Appello alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e ai Capi di Stato, perché diano il via ad un green new deal che renda l’Europa sostenibile al 100% e protagonista nel mondo del cambiamento: https://secure.avaaz.org/campaign/it/peoples_green_new_deal_loc?
Raccolta di iniziative, cui aderire prevalentemente on-line, a difesa e tutela dei diritti umani, animali, dell'ambiente, talvolta con carattere politico ed infine con un occhio ai consumatori.
venerdì 20 dicembre 2019
mercoledì 18 dicembre 2019
Buycott
Recentissima petizione che per favorire la sostenibilità del Pianeta invita a boicottare i principali prodotti causa di deforestazione e la d grabbing: olio di palma, soia ogm, carne proveniente dagli USA. Si può aderire anche firmando l’appello (come ha già fatto Legambiente): https://www.egalite.org/buycott-petizione
Etichette:
Buycott,
carne,
legambiente,
ogm,
olio di palma,
pesticidi,
soia,
sostenibilità,
USA! Egalite
lunedì 16 dicembre 2019
Fermiamo il genocidio in Brasile!

Continuano le richieste al Presidente del Brasile Bolsonaro di difendere e proteggere le tribù incontaminate. https://www.survival.it/petizioni/genocidiobrasile
Etichette:
bolsonaro,
Brasile. tribù,
difesa,
foresta amazzonica,
incontaminate,
indigeni,
survival
lunedì 9 dicembre 2019
Al bando il clorpirifos!

Etichette:
alimenti,
bambini,
brasile,
cerebrali,
clorpirifos,
danni,
neurologici,
pesticida,
regolamentazione,
salute,
tumori,
UE,
usa
venerdì 6 dicembre 2019
Crudeltà senza fine nei macelli dei conigli
Le immagini parlano da sole. Davvero non si possono vedere ma si devono vedere.... Qui il link per chiedere norme più severe per il mancato rispetto delle norme nei macelli e l’adeguamento a norme europee che riducono le atrocità tramite un reale stordimento: https://animalequality.it/video-macello-conigli/thank-you-petition/
Etichette:
allevamenti,
Animal equality,
animali,
conigli,
diritti,
intensivi,
macellazione,
macelli,
stordimento
mercoledì 4 dicembre 2019
ICE per salvare le api e gli agricoltori
Iniziativa di carattere europeo in cui i cittadini chiedono alla Commissione Europea di mettere al bando i pesticidi di sintesi, responsabili della distruzione delle api, e di promuovere un'agricoltura sostenibile, senza OGM e con pratiche ecologiche e biologiche: https://act.wemove.eu/campaigns/salva-le-api-ICE
Etichette:
api,
Aricoltura,
biologico,
cittadini,
Commissione Europea,
ICE,
ogm,
pesticidi,
sintetici,
sostenibilità,
UE,
veleni,
wemove
lunedì 2 dicembre 2019
I Guardiani dell'Amazzonia hanno bisogno del tuo aiuto!
Da Survival arriva la notizia dell'uccisione di un indigeno e del ferimento di un compagno appartenenti al gruppo dei "Guardiani della foresta". che cercano di opporsi ai taglialegna illegali. A seguito di quest'episodio è iniziato l'invio di mail preformulate al Governo brasiliano perché siano aiutati e tutelati nella loro missione. https://www.survival.it/intervieni/e-mail/194/azioni/nuovo
Etichette:
amazzonia,
amazzonica,
brasile,
foresta. taglialegna,
governo,
Guajajara,
illegali,
indigeni,
survival popoli
giovedì 28 novembre 2019
Urgente - Sostieni il divieto austriaco sul glifosato
L'Austria è in procinto di vietare definitivamente l'uso del glifosato nel suo territorio, mentre Bayer-Monsanto si attenderebbe dall'UE una opposizione verso tale scelta autonoma. Entro il 29 novembre la Commissione Europea potrebbe esprimersi: per questo mandare una richiesta di sostegno verso le scelte dell'Austria significherebbe aprire la strada ad un divieto più ampio.
mercoledì 27 novembre 2019
Buy nothing day
Venerdì 29 novembre torna l’appuntamento con il giorno del non acquisto, arricchito quest’anno da un manifesto che invita a pulire il nostro ambiente mentale, a chiedere il vero prezzo ecologico di ciò che compriamo, ad invertire il flusso della ricchezza ed altro, fino ad inventare un nuovo modo di vivere, amare e pensare. https://www.adbusters.org/
Etichette:
29 novembre,
adbusters,
but Nottingham day,
non acquisto,
sciopero
lunedì 25 novembre 2019
No alla crudeltà sugli animali! No a LPT!

