria città, scrivendo al Capo del proprio Governo, scrivendo tweet con l’hashtag #changeDublin #EuropeanSolidarity
Etichette:
27 giugno,
28 giugno,
barconi,
diritti,
Dublino,
european solidarity,
immigrazione,
migranti,
mobilitazione,
Primo Paese,
regolamento,
trattato,
tweet
lunedì 25 giugno 2018
Figli strappati alle loro famiglie
Amnesty lancia un appello in merito alla separazione dei bambini dalle loro famiglie al confine con l'America centrale: Trump ha da poco autorizzato il ricongiungimento dei figli con i genitori richiedenti asilo detenuti, nell'attesa, in carcere! La petizione chiede che cessi la pratica della detenzione.
Etichette:
accordo di flores,
Amnesty,
bambini,
carcere,
detenzione,
famiglie,
immigrati,
protezione,
richiedenti asilo,
rifugiati,
separazione,
Trump
martedì 22 maggio 2018
Le vite dei palestinesi contano! Sanzionate Israele
Un altro massacro di palestinesi che manifestavano disarmati ad opera dell'esercito israeliano ha dato il via a questa petizione; si richiede ai Ministri degli esteri, dello Sviluppo economici e ai Capi di Stato di intervenire con sanzioni al Paese fino a che non garantirà diritti e uguaglianza a tutti.
Etichette:
cecchini,
civili,
diritti,
Gaza,
Israele,
libertà,
medioriente,
pace,
palestinesi,
sanzioni
venerdì 18 maggio 2018
Salviamo Noura Husein
Situazione purtroppo già vista tante volte: ancora un caso in cui una donna che ha ucciso il marito nel tentativo di difendersi da uno stupro ed ora rischia la condanna a morte. Ecco i motivi dell'appello alla Giustizia del Sudan: https://www.amnesty.it/appelli/salviamo-noura-hussein/
mercoledì 16 maggio 2018
Welcoming Europe- Per un'Europa che accoglie
Iniziativa rivolta ai cittadini europei che possono esprimersi, chiedendo un'Europa più accogliente verso l'immigrazione, depenalizzando la solidarietà considerata in molti Paesi un reato, creare modalità di accesso sicure per richiedenti asilo e rifugiati, tutelando i migranti dalle varie forme di abuso e sfruttamento che subiscono.
Il tetto minimo di 1 milione di firme dei cittadini entro febbraio 2019 varrà come invito alla Commissione UE a presentare disegni di legge.
http://welcomingeurope.it/
http://welcomingeurope.it/
Etichette:
abuo,
accoglienza,
commissione,
diritti,
Europa,
immigrati,
parlamento,
richiedenti asilo,
rifugiati,
sfruttamento,
solidarietà,
welcoming europe
mercoledì 9 maggio 2018
Chiediamo a tutti i produttori alimentari di indicare sempre come smaltire gli imballaggi
Etichette:
AIPA,
alimentari,
ambiente,
differenziata,
etichettatura,
imballaggi,
indifferenziata,
prodotti,
raccolta,
rifiuti
lunedì 7 maggio 2018
Proteggiamo chi segnala corruzione e ingiustizie in tutta Europa
La petizione per proteggere i whistleblower in Italia ha dato i primi risultati: in Italia c'è una proposta di legge che deve essere messa in votazione al Parlamento e in Europa una direttiva Europeo che richiede solo di essere approvata.
La petizione è per chiedere che in Europa si proceda al voto entro la fine della legislatura.
Etichette:
collaboratori,
corruzione,
denuncia,
Europa,
europeo,
giustiza,
illegalità,
italia,
parlamento,
riparte il futuro,
senato,
whistleblowers
mercoledì 25 aprile 2018
Fermiamo la guerra in Siria
Etichette:
armi chimiche,
basi militari,
conflitto,
guerra,
inchiesta,
pace,
Presidente della Repubblica,
Siria
lunedì 23 aprile 2018
Giornata della Terra
Oggi ricorre la giornata mondiale della Terra, occasione per riflettere sulle condizioni del nostro pianeta. Qui http://www.earthdayitalia.org/ si possono vedere le varie iniziative in corso.
Etichette:
2018,
22 aprile,
ambiente,
cambiamento climatico,
earth day,
giornata della terra,
italia,
mondiale,
pianeta
martedì 17 aprile 2018
Tell the EPA: stop Monsanto from wiping out monarchs!
Il glifosato contenuto nel Roundup della Monsanto sta distruggendo le farfalle monarca. Friends of the earth raccoglie firme per chiedere all'agenzia di protezione dell'ambiente USA di intervenire.
venerdì 13 aprile 2018
Protect DREAMERS
Etichette:
cittadini,
diritti,
dreamers,
espulsioni,
giovani,
immigrati,
repubblicani,
Trump,
usa
mercoledì 11 aprile 2018
SOS Plastica: ora tocca alle aziende!
La campagna di Greenpeace per la riduzione della plastica usa e getta alla UE è seguita ora da quella rivolta alle aziende. Si chiede a Coca-cola, Pepi, Nestlé, Unilever, Starbucks, Procter & Gamble, Mc Donald's di non utilizzarla nei loro imballaggi: http://www.greenpeace.org/italy/it/Cosa-puoi-fare-tu/partecipa/no-plastica-aziende/
Etichette:
#breakfreefromplastic,
ambiente,
aziende,
coca cola,
greenpeace,
imballaggi,
inquinamento,
Mc Donald's,
monouso,
nestlé,
pepsi,
plastica,
procter & gamble,
riciclata,
starbucks,
unilever,
usa e getta
lunedì 9 aprile 2018
Iniezione letale all'Amazzonia
In Amazzonia è in progetto l'apertura di una nuova miniera per l'estrazione dell'oro (e infrastrutture relative) nelle terre sacre di tribù indigene. L'appello è agli investitori (tra cui una "azienda sostenibile") perché ritirino i loro investimenti.
venerdì 30 marzo 2018
Oltre l'odio
L'iniziativa lanciata dai ragazzi di UndeRadio spinge i giovani a postare sui social una propria foto durante un abbraccio, mostrando la scritta #oltrelodio, contro i discorsi discriminatori e razzisti.
Etichette:
#oltrelodio,
campagna social,
diregiovani,
discriminazione,
hate speech,
Napoli,
odio,
razzismo,
Roma,
save the children,
Torino,
UndeRadio
mercoledì 28 marzo 2018
Questa Pasqua salva un agnello
Una delle tantissime iniziative è quella di "Animal Equality", che con video e testi invita a rinunciare all'agnello a Pasqua. http://www.eticamente.net/2230/salva-un-agnello.html.
Dalla stessa pagina è possibile accedere anche ad una petizione.
lunedì 19 marzo 2018
I mondiali della vergogna
La Russia da tempo sostiene il presidente siriano Assad, in modo aperto e in modo indiretto ostacolando le risoluzioni internazionali, volte a mettere fine all'assedio della popolazione.