Etichette:
amburgo,
animali,
beagles,
crudeltà,
diritti,
esperimenti,
laboratorio,
LTP,
scimmie,
sperimentazione
mercoledì 20 novembre 2019
Basta con questo gioco alla guerra
Iniziativa appena nata e sostenuta da associazioni sindacali, Arci ed ANPI, per chiedere a livello internazionale iniziative di pace e di dialogo in contrasto all’assurdità della guerra. https://www.welfarenetwork.it/petizioni/firma-l-apello-basta-con-questo-gioco-alla-guerra/
lunedì 18 novembre 2019
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Inizia oggi la settimana promossa dalla Ue in cui concentrarsi sul tema dei rifiuti, rispettando le 3 R (riduci, riusa, ricicla) o volendo 4 (rifiuta, ciò che non serve).
Numerose le iniziative nelle varie città, che possono essere condivise o copiate cliccando su idee.
lunedì 11 novembre 2019
Basta inserire additivi nocivi nei nostri alimenti
Petizione destinata alle autorità europee che si occupano di salute e sicurezza alimentare, chiede soprattutto di togliere l’E171, sbiancante a base di biossido di titanio vietato in Francia da gennaio 2020. Sebbene alcune indagini sembrano escluderne la tossicità, la richiesta di basa sul fatto che le ricerche siano state sostenute da gruppi di parte, che non ha comunque valore nutrizionale e quindi agisce solo a livello estetico ed infine che si tratta di una miscela di nanoparticelle con la possibilità di penetrare pelle e mucose.
lunedì 28 ottobre 2019
#Ioaccolgo
Questa azione chiede al Governo di eliminare i decreti sicurezza 1 e 2 insieme agli accordi con il governo della Libia e di ripristinare il sistema di accoglienza SPRAR. https://www.lunaria.org/lappello-di-ioaccolgo-firma-anche-tu/
Etichette:
accoglienza,
asilo,
bis,
decreto sicurezza,
Libia,
lunaria,
permesso di soggiorno,
profughi,
Sprar
venerdì 25 ottobre 2019
NO al rinnovo del memorandum Italia - Libia
Il prossimo 2 novembre, salvo interventi del governo italiano, si rinnoveranno automaticamente gli accordi che prevedono finanziamenti alla Libia per gestire i flussi migratori. Ricordando che la Libia non è un paese sicuro e sapendo ormai come vengono gestiti i migranti nei centri di detenzione, tramite Intersos possiamo chiedere che non vengano rinnovati finanziamenti e accordi alle condizioni attuali. https://www.intersos.org/intersos-no-al-rinnovo-del-memorandum-italia-libia/?fbclid=IwAR0gtIZdMVywAijvVTKc2eoLaeUlTtlqUMqJYxfODck54ENZrJdpQPkDXD8
mercoledì 23 ottobre 2019
Protect water
Sia Legambiente che wwf inivitani a partecipare alla consultazione europea sull'acqua: https://www.legambiente.it/protectwater/
Etichette:
acqua,
consultazione,
ecosistemi,
legambiente,
protect wateer,
quadro,
wwwf
lunedì 21 ottobre 2019
Fermare tutte le commesse di armi alla Turchia
venerdì 18 ottobre 2019
Embargo alla Turchia
Questa petizione è appena stata aperta, quindi la spinta per crescere e raggiungere numeri utili al raggiungimento del suo scopo è particolarmente necessaria ora. Si chiede all’UE di mettere un embargo sui prodotti di origine turca (in Turchia peraltro vengono fabbricato anche molti degli elettrodomestici dei marchi più noti) dal momento che la mancata fornitura di armi non avrebbe effetti sul breve periodo.
giovedì 17 ottobre 2019
#NofinaleChampionsIstanbul 2019/20 Solidarietà ai curdi!
In queste ore c'è fermento rispetto alle azioni militari della Turchia. Questa prima proposta è un atto simbolico per esprimere solidarietà al popolo curdo:
mercoledì 9 ottobre 2019
#Ipiùtassati
La lav chiede l’abbassamento dell’iva sui prodotti per animali domestici e le spese veterinarie, l’innalzamento della quota detraibile e l’introduzione di farmaci generici.
venerdì 4 ottobre 2019
Abolizione degli animali nei circhi
Promossa dall'OIPA, questa petizione ripropone al Governo di procedere ad attuare pienamente le norme sull'abolizione degli animali nei circhi, compiendo il percorso già iniziato nel 2017, e di istituire tavoli per cercare soluzioni adeguate al loro benessere.
mercoledì 2 ottobre 2019
Sospendere i prestiti bancari contaminati dal lavoro forzato uzbeko
In Uzbekistan continua a verificarsi lo sfruttamento dei lavoratori del cotone, di cui il Paese è uno dei principali produttori mondiali, nonostante alcune norme emesse dal Governo a seguito delle pressioni internazionali. Ora una nuova iniziativa chiede alla Banca mondiale di sospendere i prestiti alle aziende coinvolte fino a che non vi sia certezza del ripristino della legalità.
https://www.freedomunited.org/advocate/loans-forced-labor/
https://www.freedomunited.org/advocate/loans-forced-labor/
Etichette:
banca mondiale,
cotone,
diritti,
freedomunited,
lavoratori,
prestiti,
sfruttamento,
uzbekistan
lunedì 30 settembre 2019
Prevenire lo sfruttamento e la deforestazione dell’Amazzonia

https://www.change.org/p/prevenire-la-deforestazione-e-lo-sfruttamento-dell-amazzonia-saveamazzonia
mercoledì 25 settembre 2019
Partecipiamo tutti allo sciopero per il clima per un futuro pulito al 100%
Etichette:
100%,
27 settembre,
clima,
dichiarazione. emergenza climatica,
futuro,
generale,
global future,
globale,
Greta,
ONU,
pulito,
sciopero,
segretario,
strike
lunedì 23 settembre 2019
E' il tempo di scioperare!
Iniziative per lo sciopero per il clima del 27 settembre: https://www.fridaysforfutureitalia.it/27-settembre
Etichette:
27 settembre,
azioni,
clima,
climate,
Fossile,
friday for future,
global strike,
globale,
Greta,
sciopero
venerdì 20 settembre 2019
Fermiamo il genocidio in Brasile
Per contrastare le iniziative di Bolsonaro, presidente del Brasile, a danno dei popoli indigeni si può sottoscrivere anche l’appello di Survival : https://www.survival.it/petizioni/genocidiobrasile
Etichette:
agricoltura,
amazzonia,
bolsonaro,
brasile,
FUNAI,
incintattate,
incontaminate,
indigeni,
Ministero,
popoloi,
tribù
mercoledì 18 settembre 2019
L’Amazzonia continua a bruciare
Survival International, che da sempre si occupa di tutelare gli indigeni nel mondo, chiede di mantenere alta l’attenzione sugli incendi ancora in corso in Amazzonia.
lunedì 16 settembre 2019
Settimana europea della mobilità sostenibile
Inizia oggi la settimana dedicata alla mobilità sostenibile, quest’anno concentrata sull’andare a piedi e in bicicletta in sicurezza. Qui le iniziative registrate presenti in Italia: http://www.mobilityweek.eu/registered-actions/?country=IT
Etichette:
2019,
a piedi,
bicicletta,
mobilità,
pedoni,
settembre,
settimana europea,
sicurezza,
sostenibile,
stradale
sabato 14 settembre 2019
Puliamo il mondo 20-21-22 settembre
Etichette:
2019,
fiumi,
legambiente,
parchi,
puliamo il mondo,
pulizia,
settembre
mercoledì 11 settembre 2019
Stop cibo anonimo
Sulla piattaforma europea una petizione dei cittadini che chiedono all’Unione l’indicazione dell’origine dei cibi. https://www.eatoriginal.eu/
Etichette:
alimentari,
alimenti,
cibi,
cittadini,
consumatori,
difesa,
eat original,
europei,
frodi,
italia,
origine,
salute,
tutela,
UE
lunedì 9 settembre 2019
#BanChlorpyrifos
Un pesticida che secondo alcune ricerche diminuirebbe il QI dei bambini, è oggetto di petizioni di cittadini che ne chiedono il bando.
La principale è rivolta all'Ue ed al Parlamento Europeo: https://actions.sumofus.org/a/chlorpyrifos.
Un'altra invece è propriamente italiana; https://www.petizioni.it/IT/firma-la-petizione/clorpirifos-il-pesticida-usato-in-italia-che-diminuisce-il-quoziente-intellettivo-dei-bambini-1396891.
Etichette:
bambini,
banchlopyrifos,
clorpirifos,
neurotossico,
parlamento,
pesticida,
QI,
tossicità,
UE
venerdì 6 settembre 2019
Liberiamo i fenicotteri di Aruba!
Sull'isola tropicale di Aruba c'è un resort con fenicotteri a cui sono state pinzate le ali per favorire le foto con i turisti. La petizione, che chiede ovviamente di liberarli, è destinata ad Ue, wwf e peta.
https://www.change.org/p/liberiamo-i-fenicotteri-di-aruba
https://www.change.org/p/liberiamo-i-fenicotteri-di-aruba
martedì 3 settembre 2019
Basta importare deforestazione
Greenpeace lancia un appello all'Ue perché fermino l'importazione di prodotti ottenuti con la deforestazione.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, sarà troppo tardi. Non c’è più tempo per le promesse."
Etichette:
amazzonia,
cacao,
deforestazione,
estinzione,
greenpeace,
incendi,
mais,
olio di palma,
pascolo,
soia,
UE
sabato 31 agosto 2019
Mimmo Lucano deve poter tornare a Riace
Petizione rivolta al procuratore che sta indagando sul comportamento tenuto da Mimmo Lucano quando era Sindaco di Riace e al Presidente della Repubblica, in cui si chiede che gli sia consentito di rientrare nel paese per vedere il padre gravemente malato. 
Etichette:
divieto,
indagini,
Mimmo Lucano,
misure cautelari,
padre,
permesso,
processo,
Riace,
Sindaco
mercoledì 28 agosto 2019
La vera crisi è quella climatica
Con questa iniziativa sulla piattaforma europea si chiede a tutti i partiti che governeranno l'Italia nei prossimi mesi di mettere al primo posto l'emergenza climatica.
Etichette:
ambiente,
climatica,
crisi,
elezioni,
emergenza,
governoItalia,
Mattarella,
parlamento,
partiti
lunedì 26 agosto 2019
Brasile: Fermate l'apocalisse in Amazzonia
Appello al Presidente Bolsonaro, al suo governo e ai leader mondiali perché agiscano anche tramite leggi per tutelare la foresta amazzonica: https://secure.avaaz.org/campaign/it/amazon_apocalypse_loc/