Le firme sono rivolte a tutte le squadre partecipanti e ai loro Governi perché aderiscano a questo boicottaggio. https://secure.avaaz.org/it/alt_world_cup_loc_fr_pa/
giovedì 15 marzo 2018
Diciamo basta al pascolo zero!
Ciwf sta intraprendendo azioni perché le vacche che producono il Grana e Parmiggiano Reggiano siano libere di pascolare almeno 100 giorni l'anno, con lo slogan "non cè eccellenza senza coscienza".
Il consorzio del Parmigggiano non ha risposto positivamente, così ecco il lancio della raccolta firme:
Etichette:
allevamenti,
animali,
ciwf,
diritti,
eccellenze,
Grana,
latte,
ogm,
Parmiggiano,
pascolo,
Reggiano,
vacche
lunedì 12 marzo 2018
Svesti la frutta
GreenMe lancia una campagna social per contrastare gli imballaggi inutili del fresco col clamore mediatico.
Si tratta di fotografare tutti gli imballaggi eccessivi o privi di senso per poi publicarli su fb, twitter, instagram con l'hastag #svestilafrutta, taggando @greenMe_it e inserendo il nome del supermercato.

Etichette:
ambiente,
greenme,
imabllaggi,
inquinamento,
plastica,
rifiuti,
supermercato,
svesti la frutta
giovedì 8 marzo 2018
La polizza che ti assicura un futuro nero carbone
Le assicurazioni Generali stanno garantendo copertura assicurativa ad alcuni impianti a carbone polacchi, tra i maggiori responsabili dell'inquinamento europeo e secondo alcune stime responsabili anche di vittime in Italia.
Greenpeace chiede di rinunciare a tutti gli investimenti nel carbone e in attività particolarmente inquinanti per via dei metodi di produzione dell'energia che utilizzano.
Etichette:
assicurazione,
atmosfera,
cambiamento climatico,
carbone,
co2,
energia,
Generali,
impianti,
inquinamento,
kozienice,
Opole,
polonia,
Turow
venerdì 2 marzo 2018
Siria: stop al bombardamento di civili nella ghouta orientale
mercoledì 28 febbraio 2018
Facciamo un patto per le elezioni 2018