Etichette:
amazzonica,
bolsonaro,
brasile,
deforestazione,
foresta,
foreste,
indigeni,
leader mondiali,
leggi,
pluviale,
tutela
lunedì 19 agosto 2019
Lasciateli sbarcare!
Appello ai leader europei perché permettano ai migranti delle navi di soccorso di sbarcare: https://act.wemove.eu/campaigns/lasciateli-sbarcare?
lunedì 29 luglio 2019
Si approvi subito la legge affinché i pescatori diventino sentinelle del mare
Dopo la precedente iniziativa dell'associazione Marevivo, che ha permesso un'approvazione del CdM e iniziative locali che permettono ai pescatori di raccogliere i rifiuti pescati in mare e riportarli a terra senza sanzioni o tasse, siamo ancora in attesa di una legge che consenta stabilmente e in tutta Italia di sfruttare questa collaborazione. https://www.change.org/p/sergiocosta-min-si-approvi-subito-la-legge-affinché-i-pescatori-diventino-sentinelle-del-mare-marinelitter-plastica-inquinamento-fishingforlitter?
Etichette:
ambiente,
fishing for litter,
mare,
marevivo,
pescatori,
plastica,
rifiuti,
sentinelle,
spazzini
venerdì 26 luglio 2019
mercoledì 24 luglio 2019
Salviamo i macachi di Torino
Petizione indirizzata alla ministra Giulia Grillo perché fermo questa terribile sperimentazione in autunno che renderà ciechi 6 macachi: https://www.change.org/p/giulia-grillo-salviamo-i-macachi-di-torino

Etichette:
animali,
diritti,
Grillo,
light-up,
macachu,
Ministro,
sanità. lav,
sperimentazione,
Torino,
università
lunedì 22 luglio 2019
#StopPlasticPollution

Ulteriore campagna, promossa dal wwf, perché il Governo italiano si faccia promotore presso l'ONU di una iniziativa di legge globale per fermare l'inquinamento da plastica nel Mediterraneo e per la ricerca di soluzioni per questa grave emergenza. https://www.wwf.it/petizione_plastica.cfm
Etichette:
@stoèèlasticpollution,
ambiente,
globale,
inquinamento,
mediettraneo,
ONU,
pesci,
petiziomne,
plastica,
tartarughe,
wwf
mercoledì 3 luglio 2019
Il governo indiano prepara un attacco globale ai diritti indigeni
Popoli indigeni nuovamente in pericolo in India, hanno ricevuto pochi mesi fa avviso di sfratto dalle loro terre. Il 24 luglio vi sarà la sentenza definitiva.
Nel frattempo è allo studio una revisione delle attuali norme di regolamentazione delle foreste che prevederebbero la loro militarizzazione e atti militari (già in corso torture) verso gli occupanti.
Per tutto questo si può scrivere ai Ministri esprimendo la propria contrarietà: https://mailchi.mp/survival/azione-urgente-attacco-senza-precedenti-ai-popoli-indigeni-dellindia
Nel frattempo è allo studio una revisione delle attuali norme di regolamentazione delle foreste che prevederebbero la loro militarizzazione e atti militari (già in corso torture) verso gli occupanti.
Per tutto questo si può scrivere ai Ministri esprimendo la propria contrarietà: https://mailchi.mp/survival/azione-urgente-attacco-senza-precedenti-ai-popoli-indigeni-dellindia
lunedì 1 luglio 2019
Plastic free July challenge
Dall'Australia si rinnova per il secondo anno la sfida ad un luglio senza plastica, scegliendo di evitare il packaging e di cercare alternative per tutte le altre necessità. https://www.plasticfreejuly.org/
martedì 4 giugno 2019
Boicotta la plastica per una settimana
La rete Zero Waste spagnola ha lanciato la sfida a boicottare gli imballaggi fino al 9 giugno, preferendo gli acquisti di sfuso e portando da casa sporte e contenitori.