"E' povertà di protezione sociale. E' povertà di istruzione, di cure sanitarie adeguate, di cibo sano, di alloggi salubri, di giochi, di sport e di vacanze. E' povertà di vita, col rischio che si cronicizzi e diventi ereditaria."
http://firma.unicef.it/
lunedì 26 febbraio 2018
Salva il sud Italia dalla siccità!
Al Governo italiano e alle Regioni si chiedono investimenti per intervenire sulle perdite d'acqua delle infrastrutture che ogni estate aumentano il rischio di siccità nel sud Italia.

Etichette:
acqua,
acquedotto,
calabria,
care2,
estate,
idrica,
infrastruttue,
investimenti,
italia,
perdite,
rete,
siccità,
Sicilia,
sud
venerdì 23 febbraio 2018
Una violenza non si dimentica in 6 mesi
Petizione per chiedere ai principali partiti politici e ai loro rappresentanti di maggior rilievo di impegnarsi a modificare la legge che dà tempo solo 6 mesi per denunciare le violenze subite e di rendere il reato perseguibile indipendentemente dall'iniziativa della vittima.
Etichette:
4 marzo,
6 mesi,
abusi,
candidati elezioni,
cinque stelle,
denuncia,
donne,
femminicidio,
fratelli d'Italia,
Lega,
legge,
liberi e uguali,
pd,
reato,
violenza
martedì 20 febbraio 2018
M'illumino di meno 2018
Tra le iniziative, segnalo l'impegno a camminare di più registrando i passi fatti per permettere al contapassi di caterpillar di raggiungere la luna.
Etichette:
2018,
23 febbraio,
ambiente,
caterpillar,
contapassi,
energia,
m'illumino di meno,
rai 2,
risparmio energetico
lunedì 19 febbraio 2018
Vogliamo candidati trasparenti
In vista delle prossime elezioni, i candidati possono aderire alla richiesta di presentare curriculum vitae, casellario giudiziario, dichiarazione preventiva di conflitti di interesse, stato patrimoniale, finanziatori che li sostengono.
Firmando la petizione si chiede una legge che imponga ai politici di diffondere preventivamente questi dati.
giovedì 15 febbraio 2018
Fermiamo l'attacco nascosto all'Amazzonia!
Etichette:
amazzonia,
amazzonica,
ambiente,
colomia,
deforestazione,
disboscamento,
foresta,
indagini,
Santos
venerdì 9 febbraio 2018
Italy: send aid to war-torn Yemen
In Yemen le condizioni di vita sono disperate, per via della guerra civile dove peraltro vengono impiegate armi italiane. Il colera si sta diffondendo e 2 milioni di bambini soffrono di malnutrizione.
Gli aiuti concordati dai Paesi occidentali sono effettivamente stati 1/3 di quanto promesso.
Questa petizione chiede di stanziare almeno 300.000 dollari (circa 300.000€) per il 2017.
giovedì 8 febbraio 2018
End Child Marriage in Kentucky
Non siamo in Iraq ma nell'occidentale Kentucky, dove l'abolizione di una legge che fissava in 17 anni l'età minima per il matrimonio sta portando ad anticiparlo a 13, con tutti i rischi connessi compresi gli abusi.

Etichette:
13,
17,
anni,
care2,
end child marriage,
età,
Julie raque adams,
kentucky,
matrimonio,
minima,
spose bambine,
violenza
martedì 6 febbraio 2018
Proteggiamo i whistleblowers in Europa
Dopo la campagna per proteggere coloro che denunciano la corruzione sul posto di lavoro in Italia, su avaaz.org è aperta una raccolta firme per chiedere una legislazione europea in merito.
Etichette:
commisione europea,
corruzione,
denuncia,
europea,
lavoro,
legge,
protezione,
tutela,
whistleblower
venerdì 2 febbraio 2018
Stop ai test dei gas di scarico delle auto su cavie e scimmie umane
Dopo le recenti rivelazioni sui test che hanno visto scimmie e umani respirare gas di scarico per qualche ora per poi studiarne gli effetti, su change.org è appena partita una raccolta firme (indirizzate a consiglio d'europa e wwf) che ne chiede l'interruzione.
Iscriviti a:
Post (Atom)