L'invito è a utilizzare i social per mostrare le proprie buone pratiche e a segnalare l'adesione ai supermercati utilizzando l'hastag #boicotalplastic
Etichette:
#boicoaplastic,
#plasticfree,
3,
9,
acquisti,
alimenti,
giugno,
imballaggi,
plastica,
settimana,
sfusi,
supermercati,
zerowaste
lunedì 3 giugno 2019
Il clima è impazzito - Non chiamatelo maltempo
Greenpeace chiede al Governo di adoperarsi rapidamente per contrastare i cambiamenti climatici.
Etichette:
ambiente,
cambiamenti climatici,
cambiamento,
Conte,
Di MAio,
effetto serra,
governo,
greenpeace,
maltempo,
Salvini,
surriscaldamento
venerdì 31 maggio 2019
Basta scaricare la plastica in paradiso!
Ennesima iniziativa che si occupa di plastica, rivolta ai Paesi che hanno sottoscritto la convenzione di Basilea sull'esportazione dei rifiuti. La Norvegia ha proposto che non venga destinata ai Paesi non preparati a fronteggiarne una corretta gestione.
Per dare forza alla proposta si può firmare qui: https://secure.avaaz.org/campaign/it/plastic_in_paradise_loc/

Etichette:
basilea,
esportazione,
esteri convenzione,
Ginevra,
Norvegia,
paesi,
plastica,
rifiuti,
vertice
mercoledì 29 maggio 2019
Decreto (IN)Sicurezza: Democrazia sotto attacco
Mentre è in arrivo un secondo decreto sicurezza, ancora si può firmare l'appello di padre Alex Zanottelli alla Corte Costutuzionale e ad altre istituzioni perché intervengano nel merito di un decreto che sembra improntato alla xenofobia, in contrasto con le leggi dello Stato Italiano, e che aumenta le condizioni di precarietà e irregolarità sul territorio rendendo il Paese sempre meno stabile e sicuro. https://www.change.org/p/corte-costituzionale-decreto-in-sicurezza-democraziasottoattacco
Etichette:
Alex,
clandestini,
Costituzione,
decreto,
democrazia,
diritti,
novembre 2018,
rifugiati,
Salvini,
sicurezxs,
solifdarietà,
Sprar,
xenofobia,
zanottelli
lunedì 27 maggio 2019
Vogliamo che l'UE dichiari l'emergenza climatica subito!

Perché la politica adotti soluzioni concrete per contenere i cambiamenti climatici ed il surriscaldamento entro i limiti convenuti, questa petizione, promossa dai partiti ecologisti in Europa, chiede all'UE di riconoscere l'emergenza in cui ci troviamo: https://www.tilt.green/climate_emergency_it
Etichette:
ambiente,
cambiamenti climatici,
climatica,
emergenza,
Europa,
globale,
riscaldamento,
UE
venerdì 24 maggio 2019
#Stopmicrofibre
L'Associazione Marevivo promuove una campagna per informare e sensibilizzare sull'inquinamento da microfibre, rilasciate dagli abiti sintetici durante i lavaggi in lavatrice, con le inevitabili ricadute sull'ambiente e i mari in particolari e sulla salute degli esseri viventi. Mentre chiede di sostenere la ricerca, invita anche a creare un'etichettatura che definisca il tipo di fibre utilizzate.

Etichette:
acrilico,
catena alimentare,
ecosistema,
etichetta,
inquinamento,
lavaggi,
lavatrice,
mare,
marevivo,
microfibre,
oceani,
plastica,
poliestere,
sintetici,
tessuti
mercoledì 22 maggio 2019
Turkmenistan: liberate Gaspar Matalaev
Ogni anno il forum Internazionale sui diritti del Lavoro sceglie un attivista da sostenere. Nel 2019 l'attenzione viene portata su questo attivista imprigionato nell'ottobre 2016 per le sue denunce sullo sfruttamento del lavoro anche minorile nei campi di cotone in Turkmenistan,
Etichette:
bambini,
Berdimuhamedow,
cotone,
detenzione,
diritti,
Gaspar,
human right watch,
lavoro,
lavoro minorile,
Matalaev,
sfruttamento,
torture,
turkmenistan
venerdì 17 maggio 2019
Animali come merci
Ciwf solleva nuovamente la questione dei trasporti degli animali destinati al macello in condizioni disumane e delle sofferenze cui vengono condannati prima di morire. Ciò è particolarmente accentuato per quelli destinati a paesi fuori dall'UE. La stessa Unione è già intervenuta con una risoluzione che prevede maggiori controlli sulla normativa esistente e cogliendo il momento questa petizione chiede un divieto definitivo verso paesi troppo lontani e con regolamenti che non garantiscono il benessere degli animali.
Etichette:
animali,
benessere,
ciwf,
diritti,
extra,
fuori,
macellazione,
macello,
maltrattamenti,
paesi,
sofferenza,
UE,
viaggio
mercoledì 15 maggio 2019
Proteggiamo gli Oceani!
Greenpeace chiede ai vari Governi di condividere un accordo globale per la protezione degli Oceani, minacciati dalle attività dell'uomo e dai cambiamenti climatici.
Etichette:
2030,
accordo,
animali,
cambiamenti climatici,
difesa,
estrazioni,
globale,
greenpeace,
industriale,
intensiva,
oceani,
pesc,
plastica,
protezione,
santuari,
sfruttamento,
trivellazioni,
tutela
venerdì 10 maggio 2019
Stop alla vendita di armi italiane usate contro i bambini in Yemen
Da qualche anno ormai è noto che le armi prodotte in Italia e vendute all'Arabia Saudita finiscono in Yemen e vengono usate contro i civili. Dopo la richiesta di qualche tempo fa lanciata al Governo da Amnesty, ora è Save the Children a chiedere che fermi questa esportazione che viola le leggi nazionali e gli accordi internazionali.
https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/campagne/stop-alla-guerra-sui-bambini/petizione-armi-yemen

https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/campagne/stop-alla-guerra-sui-bambini/petizione-armi-yemen

Etichette:
Arabia,
arm trade treaty,
armi,
bambini,
be,
bo,
civili,
coalizione,
Costituzione,
diritti,
export,
guerra,
italia,
saudita,
save the children,
vendita,
yeme
mercoledì 8 maggio 2019
Smettere di sostenere la schiavitù minorile evitando queste 7 aziende
Il cacao utilizzato da queste aziende proverrebbe da piantagioni in cui si pratica il lavoro minorile. La FDA ha chiesto loro di sottoscrivere un protocollo per un'etichettatura "slave free" ma il termine dell'accordo è stato più volte rimandato ed è ora fissato al 2020.
Nel frattempo possiamo evitare di acquistare i loro prodotti.
- Hershey
- Mars
- Nestlè ( KitKat, Galak, Lion, Crunch, Smarties, After Eight, Quality Street, Toffee, Perugina)
- ADM Cocoa
- Godiva
- Fowler’s Chocolate
- Kraft (Milka)
Per approfondire: https://ilsalvagente.it/2019/01/13/la-lucrosa-industria-del-cioccolato-e-basata-sul-lavoro-minorile/
Il video-documentario è assolutamente da guardare.
Etichette:
bambini,
boicotta,
cacao,
chocolate,
cioccolata,
diritti,
illegale,
kit kat il lato oscuro,
lavoro,
milka,
minorile,
multinazionali,
nestlè,
perugina,
schiavi,
sfruttamento,
the dark side,
traffico,
violazioni
lunedì 6 maggio 2019
#chi maltratta paga

La lav chiede un aggiornamento della legge sui maltrattamenti animali, con inasprimento delle pene anche per chi tortura ed alcune clausole che rafforzino la cultura del rispetto.
Etichette:
animali,
centri di assistenza,
chimaltrattapaga,
diritti,
lav,
legge,
maltrattamenti,
pene,
reati,
torture
Iscriviti a:
Post (Atom)